SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Legittimità
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Liquidazione - Liquidatori - Poteri - Divieto di nuove operazioni -
Nuove operazione - Nozione - Domanda giudiziale proposta nell'ambito dell'attività volta alla liquidazione - Ammissibilità - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. III, 22 Novembre 2000, n. 15080.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Arbitrato - Compromesso e clausola compromissoria - In genere -
Controversie assoggettabili - In materia societaria - Configurabilità - Limiti - Fattispecie in tema di scioglimento della società.
.
Cassazione civile, sez. I, 19 Settembre 2000, n. 12412.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti tra soci - Conferimenti - In genere -
Versamento del socio in conto capitale - Acquisizione al patrimonio sociale - Conseguenze - Utilizzazione delle relative somme - Espressione della volontà sociale determinatasi nei modi previsti dalla legge - Necessità - Determinazione degli amministratori - Sufficienza - Esclusione.
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti tra soci - Conferimenti - In genere -
Versamenti del socio alla società - Natura - Diritto alla restituzione - Configurabilità - Condizioni - Interpretazione della reale intenzione dei soggetti del relativo rapporto da parte del giudice di merito - Necessità - Attribuzione di valore preminente alla qualificazione emergente dalla registrazione contabile della relativa operazione - Ammissibilità - Condizioni.
.
Cassazione civile, sez. I, 19 Luglio 2000, n. 9471.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti tra soci - Amministrazione - Congiuntiva -
Art. 2258 cod. civ. - Applicabilità alle società in nome collettivo - Atti rendenti necessario il consenso di tutti i soci o della maggioranza di essi - Compimento dell'atto da parte del singolo amministratore - Ammissibilità - Esclusione - Limiti - Configurabilità - Condizioni.
.
Cassazione civile, sez. I, 19 Luglio 2000, n. 9464.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio - Morte del socio -
Società costituita da due soli soci - Eredi del socio defunto - Diritti - Portata - Limiti.
.
Cassazione civile, sez. I, 26 Giugno 2000, n. 8670.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Società e consorzi - Società con soci a responsabilità limitata - In genere -
Clausola statutaria contemplante la necessità del consenso di tutti i soci per determinati atti di amministrazione - Nullità - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. I, 06 Giugno 2000, n. 7554.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio - In genere -
Domanda di liquidazione della quota - Legittimazione passiva - Della società - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Aprile 2000, n. 291.
pubb. 11 Gennaio 2018
Responsabilità concorrente dei sindaci modellata su quella degli amministratori, compimento di nuove operazioni in presenza di una causa di scioglimento della società.
Responsabilità solidale dei sindaci per i comportamenti illegittimi degli amministratori - Portata - Suo modellamento su quella degli amministratori - Conseguenze - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie in tema di inosservanza, da parte di amministratori, del divieto di compimento di nuove operazioni in presenza di una causa di scioglimento della società.
Cassazione civile, sez. I, 08 Marzo 2000, n. 2624.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Possesso - Detenzione - Acquisto, conservazione e perdita -
Società di persone - Titolarità di un suolo - Costruzione di un edificio da parte dei soci - Conseguenze - Acquisto della proprietà da parte della società per accessione - Uso dell'edificio per fini personali da parte di un socio - Ammissibilità - Condizioni - Consenso di tutti i soci ex artt. 2256 e 2293 cod.civ. - Necessità - Acquisto del possesso da parte del socio - Esclusione - Conseguimento della semplice detenzione - Configurabilità - Atto di interversione della detenzione in possesso - Ammissibilità - Mera prosecuzione del godimento del bene conseguito con l'assenso di tutti i soci - Natura di "interversio possessionis" - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. II, 04 Marzo 2000, n. 2487.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Contratto sociale - Forma - Conferimento di un immobile in società - Rispetto delle forme richieste dalla natura del bene - Necessità..
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2000, n. 1613.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti tra soci - Partecipazione ai guadagni e alle perdite - Patto leonino -
Configurabilità - Limiti.
.
Cassazione civile, sez. II, 21 Gennaio 2000, n. 642.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio - Recesso del socio -
Cessione della quota sociale ai soci restanti - Obbligo del receduto di richiedere la cancellazione del proprio nome dal registro delle imprese - In assenza di esplicita disposizione pattizia - Sussistenza - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
.
Cassazione civile, sez. I, 21 Dicembre 1999, n. 14360.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società irregolare e di fatto - In genere -
Avviso di accertamento tributario - Notifica ad uno dei soci presso il suo domicilio - Validità.
Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.) - Accertamento e riscossione - Avviso di accertamento - Notifica -
Notifica ad uno dei soci presso il suo domicilio - Validità.
.
Cassazione civile, sez. I, 11 Dicembre 1999, n. 13869.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio - Recesso del socio -
Pendenza del procedimento di liquidazione della società - Liquidazione della quota - Improcedibilità - Esclusione - Improponibilità - Sussistenza.
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Liquidazione - In genere -
Recesso del socio - Pendenza del procedimento di liquidazione della società - Liquidazione della quota - Improcedibilità - Esclusione - Improponibilità - Sussistenza.
.
Cassazione civile, sez. I, 11 Dicembre 1999, n. 13875.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Azienda - In genere (nozione) -
Comunione incidentale di azienda - Sfruttamento diretto da parte di uno o più partecipanti - Qualificazione - Esercizio rispettivamente di impresa individuale o collettiva - Comunione a scopo di godimento - Esclusione - Azienda facente parte di patrimonio ereditario - Sfruttamento congiunto da parte degli eredi - Mera amministrazione di un bene ereditario - Esclusione - Configurabilità di una società di fatto - Sussistenza - Conseguenze - Assunzione da parte degli eredi della responsabilità per l'attività della società - Irrilevanza delle limitazioni di responsabilità ricollegate alla qualità di eredi.
Successioni "Mortis Causa" - Coeredità (comunione ereditaria) - In genere -
Azienda facente parte del patrimonio ereditario -Sfruttamento congiunto da parte degli eredi - Mera amministrazione di un bene ereditario - Esclusione - Configurabilità di una società di fatto - Sussistenza - Conseguenze - Assunzione da parte degli eredi della responsabilità per l'attività della società - Irrilevanza delle limitazioni di responsabilità ricollegate alla qualità di eredi.
.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 27 Novembre 1999, n. 13291.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - In genere -
Consistenza economica dell'ente - Interesse del socio al suo potenziamento ed alla sua conservazione - Modi di attuazione - Esclusivamente con strumenti interni - Individuazione - Legittimazione ad impugnare la validità di atti esterni - Anche in caso di nullità - Esclusione - Inapplicabilità dell'art. 1421 cod. civ..
Contratti in genere - Invalidità - Nullità del contratto - Azione di nullità - Legittimazione -
Contratti stipulati da una società di capitali - Legittimazione del socio - Configurabilità - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 1999, n. 12615.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Liquidazione della quota -
Società di fatto di due persone - Socio uscente - Considerazione esclusivamente come socio d'opera - Di socio apportatore di capitali in misura eguale all'altro all'atto della costituzione della società - Liquidazione equitativa della quota - Eguale partecipazione agli utili del socio uscente - Mancata considerazione - Inadeguatezza della motivazione della sentenza di merito - Sussistenza sotto entrambi i profili - Cassazione con rinvio della sentenza.
.
Cassazione civile, sez. I, 04 Settembre 1999, n. 9392.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Fusione - In genere - Fusione o incorporazione - Condizioni - Adempimento delle formalità pubblicitarie ex art. 2504, secondo e terzo comma, cod.civ. - Ricorso per cassazione proposto dalla società risultante dalla fusione di quella presente al giudizio di merito (o incorporante la stessa) - Ammissibilità - Prova del predetto adempimento - Necessità.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ammissibilità del ricorso - Proposto da società risultante da fusione di quella presente al giudizio di merito (o incorporante la stessa) - Condizione - Prova dell'adempimento delle formalità pubblicitarie di cui all'art.2504 cod.civ...
Cassazione civile, sez. III, 27 Agosto 1999, n. 9013.
Prec
1...
32
33
34
35
...41
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...