SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 15 Marzo 2016
Art. 2049 c.c.: applicabile anche in caso di agenzia.
Responsabilità ex art. 2049 c.c. – Rapporto di occasionalità necessaria – Chiarimenti – Rapporto di Agenzia.
Cassazione penale, 23 Febbraio 2016, n. 7124.
pubb. 15 Marzo 2016
Depenalizzazione ex dlgs 7 del 2016: prime applicazioni. Sentenza non irrevocabile: ferme le statuizioni civili? Il quesito alle Sezioni Unite.
Reato – Abolitio criminis – Sentenza NON Irrevocabile – Revoca – Effetti – Statuizioni civili – Persistenza – Dubbi interpretativi – Rimessione alle Sezioni Unite.
Cassazione penale, 23 Febbraio 2016, n. 7125.
pubb. 18 Marzo 2016
Depenalizzazione ex dlgs 7 del 2016: prime applicazioni. Sentenza irrevocabile: ferme le statuizioni civili.
Reato – Abolitio criminis – Sentenza Irrevocabile – Revoca – Effetti – Statuizioni civili – Persistenza – Sussiste .
Cassazione penale, 23 Febbraio 2016, n. 7124.
pubb. 23 Febbraio 2016
Legge Pinto incostituzionale dove consente al giudizio di indennizzo di concludersi in tre anni.
Lesione del diritto alla salute – Morte del danneggiato in corso di processo per causa non ricollegabile alla menomazione risentita in conseguenza dell'illecito – Risarcimento del danno – Parametri – Chiarimenti .
Corte Costituzionale, 19 Febbraio 2016, n. 36.
pubb. 13 Aprile 2016
Si applica all’handler aeroportuale, la convenzione di Montreal? L’handler è un ausiliario del vettore aereo?.
“Handler” aeroportuale – Ausiliario del vettore aereo – Contrasto – Convenzione di Montreal sulla responsabilità – Applicabilità o meno.
Cassazione civile, sez. III, 19 Febbraio 2016, n. 3361.
pubb. 02 Marzo 2016
Appalto e garanzia per difformità ed i vizi dell’opera.
Appalto - Garanzia per le difformità ed i vizi dell’opera - Vizi o difformità tali da rendere l’opera del tutto inadatta la sua destinazione - Termini di decadenza - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. II, 18 Febbraio 2016, n. 3199.
pubb. 14 Aprile 2016
Giurisdizione e revoca dei finanziamenti pubblici.
Finanziamento pubblico – Controversia sulla revoca – Giurisdizione ordinaria – Sussistenza – Condizioni .
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Febbraio 2016, n. 3057.
pubb. 02 Marzo 2016
Arbitrato e Perizia contrattuale: la Cassazione contro “aporie zenoniane”.
Arbitrato – Perizia Contrattuale – Differenze
Perizia Contrattuale – Diritto d’azione – Chiarimenti .
Cassazione civile, sez. III, 16 Febbraio 2016, n. 2996.
pubb. 15 Luglio 2017
Socio che abbia prestato fideiussione per ogni obbligazione futura di una S.r.l. e violazione dei principi di correttezza e buona fede da parte del creditore per ulteriore credito alla società.
Fidejussione - Estinzione - Liberazione del fidejussore per obbligazione futura - Fideiussione prestata dal socio di una società a responsabilità limitata in favore della stessa società con esonero del creditore dall'osservanza dell'art. 1956 c.c. - Aggravamento del rischio - Informazione in tal senso fornita dal fideiussore alla creditrice - Violazione da parte di quest'ultima degli obblighi di informazione nei confronti del fideiussore - Esclusione - Liberazione del fideiussore - Esclusione
Fallimento - Effetti - Soggetti solidalmente obbligati - Citazione in giudizio - Fallimento di uno dei coobbligati - Sopravvenienza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 15 Febbraio 2016, n. 2902.
pubb. 04 Marzo 2016
Ancora sullo Spoil System.
Amministrazione pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Nomine di competenza degli organi di dirigenza politica regionale - Previsione che le nomine degli organi di vertice, individuali o collegiali, di amministrazione degli enti dipendenti dalla Regione, economici e non, dei consorzi, delle agenzie compresi i componenti di comitati, di commissioni e di organismi regionali o interregionali, nonché delle società controllate e partecipate dalla Regione, conferite dagli organi di direzione politica, hanno una durata effettiva pari a quella delle legislature regionali e decadono all'atto di insediamento del nuovo Consiglio regionale, salvo conferma nei successivi centottanta giorni (spoil system). Decadenza automatica di tutte le nomine di vertice regionali - Retroattiva applicazione della decadenza automatica delle nomine già effettuate, a decorrere dall'entrata in vigore della legge stessa .
Corte Costituzionale, 11 Febbraio 2016, n. 20.
pubb. 08 Marzo 2016
Sulle cd. lettere di patronage.
Lettera di patronage – Idoneità a costituire una assunzione di garanzia – Sussiste – Indagine di merito .
Cassazione civile, sez. I, 09 Febbraio 2016, n. 2539.
pubb. 03 Marzo 2016
Riparto di giurisdizione in materia di concessione di beni pubblici.
Giustizia amministrativa - Norme sul riordino del processo amministrativo - Controversie aventi ad oggetto atti e provvedimenti relativi a rapporti di concessione di beni pubblici, ad eccezione delle controversie concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi - Attribuzione, secondo l'interpretazione della norma censurata alla luce del diritto vivente (Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 5 aprile 2014, n. 6 e Sezioni Unite Corte di Cassazione, n. 15941 del 2014), rispettivamente al giudice amministrativo, se attinenti al momento genetico del rapporto e al giudice ordinario, se attinenti al momento funzionale e l'amministrazione abbia adottato un provvedimento discrezionale.
Corte Costituzionale, 02 Febbraio 2016, n. 19.
pubb. 29 Aprile 2016
Utilizzo dei dati del traffico telefonico.
Art. 132, commi 2 e 3, del d.lgs. n. 196 del 2003 - Testo risultante dal d.l. n. 144 del 2005 - Utilizzo di dati del traffico telefonico, ed accesso agli stessi, oltre il termine di ventiquattro mesi - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 28 Gennaio 2016, n. 1625.
pubb. 23 Marzo 2016
Il mancato rispetto dello scopo del mutuo agevolato giustifica la risoluzione del contratto.
.
Cassazione civile, sez. I, 26 Gennaio 2016, n. 1369.
pubb. 08 Luglio 2016
Ritardo nel pagamento di credito erariale e 1224 cc.
Obbligazione pecuniaria – Credito erariale – Ritardato pagamento – Maggior danno ex art. 1224 c.c. – Prova a carico del contribuente – Sussiste.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 22 Gennaio 2016, n. 1140.
pubb. 28 Gennaio 2016
Danno biologico intermittente: orientamento di Cassazione consolidato.
Lesione del diritto alla salute – Morte del danneggiato in corso di processo per causa non ricollegabile alla menomazione risentita in conseguenza dell'illecito – Risarcimento del danno – Parametri – Chiarimenti.
Cassazione civile, sez. III, 18 Gennaio 2016, n. 679.
pubb. 26 Gennaio 2016
In materia di pegno rotativo.
Titoli di credito – Pegno sui titoli di credito – Natura
Garanzie – Pegno rotativo.
Cassazione civile, sez. I, 22 Dicembre 2015, n. 25796.
pubb. 15 Gennaio 2016
Nuova responsabilità civile dei magistrati: nessuna efficacia retroattiva.
Responsabilità civile dei magistrati – Giudizio in ordine all’ammissibilità della domanda risarcitoria – Abrogazione ad opera della l. n. 18 del 2015 – Applicazione retroattiva della norma sopravvenuta – Esclusione. (legge 18 del 2015).
Cassazione civile, sez. III, 15 Dicembre 2015, n. 25216.
Prec
1...
75
76
77
78
...92
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...