SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
il Leasing
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento – Stato passivo – Opposizione – Rivendiche – Leasing – Scioglimento – Anteriore al fallimento..
Tribunale Vicenza, 18 Settembre 2012.
pubb. 27 Marzo 2013
Leasing scaduto prima del fallimento, ammissione al passivo del prezzo di opzione residuo e diritto del curatore al versamento del ricavato dalla vendita del bene restituito.
Fallimento – Stato passivo – Opposizione – Leasing – Naturale scadenza del contratto anteriore al fallimento – Restituzione del bene – Prezzo di opzione – Ammissione al passivo – Vendita da parte del concedente – Ricavato al netto delle spese di custodia – Credito del fallimento (art. 72quater l.f.)..
Tribunale Vicenza, 18 Settembre 2012.
pubb. 06 Agosto 2012
Mancato pagamento di canoni di leasing e risoluzione di diritto..
Leasing - Risoluzione per inadempimento - Clausola risolutiva espressa - Dichiarazione di avvalersene - Inequivocità - Necessità..
ABF Napoli, 19 Giugno 2012.
pubb. 30 Luglio 2012
Applicazione del 72 quater al contratto di leasing risolto prima del fallimento; necessità di attendere la vendita o la riallocazione per l'ammissione al passivo delle rate non scadute.
Fallimento – Locazione finanziaria – Risoluzione del contratto prima del fallimento dell'utilizzatore – Leasing di tipo “traslativo” – Irrilevanza – Disciplina di cui all’art. 1526 c.c. – Esclusione – Disciplina di cui all’art. 72 quater legge fall. – Applicabilità.
Fallimento – Locazione finanziaria – Scioglimento del contratto prima del fallimento dell'utilizzatore – Disciplina di cui all’art. 72 quater l.f. – Applicabilità – Riallocazione del bene sul mercato non ancora avvenuta – Diritto del concedente alla restituzione del bene – Sussistenza – Istanza di ammissione al passivo del credito del concedente per le rate scadute e non pagate – Accoglimento – Istanza di ammissione al passivo del credito del concedente per le rate ancora a scadere – Esclusione..
Tribunale Perugia, 05 Giugno 2012.
pubb. 02 Luglio 2012
Locazione finanziaria e legittimazione passiva del leasing rispetto al contratto di appalto non sottoscritto.
Locazione finanziaria - Contratto di appalto - Ingiunzione di pagamento nei confronti dell'istituto di leasing che non abbia sottoscritto il contratto - Nullità..
Tribunale Vercelli, 10 Maggio 2012.
pubb. 07 Maggio 2012
Fallimento e locazione finanziaria e termine per il realizzo del valore di mercato.
Fallimento - Locazione finanziaria - Scioglimento del contratto - Recupero da parte del concedente del capitale residuo - Quote di capitale compresa nelle rate scadute prima del fallimento e quote di capitale con scadenza successiva - Recupero sul valore di effettivo realizzo delle rate con scadenza successiva.
Fallimento - Locazione finanziaria - Scioglimento del contratto - Recupero da parte del concedente del capitale residuo - Ammissione al passivo degli interessi di mora.
Fallimento - Locazione finanziaria - Scioglimento del contratto - Riallocazione del bene sul mercato - Fissazione di un tempo massimo..
Tribunale Milano, 24 Aprile 2012.
pubb. 19 Marzo 2012
Locazione finanziaria e insinuazione al passivo del credito residuo capitale prima della nuova collocazione del bene..
Locazione finanziaria - Fallimento - Insinuazione al passivo del credito residuo in linea capitale prima della nuova collocazione del bene - Ammissibilità.
Locazione finanziaria - Fallimento - Ammissione al passivo del credito residuo del concedente con riserva di deduzione dell'importo da soddisfarsi sul ricavato della nuova collocazione - Ammissibilità..
Tribunale Udine, 24 Febbraio 2012.
pubb. 21 Maggio 2012
Leasing traslativo e inopponibilità al concedente di locazione stipulata dall’utilizzatore con altri soggetti.
Locazione finanziaria - Leasing traslativo - Applicazione della disciplina della vendita con riserva di proprietà - Diritto del utilizzatore di stipulare rapporti di locazione con soggetti terzi - Opponibilità al concedente - Esclusione..
Tribunale Fermo, 20 Febbraio 2012.
pubb. 05 Marzo 2012
Leasing risolto prima del fallimento e applicazione dell'articolo 72 quater l.f..
Fallimento - Locazione finanziaria - Contratto già risolto prima della dichiarazione di fallimento - Applicazione analogica della disciplina di cui all'articolo 72 quater l.f...
Tribunale Udine, 10 Febbraio 2012.
pubb. 29 Febbraio 2012
Scioglimento di locazione finanziaria tra soggetti in bonis e applicazione della nuova disciplina introdotta dall'articolo 72 quater l.f..
Locazione finanziaria - Scioglimento del rapporto tra soggetti in bonis - Applicazione della disciplina introdotta all'articolo 72 quater legge fall. - Applicazione della distinzione tra leasing traslativo e leasing di godimento - Esclusione..
Tribunale Brescia, 02 Febbraio 2012.
pubb. 29 Febbraio 2012
Sequestro preventivo di beni concessi in leasing e diritto della concedente ad agire in sede monitoria per il pagamento dei canoni.
Locazione finanziaria – Proponibilità in via monitoria di domanda di pagamento di canoni di leasing nei confronti di utilizzatore di bene oggetto di sequestro e/o confisca ex lege n. 575 del 1965 – Sussistenza.
Competenza del giudice penale – Esclusione..
Tribunale Firenze, 24 Gennaio 2012.
pubb. 13 Dicembre 2011
Locazione finanziaria e regolamento contrattuale delle reciproche pretese in ordine al valore del bene.
Locazione finanziaria - Inadempimento dell'utilizzatore - Risoluzione del contratto - Determinazione del valore del bene - Clausola risolutiva espressa - Fattispecie..
Tribunale Treviso, 01 Dicembre 2011.
pubb. 02 Aprile 2012
Stato di insolvenza e valorizzazione di rapporto di locazione finanziaria.
Fallimento - Dimostrazione dello stato di insolvenza - Valorizzazione di un rapporto di locazione finanziaria - Fattispecie - Onere della prova..
Appello Venezia, 27 Ottobre 2011.
pubb. 12 Dicembre 2011
Locazione finanziaria, simulazione in ordine alla consegna del bene ed eccezioni opponibili al concedente.
Locazione finanziaria - Accordo simulatorio in ordine alla consegna del bene - Opponibilità al concedente - Esclusione.
Locazione finanziaria - Sottoscrizione senza riserve del verbale di consegna del bene - Eccezione di mancata consegna - Infondatezza..
Tribunale Milano, 20 Ottobre 2011.
pubb. 26 Aprile 2012
Locazione finanziaria, insinuazione al passivo dei canoni scaduti e necessaria allocazione a valore di mercato.
Contratto di locazione finanziaria – Fallimento dell’utilizzatore – Diritto del concedente ad insinuarsi al passivo per i canoni a scadere – Non sussiste – Diritto del concedente ad insinuarsi al passivo per canoni scaduti – Previa allocazione del bene a valori di mercato – Necessità..
Tribunale Busto Arsizio, 22 Luglio 2011.
pubb. 21 Novembre 2011
Locazione finanziaria e trattamento del credito destinato a soddisfarsi al di fuori della riparto.
Fallimento - Locazione finanziaria - Credito del concedente - Esclusione dal concorso sostanziale - Sottoposizione al concorso formale - Accertamento del passivo - Necessità..
Cassazione civile, sez. I, 15 Luglio 2011, n. 15701.
pubb. 23 Maggio 2011
Scioglimento del contratto di leasing prima del fallimento e applicazione dell'articolo 72 quater, legge fallimentare.
Fallimento – Contratto di leasing – Risoluzione del contratto per inadempimento dell’utilizzatore avvenuta prima della dichiarazione di fallimento – Art. 72 quater l.f. – Applicabilità..
Tribunale Treviso, 06 Maggio 2011.
pubb. 03 Ottobre 2011
Rivendica del bene concesso in locazione finanziaria, regime probatorio e prova della persistenza del rapporto.
Fallimento - Rivendica di beni immobili - Applicazione della disciplina prevista dagli articoli 619 seguenti c.p.c. - Acquisto del bene con atto avente data certa anteriore al fallimento - Prova testimoniale - Limiti ed eccezioni - Prova per presunzioni - Onere della prova.
Fallimento - Locazione finanziaria - Dimostrazione dell'acquisto del bene con atto avente data certa anteriore al fallimento - Necessità.
Fallimento - Locazione finanziaria - Rivendica del bene da parte del concedente - Divieto di prova testimoniale - Prova per presunzioni - Prova della persistenza del locazione finanziaria al momento della dichiarazione di fallimento..
Appello Venezia, 01 Aprile 2011.
Prec
1...
9
10
11
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Patrocinio a spese dello Stato e compenso del difensore di ufficio di imputato irreperibile.
Corte di Cassazione
Indennità di accompagnamento: deambulazione con supervisione continua e scala di Barthel.
Corte di Cassazione
L'attività dell'amministratore deve presumersi remunerata dal corrispettivo riconosciuto al momento del conferimento del mandato.
Corte di Cassazione
Crediti inesistenti e non spettanti, il rilievo della qualificazione.
Agenzia Entrate
Risposta 271/2025 dell’Agenzia delle Entrate: donazione della nuda proprietà di quota di maggioranza societaria ai discendenti con trasferimento dei diritti di voto.
Agenzia Entrate
segue...