SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 17 Ottobre 2014
La Corte costituzionale sulle micropermanenti: salvo l’art. 139 Cod. Ass..
Responsabilità civile - Risarcimento del danno derivante da sinistro stradale - Danno biologico per lesioni di lieve entità (c.d. micropermanenti) - Criteri e misure di risarcimento previsti dal codice delle assicurazioni private - Liquidazione inderogabilmente agganciata a valori tabellari che fungono da limiti soglia, con possibilità di aumento non maggiore di un quinto in relazione alle condizioni soggettive del danneggiato (art. 139 dlgs 209/2005).
Corte Costituzionale, 16 Ottobre 2014, n. 235.
pubb. 22 Ottobre 2014
Procedura fallimentare e risarcimento del danno per il superamento dei tempi di ragionevole durata del processo.
Ragionevole durata del processo - Retroattività delle modifiche apportate dal decreto legge n. 83 del 2012 - Esclusione
Ragionevole durata del processo - Liquidazione del danno - Applicazione dei criteri elaborati della Corte europea dei diritti dell’uomo - Facoltà del giudice di discostarsi in ragione delle peculiarità della singola fattispecie - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 15 Ottobre 2014, n. 21849.
pubb. 10 Novembre 2014
Alle sezioni Unite il lavoro giornalistico.
Giornalista – Regime giuridico applicabile – Art. 24 legge 241/2011 – Rimessione alle Sezioni Unite.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 03 Ottobre 2014, n. 23380.
pubb. 17 Marzo 2016
Responsabilità per omessa predisposizione del Guard Rail.
Appalto di opera pubblica - Impossibilità sopravvenuta della prestazione - Nozione - Inutilizzabilità della prestazione da parte del creditore - Sussistenza - Fattispecie - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2014, n. 20811.
pubb. 23 Ottobre 2014
Obbligazioni contributive e previdenziali in caso di reintegra del lavoratore licenziato.
Illegittimità del licenziamento – Obbligazioni contributive e previdenziali – Sanzioni civili – Applicabilità – Condizioni e presupposti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Settembre 2014, n. 19888.
pubb. 15 Ottobre 2014
Efficacia probatoria della Quietanza.
Quietanza – Efficacia Probatoria – Quietanza Tipica – Quietanza Atipica .
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Settembre 2014, n. 19888.
pubb. 13 Ottobre 2014
Collegamento negoziale? Vendita di PC e licenza d’uso di sistema operativo.
Vendita di personal computer e licenza d'uso di sistema operativo - Collegamento negoziale - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 11 Settembre 2014, n. 19161.
pubb. 07 Gennaio 2015
Fondo patrimoniale, esecuzione sui beni e frutti per credito risarcitorio da abusivo godimento del bene staggito.
Fondo patrimoniale - Esecuzione sui beni e frutti - Credito risarcitorio da abusivo godimento del bene staggito - Inerenza ai bisogni della famiglia - Sussistenza - Espropriazione - Ammissibilità - Momento di costituzione del fondo - Irrilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 26 Agosto 2014, n. 18248.
pubb. 09 Ottobre 2014
Accordi negoziali e divorzio congiunto.
Divorzio – Accordi negoziali – Clausola di trasferimento di immobile – Validità.
Cassazione civile, sez. I, 20 Agosto 2014, n. 18066.
pubb. 18 Marzo 2015
Il concepito è soggetto del diritto.
Concepito - Titolarità di diritti - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2014, n. 17811.
pubb. 18 Marzo 2015
Fondo patrimoniale: in presenza di figli, deve intervenire il giudice per lo scioglimento.
Fondo patrimoniale – Scioglimento – Presenza di figli – Intervento del giudice – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2014, n. 17811.
pubb. 30 Gennaio 2015
Prevalenza del privilegio sull'ipoteca e contratto preliminare trascritto ai sensi dell'art. 2645 bis c.c..
Responsabilità patrimoniale - Cause di prelazione - Privilegi - Efficacia - Privilegio speciale rispetto al pegno ed alle ipoteche - Contratto preliminare trascritto - Mancata esecuzione - Privilegio speciale sul bene immobile in favore del credito del promissario acquirente - Prevalenza sull'ipoteca, ai sensi dell'art. 2748, secondo comma, cod. civ. - Esclusione - Fondamento - Conseguenze in caso di fallimento del promittente venditore e di risoluzione del contratto ad opera del curatore fallimentare - Credito assistito da ipoteca iscritta prima della trascrizione del preliminare - Prevalenza.
Cassazione civile, sez. I, 30 Luglio 2014, n. 17270.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere - Legge n. 95 del 1979 - Azione revocatoria - Esercizio nella procedura di amministrazione straordinaria - Aiuto di Stato vietato dall'art. 87 (già art. 92) del Trattato CE - Configurabilità - Esclusione - Fondamento - Esercizio dell'azione prima o durante la liquidazione dei beni aziendali - Rilevanza ai fini dell'individuazione dell'aiuto di Stato - Esclusione
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere - Amministrazione straordinaria ex l. n. 95 del 1979 - Azione revocatoria fallimentare - Termine di prescrizione - Decorrenza - Dal decreto di apertura della procedura e di nomina del commissario - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 29 Luglio 2014, n. 17200.
pubb. 10 Novembre 2014
Compete il privilegio ipotecario agli interessi di qualunque natura (anche ai moratori) maturati dopo l’annata in corso al momento del pignoramento.
Esecuzione forzata – Estensione del privilegio ipotecario agli interessi moratori maturati dopo il compimento dell’annata in corso alla data del pignoramento – Ammissibilità – Esecuzione forzata – Intervento del creditore ipotecario – Estensione del privilegio ipotecario agli interessi moratori ex art. 2855, comma 3 c.c. – Decorrenza.
Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2014, n. 17044.
pubb. 06 Ottobre 2014
Sul danno endofamiliare.
Danno cd. endofamiliare – Responsabilità civile – Sussiste – Risarcimento del danno – Privazione della figura genitoriale – Criteri risarcitori – Tabelle di Milano – Parametro di riferimento – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 22 Luglio 2014, n. 16657.
pubb. 02 Ottobre 2014
Lesione del diritto alla interruzione della gravidanza: presupposti per il risarcimento.
Lesione del diritto di interrompere la gravidanza – Risarcibilità – Condizioni – Danno in re ipsa – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 17 Luglio 2014, n. 16401.
pubb. 24 Luglio 2014
Fondo patrimoniale e “bisogni della famiglia”.
Fondo patrimoniale – Bisogni della famiglia – Accertamento.
Cassazione civile, sez. III, 11 Luglio 2014, n. 15886.
pubb. 25 Settembre 2014
Nessun limite al risarcimento “integrale” del danno arrecato dall’inadempimento del vettore ferroviario.
Trasporto ferroviario di persone – Responsabilità civile del vettore – Diritto del viaggiatore al risarcimento del danno derivatogli dal ritardo del treno – Limitazione al solo rimborso del costo del biglietto – Questione di legittimità costituzionale – Inammissibilità – Possibilità di una interpretazione conforme a Costituzione .
Corte Costituzionale, 09 Luglio 2014, n. 194.
Prec
1...
78
79
80
81
...89
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...