SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Legittimità
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Cause - In genere -
Morte di un socio - Eredi - Assunzione della qualità di socio - Esclusione - Potere di rappresentare la società in capo all'erede del socio defunto - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. II, 22 Agosto 2002, n. 12361.
pubb. 01 Agosto 2010
Assoggettabilità a fallimento della holding di tipo personale.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Imprese soggette - In genere -
"Holding" di tipo personale - Estremi - Assoggettabilità a fallimento - Condizioni.
.
Cassazione civile, sez. I, 09 Agosto 2002, n. 12113.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilità) - In genere -
Società di persone - Liquidatori - Nomina - Decreto del presidente del tribunale - Atto di volontaria giurisdizione - Natura decisoria - Esclusione - Anche in caso di disaccordo tra i soci sulla sussistenza della causa di scioglimento - Conseguenze - Ricorso per cassazione a norma dell'art. 111 Cost. - Ammissibilità - Esclusione.
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Liquidazione - Liquidatori - Nomina -
Società di persone - Nomina del liquidatore - Decreto del presidente del tribunale - Atto di volontaria giurisdizione - Natura decisoria - Esclusione - Anche in caso di disaccordo tra i soci sulla sussistenza della causa di scioglimento - Conseguenze - Ricorso per cassazione a norma dell'art. 111 Cost. - Ammissibilità - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Luglio 2002, n. 11104.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - In genere (nozione, caratteri, distinzioni) -
Organi assembleari - Mancata previsione normativa - Irrilevanza - Costituzione da parte dei soci - Legittimità - Conseguenze in tema di validità delle delibere.
.
Cassazione civile, sez. I, 07 Giugno 2002, n. 8276.
pubb. 01 Agosto 2010
..
.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 15 Maggio 2002, n. 7039.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Legittimazione - Ad Causam -
Conferimento di azienda in società - Disciplina ex art. 2948 cod. civ., relativa a trasformazione di società - Applicabilità - Esclusione - Effetti - Liberazione dell'alienante dai debiti inerenti all'esercizio dell'azienda ceduta - Configurabilità - Esclusione - Limiti - Legittimazione dello stesso a contestarne l'esistenza - Sussistenza - Concorrenza della legittimazione dell'acquirente - Condizioni - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. I, 11 Aprile 2002, n. 5141.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi erariali diretti - Imposta sul reddito delle persone fisiche (I.R.P.E.F.) (tributi posteriori alla riforma del 1972) - Redditi di impresa - Determinazione del reddito - Ricavi -
Corrispettivo della cessione di materie prime acquistate e rivendute nello stesso atto ed allo stesso prezzo - Iscrizione come ricavo nel conto economico, distintamente da eventuali costi ad esso afferenti - Necessità - Fondamento.
.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 22 Febbraio 2002, n. 2541.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Imprese soggette - Società -
Trasformazione di società in impresa individuale - Fallimento - Ammissibilità - Termine - Entro un anno dalla cancellazione dal registro delle imprese - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2002, n. 1593.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - In genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Norme applicabili -
Art. 2259 cod. civ. - Revoca dell'amministratore di società semplice per giusta causa - Richiesta del singolo socio al giudice - Applicabilità - Incidenza sullo stato di socio dell'amministratore - Configurabilità - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. I, 29 Novembre 2001, n. 15197.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Difensori - Mandato alle liti (procura) - Contenuto e forma -
Procura rilasciata in primo grado "per ogni stato e grado "del giudizio dall'amministratore di una società di persone - Estensione all'appello - Ammissibilità - Mutamento dell'amministratore e modifica della ragione sociale nel corso del giudizio di primo grado - Irrilevanza.
.
Cassazione civile, sez. I, 17 Settembre 2001, n. 11635.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Responsabilità - Verso la società - Azione sociale -
Disciplina - Società cooperativa a responsabilità limitata - Applicabilità - Azione - Delibera dell'assemblea d'autorizzazione - Necessità - Verifica d'ufficio - Necessità - Sussistenza della delibera al momento della sentenza - Sufficienza.
.
Cassazione civile, sez. I, 10 Settembre 2001, n. 18939.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Cause - In genere -
Dissidio tra i soci - Ricomprensione - Condizioni.
.
Cassazione civile, sez. I, 22 Agosto 2001, n. 11185.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - Scioglimento - Liquidazione - In genere -
Poteri dei liquidatori - Rappresentanza giudiziale - Appello - Legittimazione esclusiva dei liquidatori.
.
Cassazione civile, sez. II, 02 Agosto 2001, n. 10555.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Contratti agrari - Impresa familiare coltivatrice - In genere -
Poteri di rappresentanza - Applicabilità delle norme sulla società semplice.
.
Cassazione civile, sez. III, 22 Giugno 2001, n. 8598.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti tra soci - Partecipazione ai guadagni e alle perdite - In genere -
Socio d'opera - Liquidazione della quota al socio uscente - Criterio di ripartizione di cui all'art. 2263, secondo comma, cod. civ. - Applicabilità.
.
Cassazione civile, sez. II, 20 Marzo 2001, n. 3980.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Liquidazione - In genere -
Modalità - Libertà di determinazione dei soci - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 23 Dicembre 2000, n. 16175.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - Scioglimento - In genere -
Socio - Esclusione - Delibera - Opposizione - Annullamento - Efficacia "ex tunc" - Reintegrazione del soggetto escluso nella posizione anteriore.
.
Cassazione civile, sez. I, 22 Dicembre 2000, n. 16150.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Fusione - Modalità - Deliberazione di fusione -
Assunta dall'assemblea straordinaria delle società partecipanti alla fusione - Unanimità - Necessità - Esclusione - Clausola prevedente la destinazione di una parte degli utili in beneficenza contenuta nello statuto della società incorporante - Rilevanza - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. I, 11 Dicembre 2000, n. 15599.
Prec
1...
31
32
33
34
...41
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...