SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Condominio e Locazioni
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Marzo 2022
Quando non vi sia richiesta di uso turnario, il semplice godimento esclusivo da parte di alcuni comproprietari non arreca pregiudizio.
Comproprietà indivisa - Uso della cosa comune - Estensione e limiti - Godimento esclusivo da parte di un comproprietario - Pregiudizio in danno degli altri partecipanti - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 20 Gennaio 2022, n. 1738.
pubb. 01 Febbraio 2022
Comunione e contratto di locazione ultranovennale con preventiva rinunzia al diniego di rinnovo.
Comunione – Atto eccedente l’ordinaria amministrazione – Contratto di locazione ad uso diverso con clausola di rinunzia preventiva al diniego di rinnovo alla prima scadenza – Durata superiore a quella ultranovennale – Risarcimento danni al comproprietario pretermesso.
Tribunale Benevento, 14 Gennaio 2022.
pubb. 16 Febbraio 2022
Foro territorialmente competente a conoscere ogni controversia relativa al regolamento di condominio.
Condominio – Foro convenzionale stabilito dal regolamento di condominio – Ammissibilità – Ragioni – Regolamento condominiale – Natura e contenuto.
Cassazione civile, sez. II, 14 Gennaio 2022, n. 1068.
pubb. 20 Gennaio 2022
Opposizione a decreto ingiuntivo erroneamente proposta con citazione in tema di locazioni: la decisione delle Sezioni Unite della Cassazione.
Locazione di immobili urbani - Opposizione a decreto ingiuntivo - Erroneamente proposta con citazione - Mutamento del rito - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Gennaio 2022, n. 927.
pubb. 22 Febbraio 2022
Opposizione a decreto ingiuntivo concesso in materia di locazione di immobili urbani: non opera la disciplina di mutamento del rito.
Controversie in materia di locazione - Proposizione dell’opposizione con citazione in luogo di ricorso - Disciplina ex art. 4 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Esclusione - Principio di conversione dell’atto introduttivo irrituale - Applicabilità - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Gennaio 2022, n. 927.
pubb. 24 Marzo 2022
Le modifiche apportate alle tabelle millesimali dal costruttore venditore sono inefficaci se non approvate dall'assemblea del condominio.
Tabelle millesimali – Mandato dei condomini al costruttore venditore di predisporre modifiche “per eventuali errori o per il miglior uso delle cose comuni” – Opponibilità ai condòmini – Condizione.
Cassazione civile, sez. II, 12 Gennaio 2022, n. 791.
pubb. 25 Marzo 2022
Responsabilità per i danni derivanti dall'omessa manutenzione dei lastrici solari ad uso esclusivo.
Lastrici solari ad uso esclusivo – Danni conseguenti alla loro omessa manutenzione – Azione di responsabilità – Litisconsorzio necessario tra tutti i condòmini – Esclusione – Solidarietà passiva tra l’usuario e il condominio – Conseguenze processuali.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Gennaio 2022, n. 516.
pubb. 29 Marzo 2022
Transazioni stipulate dai condomini che abbiano ad oggetto rapporti relativi a beni comuni.
Condominio – Rapporti relativi ai beni comuni – Transazione – Consenso di tutti i partecipanti al condominio – Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Gennaio 2022, n. 514.
pubb. 20 Gennaio 2022
Provvedimenti cautelari in materia condominiale: passaggio di consegne e restituzione documentazione da parte dell’ex amministratore.
Condominio – Passaggio di consegne dell’ex amministratore – Provvedimenti cautelari – Applicabilità – Fumus boni iuris – Prova
Condominio – Passaggio di consegne dell’ex amministratore – Provvedimenti cautelari – Applicabilità – Fumus boni iuris – Presupposti
Condominio – Passaggio di consegne dell’ex amministratore – Provvedimenti cautelari – Applicabilità – Periculum in mora – Presupposti
Condominio – Passaggio di consegne dell’ex amministratore – Provvedimenti cautelari – Elencazione documenti da consegnare.
Tribunale Milano, 04 Gennaio 2022.
pubb. 04 Marzo 2022
Mancato conseguimento del certificato di agibilità del bene locato.
Contratto di locazione - Mancanza del certificato di agibilità - Rilevanza ai fini dell'adempimento delle obbligazioni contrattuali e non della validità dell'accordo o dei vizi della cosa - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Dicembre 2021, n. 41744.
pubb. 09 Marzo 2022
Litisconsorzio facoltativo tra una pluralità di condomini a difesa della cosa comune, ex art. 1102 c.c..
Domanda proposta da una pluralità di condomini a difesa della cosa comune, ex art. 1102 c.c. - Litisconsorzio facoltativo tra gli attori - Sussistenza - Conseguenze - Rinuncia all'azione di una delle parti - Estinzione del giudizio - Limiti - Applicabilità in appello dell'art. 332 c.p.c. - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 24 Dicembre 2021, n. 41490.
pubb. 11 Marzo 2022
Realizzazione, sulla terrazza condominiale, di un torrino collegato all'immobile di proprietà esclusiva.
Realizzazione, sulla terrazza condominiale, di un torrino collegato all'immobile di proprietà esclusiva - Uso legittimo del bene comune ex art. 1102 c.c. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 24 Dicembre 2021, n. 41490.
pubb. 23 Marzo 2022
Fissazione del 'dies a quo' successivo alla scadenza del contratto per il rilascio al termine della locazione.
Rilascio dell’immobile al termine della locazione - Termine per l’esecuzione ex art. 56 della l. n. 392 del 1978 - Individuazione del “dies a quo” - Data del provvedimento che lo dispone - Emissione successiva alla scadenza del contratto - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 22 Dicembre 2021, n. 41237.
pubb. 16 Marzo 2022
E' incombenza dell’amministratore la preventiva convocazione degli aventi diritto all'assemblea di condominio.
Convocazione degli aventi diritto - Requisito di validità della deliberazione - Incombenza dell’amministratore - Successiva verifica della regolarità degli avvisi di convocazione - Compito dell’assemblea.
Cassazione civile, sez. II, 20 Dicembre 2021, n. 40827.
pubb. 17 Marzo 2022
La mancanza dell'elenco nominativo dei condomini intervenuti non incide sulla validità del verbale dell'assemblea.
Assemblea dei condomini - Deliberazioni - Verbale - Indicazione nominativa dei votanti a favore - Necessità - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 20 Dicembre 2021, n. 40827.
pubb. 19 Marzo 2022
Opposizione a decreto ingiuntivo emesso nei confronti di un supercondominio.
Decreto ingiuntivo emesso nei confronti di un supercondominio - Opposizione ex art. 645 c.p.c. - Amministratori dei singoli condomìni - Legittimazione attiva - Esclusione - Attivazione dell’obbligo di manleva nei confronti dell’amministratore del supercondominio - Esclusione - Fondamento
Decreto ingiuntivo emesso nei confronti del condominio - Opposizione ex art. 645 c.p.c. - Legittimazione attiva del singolo condomino - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 20 Dicembre 2021, n. 40857.
pubb. 12 Gennaio 2022
Liberazione immobile occupato sine titulo: il dissenso del cousufruttuario non può paralizzare la richiesta di rilascio.
Liberazione immobile occupato sine titulo - Dissenso del cousufruttuario non può paralizzare la richiesta di rilascio.
Tribunale Lecce, 16 Dicembre 2021.
pubb. 10 Febbraio 2022
Diritto di riscatto a favore del conduttore pretermesso nel caso di vendita del bene locato.
Effetti dell'azione di riscatto - Pronuncia di accoglimento - Natura di mero accertamento dell'intervenuto trasferimento - Conseguenze in tema di canoni maturati sino al giudicato della sentenza di accoglimento della domanda di riscatto
Cessione del contratto di locazione successiva all'esercizio del diritto di riscatto - Effetti - Trasferimento al cessionario della locazione della titolarità del diritto di riscatto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 15 Dicembre 2021, n. 40252.
Prec
1...
16
17
18
19
...48
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...