SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Legittimità
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Proroga tacita - Consorzio costituito fra privati per scopi di miglioramento fondiario - Gestione - Assoggettamento alla disciplina della società semplice - Conseguenze - Scadenza del termine di durata - Continuazione dell'attività consortile da parte dei consociati - Proroga tacita, a tempo indeterminato, del consorzio - Sussistenza..
Cassazione civile, sez. II, 25 Settembre 1990, n. 9709.
pubb. 11 Gennaio 2018
Responsabilità di amministratori e sindaci e cause inscindibili.
Responsabilità amministratori e sindaci - Cause inscindibili - Conseguenze
Amministratori - Responsabilità - Verso la società - Amministrazione straordinaria - Esercizio dell'azione di responsabilità da parte del commissario - Autorizzazione dell'autorità di vigilanza - Atto di impugnazione - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 22 Giugno 1990, n. 6278.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - In genere - Pagamento effettuato da una società di capitali dichiarata fallita - Estinzione della società a seguito della chiusura del fallimento - Revoca del pagamento conseguente all'esercizio dell'azione revocatoria da parte del curatore - Effetti..
Cassazione civile, sez. I, 05 Aprile 1990, n. 2851.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - Rapporti tra i soci - In genere - Qualità di socio - Acquisto della quota sociale - Insufficienza..
Cassazione civile, sez. I, 28 Marzo 1990, n. 2539.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti tra soci - In genere - Acquisto di un immobile da parte di uno dei soci in nome proprio e per conto della società - Ritrasferimento dell'immobile agli altri soci - Obbligo dell'acquirente - Mancanza di un mandato scritto - Irrilevanza..
Cassazione civile, sez. II, 23 Febbraio 1990, n. 1349.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - Rapporti tra soci - Divieto di concorrenza - Rinuncia dei soci - Fatti concludenti - Ammissibilità..
Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 1990, n. 1301.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti con i terzi - Della società - Rappresentanza della società - In genere - Amministratori - Vendita di beni sociali - Mandato specifico - Necessità - Condizioni..
Cassazione civile, sez. II, 14 Dicembre 1989, n. 5621.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - In genere (nozione, caratteri, distinzione) - Diritti reali - Titolarità - Configurabilità..
Cassazione civile, sez. I, 24 Luglio 1989, n. 3498.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - In genere - Mutamento della ragione sociale ed ingresso di un nuovo socio accomandatario - Incidenza sulle obbligazioni della società - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 13 Aprile 1989, n. 1781.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Numero - Amministratore unico - Cumulabilità con la qualità di dipendente della società - Esclusione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Aprile 1989, n. 1589.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - Quota di partecipazione - In genere - Obbligo di conferimento - Debito verso la società - Durata - Prescrizione - Decorrenza - Data della cessazione del rapporto sociale - Rilevanza - Richiesta di adempimento fatta dal curatore del fallimento ex art. 150 della legge fallimentare - Influenza - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 05 Maggio 1988, n. 3324.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti tra i soci - Amministrazione - Revoca - Clausola compromissoria cosiddetta binaria - Operatività - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 15 Aprile 1988, n. 2983.
pubb. 11 Gennaio 2018
Azione di responsabilità contro amministratore e componenti del collegio sindacale: rapporto di dipendenza tra le cause.
Azione di responsabilità - Azione contro l'amministratore e congiunta azione contro i componenti del collegio sindacale - Rapporto - Sentenza di primo grado di accoglimento delle domande nei confronti di tutti i convenuti - Impugnazione principale dell'amministratore - Gravame incidentale tardivo del sindaco - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 09 Marzo 1988, n. 2355.
pubb. 11 Gennaio 2018
Azione di responsabilità: impugnazione avverso sentenza di condanna di più debitori in solido e integrazione del contraddittorio.
Azione di responsabilità - Azione contro l'amministratore e congiunta azione contro i componenti di detto collegio - Integrazione del contraddittorio.
Cassazione civile, sez. I, 09 Marzo 1988, n. 2355.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Arbitrato - Compromesso e clausola compromissoria - Controversie assoggettabili - Azione di revoca per giusta causa di amministratore di società in accomandita semplice - Violazione dell'obbligo di precisione e di chiarezza dei bilanci e di consentire ai soci il controllo della gestione sociale - Deferimento della controversia al giudizio degli arbitri - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 18 Febbraio 1988, n. 1739.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - Società per azioni - Scioglimento - Liquidazione - Liquidatori - Obblighi e responsabilità - Estinzione della società - Condizioni - Approvazione del bilancio finale di liquidazione - Rappresentanza giudiziale della società - Persistenza..
Cassazione civile, sez. III, 11 Febbraio 1988, n. 1473.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - Sede - Cambiamento - Deliberazione - Validità - Condizioni - Consenso di tutti i soci - Necessità - Conseguenze..
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 1987, n. 7753.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Responsabilità - Verso i creditori sociali - Verso la società - Azione sociale - Attività illecita degli amministratori - Azione del socio - Nei confronti degli amministratori - Ammissibilità - Nei confronti della società - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 1987, n. 183.
Prec
1...
38
39
40
41
...42
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...