SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 17 Marzo 2016
Rapporti tra azione di risoluzione e azione di recesso.
Giocatore – Contratti regolati dall’ente pubblico – Tutela del consumatore – Applicabilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 30 Novembre 2015, n. 24337.
pubb. 06 Dicembre 2016
Autovelox: dispositivo in grado di rivelarne agli automobilisti la presenza e divulgazione di immagine altrui.
Personalità (diritti della) - Riservatezza - Immagine - Abuso - Divulgazione di immagine altrui - Assenza di consenso della persona ritratta - Illiceità - Condizioni - Finalità commerciale - Nozione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 27 Novembre 2015, n. 24221.
pubb. 04 Dicembre 2015
Accertamento clinico strumentale e visivo.
Responsabilità civile - Risarcimento del danno derivante da sinistro stradale - Danno biologico per lesioni di lieve entità - Irrisarcibilità delle lesioni "micropermanenti" non suscettibili di accertamento clinico strumentale o visivo.
Corte Costituzionale, 26 Novembre 2015, n. 242.
pubb. 16 Dicembre 2015
Giurisdizione del GO e del giudice tributario in materia di risarcimento del danno.
Azione per il risarcimento del danno – Riparto di giurisdizione – Giurisdizione del giudice tributario – Giurisdizione del giudice ordinario – Criteri.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Novembre 2015, n. 23834.
pubb. 07 Gennaio 2016
Clausola risolutiva espressa e inadempimento.
Clausola risolutiva espressa – Pronuncia dichiarativa ex art. 1456 c.c. – Presupposti – Principio della buona fede .
Cassazione civile, sez. I, 23 Novembre 2015, n. 23868.
pubb. 19 Novembre 2015
Agenzia delle Entrate: il conferimento degli incarichi dirigenziali ai funzionari senza qualifica e senza concorso non rende nulli gli accertamenti.
Agenzia delle Entrate – Regolamento di amministrazione – Conferimento di incarichi dirigenziali in favore di funzionari non in possesso della relativa qualifica – Legittimità – Esclusione – Sentenza Corte Costituzionale n. 37 del 2015 – Avvisi di accertamento emessi – Nullità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 09 Novembre 2015, n. 22800.
pubb. 24 Novembre 2015
Nullità di atti tributari e legge 241 del 1990.
Nullità di atti tributari – Applicabilità dell’art. 21-septies l. 241/1990 – Esclusione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 09 Novembre 2015, n. 22803.
pubb. 18 Novembre 2015
Alle sezioni unite diverse questioni in materia di mediazione.
Agenzia delle Entrate – Regolamento di amministrazione – Conferimento di incarichi dirigenziali in favore di funzionari non in possesso della relativa qualifica – Legittimità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 04 Novembre 2015, n. 22558.
pubb. 17 Marzo 2016
Rescissione del contratto e risoluzione dell’appalto: rapporti.
Potere di rescissione del contratto riconosciuto alla stazione appaltante dall'art. 340 della l. n. 2248 del 1865, all. F - Esercizio dell'azione di risoluzione per inadempimento da parte dell'appaltatore - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 27 Ottobre 2015, n. 21882.
pubb. 22 Ottobre 2015
NO alla liquidazione del danno con il criterio della “equità pura”.
Danno non patrimoniale – Liquidazione – Mancanza di parametri legali – Ricorso alla equità pura – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 15 Ottobre 2015, n. 20895.
pubb. 16 Marzo 2016
Effetto risolutivo non rinunciabile da parte del contraente non inadempiente.
Risoluzione per inadempimento - Rinuncia ai suoi effetti da parte del contraente non inadempiente - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Ottobre 2015, n. 20768.
pubb. 22 Ottobre 2015
Responsabilità del custode esclusa se il danno era evitabile.
Responsabilità ex art. 2051 c.c. – Colpa del danneggiato – Fortuito – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Ottobre 2015, n. 20366.
pubb. 19 Ottobre 2015
Responsabilità degli amministratori: la Cassazione conferma che occorre la dimostrazione del nesso di causalità tra l'insolvenza e le condotte dell'amministratore.
Società di capitali - Responsabilità dell'amministratore e liquidazione del danno basato sul deficit fallimentare - Confronto tra situazione patrimoniale all'inizio della gestione e al momento del fallimento - Verifica delle conseguenze delle condotte gestionali - Accertamento del nesso di causalità tra le condotte ed il danno - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2015, n. 19733.
pubb. 15 Ottobre 2015
Preminenza del lavoro dei soci sul capitale e riconoscimento del privilegio all'agente costituito in forma di società di persone.
Agenzia - Privilegio ex articolo 2751 bis c.c. - Agente costituito in forma societaria - Società di capitali - Esclusione - Società di persone - Accertamento della preminenza del lavoro dei soci sul capitale.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Settembre 2015, n. 19550.
pubb. 05 Ottobre 2015
Pensioni privilegiate: madre vedova e madre separata.
Pensioni privilegiate - Diritto alla pensione di riversibilità della madre del militare deceduto per fatto bellico o a causa di servizio che vive separata dal padre del de cuius, condizionato alla mancata corresponsione degli alimenti a prescindere dalla valutazione della situazione reddituale complessiva ex art. 70, comma 1, del d.P.R. n. 915/1978 .
Corte Costituzionale, 24 Settembre 2015, n. 191.
pubb. 08 Ottobre 2015
Elezioni del consiglio regionale della Regione Lombardia.
Norme per le elezioni del Consiglio regionale della Regione Lombardia - Previsione dell'attribuzione di un premio di maggioranza alle liste che sono collegate al candidato eletto alla carica di Presidente della Regione - Previsione di una soglia di sbarramento per le liste che non sono collegate al candidato eletto alla carica di Presidente della Regione .
Corte Costituzionale, 24 Settembre 2015, n. 193.
pubb. 15 Ottobre 2015
Locazioni con canone inferiore al reale.
Locazione ad uso abitativo – Forma scritta ex art. 1 l. 431 del 1998 – Violazione – Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Settembre 2015, n. 18213.
pubb. 15 Ottobre 2015
Locazioni in nero? Nulle.
Locazione ad uso abitativo – Forma scritta ex art. 1 l. 431 del 1998 – Violazione – Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Settembre 2015, n. 18214.
Prec
1...
76
77
78
79
...92
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...