SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Legittimità
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - Società per azioni - Costituzione - Modi di formazione del capitale - Delle azioni - In genere - Modificazioni dell''atto costitutivo - Contenuto delle modificazioni - Aumento del capitale - In genere - Emissione di nuove azioni - Collocazione presso terzi per un importo superiore al valore nominale - Opzione - Limiti - Rinuncia all''esercizio del diritto di opzione - Condizioni - Sussistenza - Accertamento - Criteri..
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 1987, n. 174.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - Amministrazione - Disgiuntiva - Recesso di uno dei soci - Nomina di amministratore giudiziario - Esclusione - Amministrazione da parte dell'altro socio..
Cassazione civile, sez. I, 13 Gennaio 1987, n. 134.
pubb. 11 Gennaio 2018
La rinunzia di un sindaco effettivo ha effetto immediato.
Collegio sindacale - Cessazione - Sostituzione - Responsabilità - Sindaco effettivo - Rinunzia - Effetti immediati - Condizioni - Possibilità di automatica sostituzione del dimissionario con un sindaco supplente - Conseguenze in tema di responsabilità.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 1986, n. 5928.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Litisconsorzio - Necessario - In genere - Società - Di persone - Controversia promossa dal socio nei confronti dell'amministratore - Richiesta di accertamento dell'obbligo di rendiconto e di corresponsione della quota di utili e di revoca dalla carica per giusta causa - Integrazione del contraddittorio nei confronti degli altri soci - Necessità - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 08 Settembre 1986, n. 5479.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Cause - In genere - Domanda di accertamento del verificarsi di una causa di scioglimento - Liquidazione della quota di un socio ed eventuale ripartizione dell'altro da parte del giudice adito - Necessità del consenso di tutti i soci..
Cassazione civile, sez. I, 20 Dicembre 1985, n. 6525.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti tra soci - Partecipazione ai guadagni e alle perdite - Utili - Credito di valuta - Conseguenze..
Cassazione civile, sez. I, 05 Giugno 1985, n. 3356.
pubb. 11 Gennaio 2018
La responsabilità dei sindaci dà luogo a un debito di valore.
Collegio sindacale - Responsabilità - Responsabilità solidale dei sindaci con gli amministratori per fatti od omissioni di questi ultimi - Carattere risarcitorio per fatto illecito - Configurabilità - Conseguenza - Liquidazione del debito di valore - Svalutazione monetaria.
Cassazione civile, sez. I, 14 Marzo 1985, n. 1981.
pubb. 11 Gennaio 2018
Responsabilità dei sindaci solidale con amministratori soci.
Collegio sindacale - Responsabilità - Responsabilità solidale dei sindaci per fatti degli amministratori pregiudizievoli alla società - Amministratori soci.
Cassazione civile, sez. I, 14 Marzo 1985, n. 1981.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti tra soci - Amministrazione - In genere - Atto costitutivo - Attribuzione ad un consiglio di soci - Amministrazione congiunta - Conseguenze - Unanimità dei consensi - Necessità - Applicazione del principio maggioritario - Esclusione..
Cassazione civile, sez. II, 19 Gennaio 1985, n. 142.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Contratto sociale - Modificazioni - Consenso di tutti i soci - Forma - Vincolata - Esclusione - Comportamento tacito - Configurabilità. .
Cassazione civile, sez. I, 10 Maggio 1984, n. 2860.
pubb. 11 Gennaio 2018
Nulla la clausola compromissoria contenuta nello statuto che deferisca le controversie tra la società e i soci ad un collegio arbitrale formato dai sindaci.
Clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società concernente il deferimento delle controversie tra società e soci ad un collegio arbitrale formato dai sindaci delle società - Nullità.
Cassazione civile, sez. I, 03 Maggio 1984, n. 2680.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società irregolare e di fatto - In genere - Azienda facente parte di un patrimonio ereditario - Comunione tra i successori del de cuius - Configurabilità - Condizioni - Trasformazione in società di fatto - Condizioni - Conseguenze - Morte di un socio - Disciplina applicabile..
Cassazione civile, sez. II, 24 Giugno 1983, n. 4355.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti tra soci - Conferimenti - In genere - Inadempimento di un socio - Risarcimento del danno - Attribuzione diretta agli altri soci - Inammissibilità - Società composta da due soggetti - Domanda di risarcimento di uno dei soci - Esame della stessa sotto il profilo implicito di richiesta a favore della società - Obbligatorietà..
Cassazione civile, sez. II, 14 Marzo 1983, n. 1885.
pubb. 11 Gennaio 2018
Società di capitali: responsabilità dei soci per le violazioni commesse dagli amministratori.
Atti compiuti ed attività svolta in nome della società - Imputabilità alla società - Violazione delle regole del diritto societario con danno per la società o per i creditori o per i soci o per i terzi - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 19 Novembre 1981, n. 6151.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi erariali diretti - Imposta sui redditi distribuiti dalle società a soggetti nei confronti dei quali non si applica l'imposta complementare o l'imposta sulle società ed ai possessori di azioni al portatore emesse nelle regioni a statuto speciale (imposta cedolare) - Ripartizione fra gli azionisti di una società del fondo sovrapprezzo delle azioni - Effettuazione in collegamento con la mancata distribuzione di utili di esercizio ed il loro passaggio a riserva in misura eccedente quella legale - Assoggettamento a ritenuta d'acconto per l'imposta cedolare - Condizioni..
Cassazione civile, sez. I, 07 Ottobre 1981, n. 5264.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Lavoro - Lavoro subordinato - Estinzione (recesso e risoluzione) del rapporto - Licenziamento - Volontario ("Ad Nutum") - Preavviso - Trasferimento d'azienda - In genere - Licenziamento con preavviso intimato da un istituto di credito - Successiva stipulazione da parte di quest'ultimo dell'atto pubblico di incorporazione in altro istituto di credito - Mantenimento in servizio del dipendente dopo la scadenza del termine di preavviso e prima di quella del termine di tre mesi ex art. 2503 cod. civ.. - Effetti.
Società - Fusione - Effetti..
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 10 Settembre 1981, n. 5076.
pubb. 11 Gennaio 2018
Responsabilità dei sindaci: insufficienza dell'attivo fallimentare e nesso di causalità con il comportamento omissivo.
Sindaci - Responsabilità solidale con gli amministratori - Presupposto - Commisurazione del danno nell'insufficienza dell'attivo fallimentare - Responsabilità dei sindaci - Operatività - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 30 Luglio 1980, n. 4891.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Liquidazione - Liquidatori - Poteri - Restituzione dei beni conferiti in godimento - Migliorie e addizioni intervenute con il consenso del socio - Ritenzione - Obbligo di pagamento dell'indennizzo relativo - Determinazione - Disciplina ex artt. 1592 e 1593 cod. civ. - Applicabilità..
Cassazione civile, sez. I, 13 Novembre 1979, n. 5876.
Prec
1...
39
40
41
42
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...