Diritto Fallimentare
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Rapporti tra confisca penale e liquidazione concorsuale. Tribunale Ancona, 08 Febbraio 2022.
-
L’esercizio di attività commerciale non prevalente esclude la fallibilità dell’impresa agricola. Tribunale Rimini, 25 Febbraio 2020.
-
Fattibilità del piano e convenienza della proposta: il giudizio del tribunale. Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2020, n. 7158.
-
Spese di giustizia: onorari e indennità direttamente anticipati dall’erario. Corte Costituzionale, 01 Ottobre 2019, n. 217.
-
Comodato immobiliare a tempo determinato e fallimento del comodante. Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2018, n. 27938.
-
Insinuazione al passivo: omessa o assolutamente incerta esposizione dei fatti costituenti le ragioni della domanda. Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2019, n. 278.
Anteprima e Newssegue news
-
La violazione di una norma imperativa non dà luogo necessariamente alla nullità del contratto Leggi.
-
Il Tribunale di Mantova a proposito della liquidazione controllata su istanza del creditore Leggi.
-
Le esenzioni dell'art. 67 legge fall. trovano applicazione anche alla revocatoria ordinaria Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
Finanziamenti con ammortamento alla francese. Scienza e dottrina asservite al pensiero corrente
Roberto Marcelli Leggi. -
La riforma dell'esecuzione forzata: le novità del D. Lgs n. 149/2022
Alberto Tedoldi Leggi. -
Misure di prevenzione e strumenti per la gestione delle aziende sequestrate e confiscate
Alessandro Servadei Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Fattibilità del piano e convenienza della proposta: il giudizio del tribunale. Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2020, n. 7158.
-
Spese di giustizia: onorari e indennità direttamente anticipati dall’erario. Corte Costituzionale, 01 Ottobre 2019, n. 217.
-
Comodato immobiliare a tempo determinato e fallimento del comodante. Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2018, n. 27938.