SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 02 Luglio 2015
L'attività di curatore svolta dal dottore commercialista ha natura professionale e, salvo espressa esclusione, è coperta dalla polizza assicurativa per i rischi professionali.
Curatore fallimentare - Attività professionale del dottore commercialista iscritto all'albo - Copertura assicurativa - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 22 Giugno 2015, n. 12872.
pubb. 09 Luglio 2015
Il medico dentista non risponde in base all'articolo 2226 c.c. per difformità e vizi della protesi dentaria e deve sempre verificare le cure pregresse applicate al paziente.
Professione intellettuale - Difformità e vizi dell'opera - Applicazione dell'articolo 2226 c.c. - Esclusione - Installazione di una protesi dentaria - Prestazione di un bene immateriale - Attività riservata al medico dentista di diagnosi, di scelta della terapia e successiva applicazione della protesi e del controllo sulla stessa
Medico dentista - Applicazione della protesi - Obbligo di verificare la reale situazione dei denti e delle cure pregresse.
Cassazione civile, sez. III, 22 Giugno 2015, n. 12871.
pubb. 11 Novembre 2015
Risarcimento del danno non patrimoniale nel caso di figlio nato morto.
Nascita di feto morto - Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale - Criteri - Applicazione delle tabelle predisposte dal tribunale di Milano - Parametri previsti per la perdita del rapporto parentale - Applicazione automatica - Esclusione - Fondamento .
Cassazione civile, sez. III, 19 Giugno 2015, n. 12717.
pubb. 22 Giugno 2015
Autovelox: incostituzionale l’art. 45 CdS se interpretato nel senso di non prevedere l’obbligo della taratura.
Circolazione stradale - Apparecchiature destinate all'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità - Sottoposizione a verifiche periodiche di funzionalità e di taratura.
Corte Costituzionale, 18 Giugno 2015, n. 113.
pubb. 06 Luglio 2015
Contestazione del testamento olografo.
Testamento olografo – Autenticità – Contestazione – Modalità – Azione di accertamento negativo della provenienza della scrittura – Necessità – Onere della Prova .
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Giugno 2015, n. 12307.
pubb. 18 Giugno 2015
Volo cancellato o ritardato e prolungata permanenza in aeroporto: non spetta il risarcimento del danno non patrimoniale derivante dalla mancata assistenza.
Volo cancellato o ritardato - Prolungata permanenza in aeroporto - Risarcimento del danno non patrimoniale per i danni subiti a causa della mancata assistenza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 10 Giugno 2015, n. 12088.
pubb. 11 Giugno 2015
Falsus Procurator: rilevabilità d’ufficio.
Contratto concluso dal falsus procurator – Effetti – Prima della ratifica – Inefficacia del negozio – Rilevabilità soltanto su eccezione dello pseudo-rappresentato o anche d’ufficio – Eccezione in senso stretto o in senso lato – Intervento delle Sezioni Unite – Soluzione – Rilevabilità anche d’ufficio – Mera difesa.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Giugno 2015, n. 11377.
pubb. 03 Giugno 2015
Arricchimento della P.A.: riconoscimento della utilità? Non serve.
Pubblica Amministrazione – Azione ex art. 2041 c.c. – Requisiti – Riconoscimento dell’utilità – Necessità – Esclusione
Pubblica Amministrazione – Azione ex art. 2041 c.c. – Prestazioni anteriori alla entrata in vigore del DL 66 del 1989 – Regime giuridico.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Maggio 2015, n. 10798.
pubb. 07 Settembre 2015
Vincolo di accessorietà ex art. 31 c.p.c. tra l’azione revocatoria ordinaria e l’azione di accertamento del credito, nella specie azione di responsabilità di amministratori e sindaci di S.p.A..
Azione revocatoria diretta alla reintegrazione del patrimonio del responsabile del danno ed azione di accertamento e condanna al risarcimento del danno stesso – Vincolo di accessorietà ex art. 31 c.p.c. – Non sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Maggio 2015, n. 10512.
pubb. 09 Luglio 2015
Tabelle milanesi Uber Alles.
Risarcimento del danno alla persona – Liquidazione – Ricorso alle tabelle milanesi – Necessità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 20 Maggio 2015, n. 10263.
pubb. 28 Maggio 2015
Eccessiva durata della procedura fallimentare: criteri di liquidazione del danno.
Ragionevole durata del processo - Procedimento fallimentare - Durata ragionevole stimata in cinque anni, elevabile fino a sette nelle procedure di notevole complessità - Criteri
Irragionevole durata del processo - Procedimento fallimentare - Criteri di liquidazione - Indicazioni della Corte Europea dei diritti dell'uomo - Potere del giudice di discostarsene - Motivazione - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Maggio 2015, n. 10233.
pubb. 11 Marzo 2016
Responsabilità per omessa predisposizione del guard rail.
Sinistro stradale – Assenza delle barriere di protezione (Guard Rail) – Responsabilità dell’ente proprietario della strada – Chiarimenti – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 12 Maggio 2015, n. 9547.
pubb. 09 Luglio 2015
Azione revocatoria ordinaria esercitata dal curatore: sostanziale identità con l'azione civilistica e caratteristiche dell'eventus damni.
Azione revocatoria ordinaria - Esercitata dal curatore fallimentare - Caratteristiche - Ambito di efficacia - Sostanziale identità - Onere della prova della conoscenza dello stato insolvenza da parte del terzo - Esclusione - Prova del semplice pregiudizio per la massa dei creditori
Azione revocatoria ordinaria - Modifica qualitativa e non quantitativa del patrimonio - Soddisfazione dei crediti resa più incerta o difficile.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 07 Maggio 2015, n. 9170.
pubb. 06 Maggio 2015
Circolazione stradale in senso statico: copertura assicurativa anche se l’auto è ferma o in sosta.
Art. 2054 c.c. – Circolazione stradale – Significato – Circolazione cd. statica (veicolo fermo o in sosta) – Sussiste
Circolazione cd. statica (veicolo fermo o in sosta) – Danno da incendio propagatosi da auto ferma – Responsabilità ex art. 2054 c.c. – Sussiste – Copertura assicurativa – Sussiste (art. 2054 c.c.)
Circolazione cd. statica (veicolo fermo o in sosta) – Danno da operazioni di carico o scarico del veicolo fermo – Responsabilità ex art. 2054 c.c. – Sussiste – Copertura assicurativa – Sussiste
Circolazione stradale ex art. 2054 c.c. – Posizione di arresto del veicolo – Inclusione nel concetto di circolazione – Sussiste – Uso in concreto fatto del veicolo – Rilevanza – Esclusione
Art. 2054 codice civile – Ipotesi di responsabilità eterogenee – In particolare, quattro distinte fattispecie – Precisazioni
Art. 2054 codice civile – Ipotesi di responsabilità eterogenee – In particolare, quattro distinte fattispecie – Precisazioni
Surrogazione – Surrogazione dell’assicuratore nei diritti dell’assicurato verso il terzo responsabile – Effetti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Aprile 2015, n. 8620.
pubb. 04 Dicembre 2015
Il danno da animali selvatici non è risarcibile ex art. 2052 c.c. ma ex art. 2043 c.c..
Danni cagionati ai veicoli in circolazione dalla fauna selvatica - Responsabilità della P.A. a norma dell'art. 2052 cod. civ. - Esclusione - Responsabilità ex art. 2043 cod. civ. - Configurabilità - Onere probatorio relativo - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 24 Aprile 2015, n. 9276.
pubb. 02 Aprile 2015
Garanzia per evizione e prescrizioni del piano regolatore.
Prescrizioni del piano regolatore – Qualificabilità in termini di oneri non apparenti gravanti sull’immobile ai fini dell’art. 1489 c.c. – Esclusione
Vincolo di espropriazione per pubblica utilità – Perdita totale o parziale del bene per effetto del procedimento ablativo – Qualificabilità in termini di oneri non apparenti gravanti sull’immobile ai fini dell’art. 1489 c.c. – Esclusione – Rilevanza ai fini dell’art. 1483, 1484 c.c. – Evizione – Sussiste.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2015, n. 5561.
pubb. 13 Aprile 2015
Giudizio penale e giudizio civile: quando l’assoluzione vincola il giudice civile.
Sentenza penale di assoluzione - Efficacia vincolante per il giudizio civile - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 12 Marzo 2015, n. 4929.
pubb. 13 Aprile 2016
Azione ex art. 2932 c.c. esperibile anche davanti al Giudice Amministrativo.
Processo amministrativo – Azione ex art. 2932 c.c. – Ammissibilità – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Marzo 2015, n. 4683.
Prec
1...
75
76
77
78
...89
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
Anteprima
- Esdebitazione: obbligo di cooperazione e rilascio ritardato dell’immobile.
IL CASO.it News
Imposta di registro – Affitto di ramo d’azienda con componente immobiliare prevalente – Rateizzazione – Applicazione dell’imposta fissa.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
segue...