SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Condominio e Locazioni
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Gennaio 2022
Complementarietà tra la nozione di aspetto architettonico e quella di decoro architettonico ex art. 1120 c.c..
Condominio negli edifici - Sopraelevazione ex art. 1127, comma 3, c.c. - Complementarietà tra aspetto architettonico e decoro architettonico ex art. 1120 c.c. - Conseguenze - Nozione - Violazione - Disarmonia con il fabbricato complessivo - Percezione da qualunque osservatore - Necessità - Valutazione del giudice adeguatamente motivata - Sindacato di legittimità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 10 Novembre 2021, n. 33104.
pubb. 03 Marzo 2022
Procedimento per convalida di sfratto, opposizione e provvedimenti del Giudice.
Locazione commerciale – Procedimento per convalida di sfratto per morosità – Opposizione alla convalida – Coronavirus – Obbligo di rinegoziazione del canone – Art. 216 D.L. 19/5/2020 n. 34 – Ordinanza provvisoria di rilascio.
Tribunale Padova, 09 Novembre 2021.
pubb. 25 Gennaio 2022
Locazione tra persone giuridiche e stipula di un negozio di accertamento per eliminare la 'res dubia' relativa ai crediti da essa nascenti.
Locazione tra persone giuridiche - Negozio di accertamento per eliminare la "res dubia" relativa all'esigibilità dei crediti che ne derivano - Clausola che subordina l'esigibilità al mancato buon fine di un nuovo contratto tra la locatrice e persona giuridica di cui essa è socia di maggioranza - Condizione meramente potestativa - Configurabilità - Ragioni - Conseguenze - Nullità.
Cassazione civile, sez. III, 03 Novembre 2021, n. 31319.
pubb. 23 Dicembre 2021
Incensurabilità in Cassazione della valutazione sul concetto di 'aspetto architettonico' dell'edificio.
Aspetto architettonico dell’edificio - Nozione - Valutazione del giudice di merito - Incensurabilità in cassazione - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 22 Ottobre 2021, n. 29584.
pubb. 21 Dicembre 2021
Leasing avente ad oggetto un immobile venduto al concedente separatamente dal posto auto.
Leasing avente ad oggetto immobile venduto al concedente separatamente dal posto auto - Legittimazione dell’utilizzatore a proporre l’azione di nullità del contratto di vendita contro il venditore - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 14 Ottobre 2021, n. 28024.
pubb. 24 Dicembre 2021
Risoluzione del contratto di leasing traslativo per inadempimento dell'utilizzatore.
Leasing traslativo - Risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore - Clausola che attribuisce al concedente il diritto al pagamento dei canoni scaduti e di quelli futuri, scontati al tempo della risoluzione, previo diffalco del valore del bene oggetto del contratto, unilateralmente determinato dal concedente - Validità ed efficacia - Sussistenza - Interpretazione ed esecuzione secondo buona fede - Necessità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 14 Ottobre 2021, n. 28022.
pubb. 18 Dicembre 2021
Rinnovazione tacita dei contratti di locazione conclusi anteriormente all'entrata in vigore della l. n. 431 del 1998.
Contratti anteriori alla l. n. 431 del 1998 non assoggettati alla disciplina di cui al capo I della l. n. 392 del 1978 - Rinnovazione tacita nella vigenza della l. n. 431 del 1998 - Art. 13 della l. n. 431 del 1998 - Applicabilità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 12 Ottobre 2021, n. 27806.
pubb. 16 Dicembre 2021
Attribuzione 'ex lege' di proprietà comune dei beni e servizi elencati dall'art. 1117 c.c..
Terrazza – Proprietà esclusiva – Titolo di chi la rivendica – Sufficienza – Esclusione – Necessità che risulti dagli atti di acquisto degli altri condomini o dal regolamento condominiale accettato dagli stessi in occasione dell’acquisto – Sussistenza – Mancanza di prova – Conseguenze – Presunzione di proprietà comune.
Cassazione civile, sez. II, 08 Ottobre 2021, n. 27363.
pubb. 11 Dicembre 2021
Maggior danno risarcibile per ritardata restituzione dell'immobile locato.
Maggior danno ex art. 1591 c. c. - Danno da perdita di chance - Configurabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 07 Ottobre 2021, n. 27287.
pubb. 14 Dicembre 2021
Richiesta annuale del locatore dell'aggiornamento del canone per eventuali variazioni del potere di acquisto della moneta.
Canone - Aggiornamento annuale - Art. 1, comma 9-sexies, d.l. n. 12 del 1985, conv. dalla l. n. 118 del 1985 - Pattuizione - Richiesta del locatore - Necessità - Clausola contrattuale contenente la previsione dell'aggiornamento con attribuzione delle variazioni ISTAT relative all'intera durata del rapporto ovvero una richiesta successiva riferita ad anni diversi da quello immediatamente precedente - Nullità.
Cassazione civile, sez. III, 07 Ottobre 2021, n. 27287.
pubb. 10 Dicembre 2021
Diritto al rimborso delle spese sostenute dal singolo condomino per il bene comune ex art. 1134 c.c..
Condominio - Diritto al rimborso delle spese sostenute dal singolo condomino per il bene comune ex art. 1134 c.c. - Differenze con la disciplina della comunione ordinaria ex art. 1100 c.c. - Rilevanza della trascuranza degli altri condomini - Esclusione - Requisito dell’urgenza - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 06 Ottobre 2021, n. 27106.
pubb. 08 Ottobre 2021
Hanno natura reale le convenzioni tra privati che stabiliscono reciproche limitazioni o vantaggi a favore e a carico delle rispettive proprietà individuali?.
Vincoli di natura reale assimilabili alle servitù - Inosservanza delle pattuizioni - Conseguenza - Demolizione della costruzione in difformità - Accertamento su contenuto reale od obbligatorio della pattuizione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 15 Settembre 2021, n. 24940.
pubb. 01 Dicembre 2021
Mutamento di destinazione d’uso (da palestra ad autorimessa) di immobile di proprietà esclusiva.
Mutamento di destinazione d’uso (da palestra ad autorimessa) di immobile di proprietà esclusiva – Connessa apertura di diversi accessi carrabili su strada comune, assoggettata a servitù di uso pubblico – Contrasto con l’art. 1102 c.c. – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 15 Settembre 2021, n. 24937.
pubb. 16 Novembre 2021
Ripartizione delle spese attinenti a parti comuni dell'edificio in proporzione al valore della quota di ciascun condomino.
Spese attinenti a parti comuni dell'edificio – Funzione di prevenzione di eventi – Ripartizione in proporzione al valore della quota di ciascuno – Intervento non utile per alcuni condomini – Contribuzione degli stessi alle spese di gestione – Esclusione – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 08 Settembre 2021, n. 24166.
pubb. 23 Novembre 2021
Individuazione e destinazione primaria delle parti comuni dell'edificio.
Comunione dei diritti reali - Condominio negli edifici - Parti comuni dell'edificio - Cose destinate oggettivamente al servizio esclusivo di una o più unità immobiliari - Presunzione di comunione - Operatività - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 08 Settembre 2021, n. 24189.
pubb. 09 Novembre 2021
Stipula del primo mutuo individuale per edificio facente capo a cooperative a contributo erariale.
Cooperative a contributo erariale - Momento costitutivo del condominio - Stipula del primo mutuo individuale - Conseguenze - Unità non ancora trasferite, inclusi eventuali alloggi realizzati in numero superiore a quello dei soci - Regime proprietario - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 03 Settembre 2021, n. 23876.
pubb. 03 Novembre 2021
Sequestro preventivo di unità immobiliari di proprietà esclusiva e parti comuni di un edificio condominiale.
Sequestro preventivo di unità immobiliari e parti comuni - Nomina di custode giudiziario - Deliberazione approvata dall'assemblea durante il sequestro - Nullità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 20 Agosto 2021, n. 23255.
pubb. 26 Febbraio 2022
Delibera di autorizzazione dell’amministratore di condominio alla stipula di una polizza assicurativa per la tutela legale.
Delibera di autorizzazione dell’amministratore alla stipula di una polizza assicurativa per la tutela legale – Ammissibilità – Contrarietà all’art. 1132 c.c. – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 20 Agosto 2021, n. 23254.
Prec
1...
18
19
20
21
...48
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...