SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
il Leasing
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Marzo 2017
Leasing finanziario e conseguenze del collegamento negoziale con il contratto di fornitura della cosa.
Leasing finanziario - Collegamento negoziale con il contratto di fornitura della cosa - Conseguenze - Azioni dell'utilizzatore nei confronti del fornitore - Azioni di adempimento e risarcimento del danno - Configurabilità - Azione di risoluzione - Condizioni - Sussistenza di specifica previsione contrattuale - Necessità - Accertamento spettante al giudice di merito.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Ottobre 2015, n. 19785.
pubb. 24 Marzo 2017
Leasing finanziario e regime dei vizi della cosa oggetto del contratto di fornitura.
Leasing finanziario - Regime dei vizi della cosa oggetto del contratto di fornitura - Vizi anteriori e successivi alla consegna - Tutela dell'utilizzatore - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Ottobre 2015, n. 19785.
pubb. 07 Gennaio 2016
Scioglimento del contratto di leasing successivo al fallimento e pagamento dei canoni residui successivi.
Fallimento - Effetti sui rapporti preesistenti - Contratto di leasing - Fallimento dell'utilizzatore - Art. 72 quater l.fall. - Opzione del curatore per lo scioglimento del contratto - Effetti - Diritto del concedente alla restituzione del bene - Sussistenza - Canoni non ancora scaduti alla data del fallimento - Ammissione integrale al passivo - Esclusione - Insinuazione al passivo per la sola differenza positiva tra canoni non scaduti e valore di allocazione del bene nel mercato - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Settembre 2015, n. 17577.
pubb. 12 Ottobre 2015
Leasing: effetti dell'art. 72-quater L.F. sulla distinzione tra leasing traslativo e di godimento.
Locazione finanziaria - Leasing traslativo - Distinzione - Risoluzione per inadempimento dell'utilizzatore - Incidenza dell'art. 72 quater legge fall. sull'applicabilità dell'art. 1526 cod. civ. - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 29 Aprile 2015, n. 8687.
pubb. 28 Marzo 2017
Leasing traslativo.
Leasing traslativo – Applicabilità art 1526 cc e inapplicabilità art 72 quater LF fuori dal fallimento – Riduzione clausola penale.
Lodo Arbitrale Siena, 07 Aprile 2015.
pubb. 13 Aprile 2015
Infondatezza dell'eccezione di nullità del contratto di leasing finanziario per asserita applicazione di interessi usurari e divieto di cumulo tra tasso corrispettivo e tasso di mora.
Leasing finanziario – Procedimento per opposizione a decreto ingiuntivo – Interessi usurari – Divieto di cumulo tra interessi corrispettivi ed interessi di mora – Validità ed efficacia clausola di salvaguardia – Mancanza di prova scritta – Provvisoria esecutorietà del decreto ingiuntivo opposto.
Tribunale Roma, 02 Marzo 2015.
pubb. 26 Marzo 2015
Concordato con riserva: sospensione dei contratti di leasing, di appalto e preliminare di compravendita trascritto.
Sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Finalità - Concordato con riserva - Ammissibilità
Scioglimento e sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Determinazione dell'indennizzo - Competenza del tribunale - Esclusione
Locazione finanziaria - Scioglimento e sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Ammissibilità
Contratti di appalto - Scioglimento e sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Ammissibilità - Integrale esecuzione da parte delle subappaltatore - Effetti
Contratto preliminare di compravendita - Sospensione e scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Ammissibilità - Trascrizione della domanda ex articolo 2932 c.c. .
Tribunale Treviso, 24 Febbraio 2015.
pubb. 22 Marzo 2017
Leasing traslativo, inadempimento dell'utilizzatore e diritto del concedente alla restituzione del bene.
Leasing traslativo - Inadempimento dell'utilizzatore - Diritto del concedente alla restituzione del bene - Prova dell'avvenuta restituzione - Onere dell'utilizzatore.
Cassazione civile, sez. III, 20 Febbraio 2015, n. 3381.
pubb. 19 Febbraio 2015
Leasing traslativo, applicabilità dell'art. 1526 c.c. e possibilità di riduzione equitativa della penale.
Leasing traslativo - Applicabilità dell'art. 1526 c.c. - Possibilità di riduzione equitativa della penale.
Cassazione civile, sez. III, 10 Febbraio 2015, n. 2491.
pubb. 04 Febbraio 2015
Sale and lease back: condizioni perché la clausola marciana produca l'effetto salvifico del contratto.
Sale and lease back - Illiceità - Effetto salvifico della clausola marciana - Condizioni - Procedimento di stima del bene entro tempi certi e con modalità definite - Valutazione imparziale - Previsione di un prezzo giusto per la perdita del bene - Restituzione del surplus - Consolidamento dell'effetto traslativo già realizzato
Leasing traslativo - Applicazione dell'articolo 1526 c.c..
Cassazione civile, sez. I, 28 Gennaio 2015, n. 1625.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Locazione finanziaria - Riconsegna dei beni - Obbligo a carico della curatela.
Tribunale Novara, 20 Gennaio 2015.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Locazione finanziaria - Accoglimento della domanda di rivendica - Implicita manifestazione di volontà del curatore di sciogliersi dal contratto.
Tribunale Novara, 20 Gennaio 2015.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Locazione finanziaria - Invito del curatore al ritiro dei beni - Mora credendi - Effetti sulle spese di custodia.
Tribunale Novara, 20 Gennaio 2015.
pubb. 26 Marzo 2015
Al leasing traslativo si applica la disciplina di carattere inderogabile di cui all’art. 1526 c.c..
Leasing traslativo – Risoluzione anticipata – Nullità della clausola
Leasing traslativo – Risoluzione anticipata – Arricchimento indebito – Nullità della clausola .
ABF Roma, 05 Dicembre 2014.
pubb. 24 Novembre 2014
Scioglimento del contratto di leasing e restituzione del bene.
Locazione finanziaria - Scioglimento del contratto per iniziativa del curatore - Obbligo di restituzione del bene.
Tribunale Vicenza, 20 Novembre 2014.
pubb. 22 Dicembre 2014
L'affitto di azienda esclude la continuità aziendale. Contratti pendenti, nozione, contraddittorio con il terzo e non opponibilità al concordato preventivo del patto di compensazione.
Concordato preventivo - Affitto di azienda a Continuità aziendale - Esclusione
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Controllo dell'autorità giudiziaria - Valutazione del carattere abusivo dell'istanza e della sua coerenza al piano concordatario
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Ratio - Applicabilità alla fase preconcordataria
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Nozione - Contratti pendenti nel fallimento
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Contraddittorio con la controparte contrattuale - Necessità - Esclusione - Procedimento di cui all'articolo 669 bis e seguenti c.p.c. - Udienze di cui all'articolo 162 e 174 L.F.
Concordato preventivo - Rapporti pendenti - Rapporti bancari con anticipazioni e cessioni di credito - Applicazione dell'articolo 169 bis L.F. - Esclusione
Concordato preventivo - Rapporti pendenti - Rapporti bancari - Mandato all'incasso, garanzie sul credito e clausola di compensazione - Applicazione della disciplina di cui all'articolo 169 bis L.F. - Esclusione
Concordato preventivo - Patto di compensazione - Opponibilità - Esclusione
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Concordato di natura liquidatorie - Scioglimento dei contratti di interest rate swap - Ammissibilità.
Tribunale Ravenna, 22 Ottobre 2014.
pubb. 22 Settembre 2014
Sospensione di contratti di leasing subordinata al deposito della proposta definitiva di concordato.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Contratti di leasing - Autorizzazione subordinata al deposito della proposta di concordato.
Tribunale Milano, 10 Luglio 2014.
pubb. 14 Aprile 2014
Usura nel leasing: Interessi corrispettivi ed interessi moratori non possono essere cumulati ai fini del raffronto con il tasso soglia. Preminenza dell'accordo delle parti sull'applicazione dell'art. 1526 c.c..
Leasing immobiliare – Art. 1815, II comma c.c. – Divieto di cumulo del tasso corrispettivo e di quello moratorio ai fine della verifica del superamento del “tasso soglia”.
Art. 1526 C.C. – Preminenza della previsione pattizia sulla regola codicistica..
Tribunale Treviso, 11 Aprile 2014.
Prec
1...
7
8
9
10
...11
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Concordato preventivo, rinuncia all’azione di riduzione, frode ai creditori e doveri di correttezza.
Anteprima
Tribunale di Pescara - Esecutività del decreto di liquidazione del compenso a carico dell’erario, con specifico riferimento alle procedure concorsuali.
Linee Guida e Documenti
Concordato preventivo: verifica del valore di liquidazione con riferimento alle categorie creditorie incapienti.
Anteprima
Legittimazione del singolo condomino ad agire in proprio contro l'appaltatore dei lavori di ricostruzione o riparazione delle parti comuni di cui alla legge n. 219 del 1981.
Corte di Cassazione
Adeguati assetti - La gestione dei cash flow nella relazione con la banca: gli effetti del past due a 30 giorni.
Fondazione CNDCEC
segue...