Diritto Fallimentare
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Privilegio processuale del creditore fondiario nel codice della crisi. Tribunale Barcellona Pozzo di Gotto, 24 Gennaio 2023.
-
Rapporti tra confisca penale e liquidazione concorsuale. Tribunale Ancona, 08 Febbraio 2022.
-
L’esercizio di attività commerciale non prevalente esclude la fallibilità dell’impresa agricola. Tribunale Rimini, 25 Febbraio 2020.
-
Fattibilità del piano e convenienza della proposta: il giudizio del tribunale. Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2020, n. 7158.
-
Spese di giustizia: onorari e indennità direttamente anticipati dall’erario. Corte Costituzionale, 01 Ottobre 2019, n. 217.
-
Comodato immobiliare a tempo determinato e fallimento del comodante. Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2018, n. 27938.
Anteprima e Newssegue news
-
Concordato fallimentare: chi formula una proposta concorrente ha facoltà di accedere alla relazione giurata ex art. 124 l.f. Leggi.
-
Quaderni di Ristrutturazioni Aziendali N. 3/2023 - Speciale Codice della crisi Parte III Leggi.
-
Chiusura del fallimento in pendenza di giudizi: dies a quo ai fini dell'emissione della nota di variazione in diminuzione Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
La terapia del valore come percorso di managerializzazione orientata alla prevenzione e al trattamento della crisi d'impresa
Serena Maurutto Leggi. -
Report sulla Conferenza internazionale sull'arbitrato: le questioni economiche dell'arbitrato
Camera Arbitrale di Milano Leggi. -
Brevi note in tema di legittimazione attiva del curatore: le azioni di massa come regola "di sistema"
Raffaele Del Porto Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Fattibilità del piano e convenienza della proposta: il giudizio del tribunale. Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2020, n. 7158.
-
Spese di giustizia: onorari e indennità direttamente anticipati dall’erario. Corte Costituzionale, 01 Ottobre 2019, n. 217.
-
Comodato immobiliare a tempo determinato e fallimento del comodante. Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2018, n. 27938.