SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
il Leasing
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Dicembre 2016
Leasing traslativo, risoluzione e valore del bene inglobato nei canoni.
Leasing traslativo – Definizione e risoluzione – Risoluzione del contratto di leasing traslativo – Verifica giudiziale clausole contrattuali
Leasing traslativo – Definizione e risoluzione – Risoluzione del contratto di leasing traslativo – Verifica giudiziale clausole contrattuali.
Tribunale Rimini, 30 Novembre 2016.
pubb. 22 Dicembre 2016
Tassa automobilistica: in caso di leasing, paga l’utilizzatore (anche dopo il dl 113 del 2016).
Tassa automobilistica – Contratto di leasing – Soggetto passivo – Utilizzatore – Legge di interpretazione autentica – Sua abrogazione ex dl 113 del 2016 – Efficacia retroattiva – Esclusione.
Commissione tributaria regionale Lombardia - Milano, 28 Novembre 2016.
pubb. 15 Marzo 2017
Acquisto mediante riscatto di un bene in 'leasing' e base imponibile.
Imposte catastali - In genere - Acquisto mediante riscatto di un bene in "leasing" - Base imponibile - Determinazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 23 Novembre 2016, n. 23858.
pubb. 17 Novembre 2016
Cessione di ramo d’azienda e successione nei contratti.
.
Cassazione civile, sez. III, 11 Ottobre 2016, n. 20417.
pubb. 11 Ottobre 2016
Risoluzione del contratto di leasing e determinazione dell’equo compenso.
Locazione finanziaria – Risoluzione – Equo compenso ex art. 1526 c.c. – Quesito al CTU.
Tribunale Brescia, 04 Ottobre 2016.
pubb. 04 Ottobre 2016
Rilascio di immobile concesso in leasing e provvedimenti anticipatori.
Locazione finanziaria – Azione di rilascio e causa di opposizione a decreto ingiuntivo – Cause riunite. Efficacia regolamentare del giudicato – Conseguenze – Impossibilità di contestare le clausole che determinano il corrispettivo – Necessità di indicazione del TAEG/ISC – Non sussiste – Indicazione del tasso leasing – Sufficienza – Separazione delle cause –Ordinanza di rilascio ex art. 186 quater – Ammissibilità.
Tribunale Udine, 26 Settembre 2016.
pubb. 27 Luglio 2016
Locazione finanziaria a tasso variabile e aleatorietà del contratto.
Procedimento sommario di cognizione per rilascio immobile.
Tribunale Brescia, 18 Luglio 2016.
pubb. 29 Settembre 2016
Contratto di factoring.
.
Tribunale Milano, 20 Maggio 2016.
pubb. 16 Marzo 2017
Prededuzione per i canoni di leasing.
Concordato preventivo - Annullamento e risoluzione - Effetti - Opposizione allo stato passivo - Canoni dei contratti di leasing stipulati dalla "società in bonis" rimasti insoluti nel periodo anteriore all'apertura di concordato preventivo e fino al suo fallimento - Prededucibilità - Condizione - Previsione nel piano allegato alla proposta - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2016, n. 9995.
pubb. 16 Giugno 2016
Leasing in ambito concorsuale e superamento della distinzione tra leasing traslativo e leasing di godimento.
Locazione finanziaria - Causa del contratto - Vendita - Esclusione - Finanziamento dell'utilizzatore - Garanzia reale per la restituzione del finanziamento
Locazione finanziaria - Regolazione dello scioglimento del contratto di leasing - Applicazione dell'articolo 1526 c.c. - Esclusione - Applicazione della nuova normativa dettata in ambito concorsuale - Equo contemperamento degli interessi dei contraenti.
Tribunale Bergamo, 03 Maggio 2016.
pubb. 05 Maggio 2016
Ritardato ritiro da parte del concedente del bene concesso in leasing e diminuzione del valore ricavabile dalla vendita.
Locazione finanziaria - Risoluzione del contratto - Ritardato ritiro del bene da parte del concedente - Pregiudizio - Rilevanza.
Tribunale Torino, 02 Marzo 2016.
pubb. 17 Febbraio 2016
Al contratto di locazione finanziaria risolto prima del fallimento si applica la distinzione tra leasing finanziario e traslativo e non la disciplina di cui all'articolo 72-quater l.f..
Fallimento - Locazione finanziaria - Contratto risolto in data anteriore al fallimento - Applicazione della disciplina di cui all'articolo 72-quater l.f. - Esclusione - Distinzione tra leasing finanziario e leasing traslativo .
Cassazione civile, sez. I, 09 Febbraio 2016, n. 2538.
pubb. 17 Marzo 2017
Usurarietà degli interessi dovuti in base ad un contratto di leasing.
Arbitrato - Compromesso e clausola compromissoria - Azione per la declaratoria di usurarietà degli interessi dovuti in base ad un contratto di "leasing" e la ripetizione di quanto, per tale titolo, pagato - Deferibilità ad arbitri - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Gennaio 2016, n. 1119.
pubb. 12 Dicembre 2015
Non vanno ammessi al passivo i canoni di leasing successivi alla dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Locazione finanziaria - Scioglimento del contratto ad opera del curatore - Canoni successivi alla dichiarazione di fallimento - Ammissione al passivo - Esclusione.
Tribunale Treviso, 10 Dicembre 2015.
pubb. 21 Marzo 2017
Leasing immobiliare e detassazione in favore dell'utilizzatore e per l'intero costo di acquisto.
Reddito di impresa - Investimento attuato mediante leasing immobiliare - Detassazione ex art. 3 del d.l. n. 357 del 1994 - Operatività in favore dell'utilizzatore e per l'intero costo di acquisto - Ragioni.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Novembre 2015, n. 22480.
pubb. 28 Aprile 2017
Risoluzione per inadempimento del contratto di locazione finanziaria e validità della clausola pattizia cd. 'scaduto + scadere attualizzato - bene'.
Leasing - Risoluzione per inadempimento - Clausola cd. "scaduto + scadere attualizzato - bene" - Determinatezza - Assenza di indebiti vantaggi per la società concedente.
Appello Firenze, 22 Ottobre 2015.
pubb. 22 Marzo 2017
Leasing: contestazione disciplinare al lavoratore incaricato della vendita per inadempimento dell'utilizzatore.
Lavoratore incaricato alla vendita - Contratto di leasing - Contestazione disciplinare a seguito di inadempimento dell'utilizzatore - Tardività - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 21 Ottobre 2015, n. 21440.
pubb. 23 Marzo 2017
Beni ammortizzabili oggetto di leasing ed eccedenza detraibile dell'IVA.
I.V.A. - Obblighi dei contribuenti - Pagamento dell'imposta - Rimborsi - Beni ammortizzabili oggetto di leasing - Eccedenza detraibile dell'IVA - Rimborso - Concessionario - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 16 Ottobre 2015, n. 20951.
Prec
1...
6
7
8
9
...11
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...