SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Febbraio 2021
I crediti non evidenziati nel bilancio finale di liquidazione si intendono rinunciati?.
Società commerciale – Estinzione – Rinuncia ai crediti per il solo fatto che non siano stati evidenziati nel bilancio finale – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 26 Gennaio 2021, n. 1724.
pubb. 19 Febbraio 2021
Intermediazione finanziaria: concorso omissivo dei sindaci e obbligo di denunzia immediata alla Banca d'Italia ed alla Consob.
Intermediazione finanziaria - Carenza delle procedure aziendali - Responsabilità del collegio sindacale - Fondamento - Obbligo di vigilanza - Contenuto - Obbligo di denunzia immediata alla Banca d'Italia ed alla Consob - Inadempimento - Conseguenze - Concorso omissivo dei sindaci - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. II, 26 Gennaio 2021, n. 1602.
pubb. 02 Marzo 2021
Fallimento di società di persone: quando i prelievi dei soci fanno parte dell'attivo.
Società di persone - Prelievi indebiti da parte dei soci - Obbligo di restituzione - Attivo patrimoniale ex art. 1, c. 2, l. fall. - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 20 Gennaio 2021, n. 979.
pubb. 16 Giugno 2021
Le associazioni di volontariato senza scopo di lucro e le Onlus non sono esenti dal pagamento del contributo unificato per le attività giurisdizionali.
Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - Imposta di bollo - Oggetto - Atti esenti - Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) - Esenzione dal pagamento del contributo unificato - Esclusione - Fondamento.
Procura Generale della Cassazione, 19 Gennaio 2021, n. .
pubb. 17 Febbraio 2021
Domanda di compensazione, difetto di legittimazione attiva della società controllante e pagamento di corrispettivi a titolo di prestazioni di trasporto.
Domanda di compensazione – Difetto di legittimazione attiva della società controllante – Pagamento corrispettivi a titolo di prestazioni di trasporto.
Tribunale Bolzano, 06 Gennaio 2021.
pubb. 26 Gennaio 2021
Trasformazione della società: omessa comunicazione e presunzione di consenso.
Trasformazione - Effetti - Comunicazione di avvenuta trasformazione ex art. 2500 quinquies c.c. - Contenuto - Omessa comunicazione - Conoscenza acquisita "aliunde" della trasformazione da parte dei creditori sociali - Consenso presunto alla liberazione per le obbligazioni sociali anteriori alla iscrizione della delibera di trasformazione - Configurabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 29 Dicembre 2020, n. 29745.
pubb. 24 Dicembre 2020
I crediti di una società commerciale estinta non possono ritenersi rinunciati per il solo fatto che non siano stati evidenziati nel bilancio finale di liquidazione.
Obbligazioni - Remissione del debito - Volontà abdicativa del creditore sia espressa in modo inequivoco - Crediti di società commerciale estinta.
Cassazione civile, sez. III, 14 Dicembre 2020, n. 28439.
pubb. 22 Dicembre 2020
Il professionista deve trasmettere al R.I. un documento informatico originale in formato PDF/A-1.
Registro Imprese – Iscrizione di atto di cessione di quote di società da parte di professionista abilitato – Trasmissione di documento informatico originale in formato denominato “.PDF/A-1” (standard ISO 19005-1-2005) – Necessità – Trasmissione di atto secondo procedure di digitalizzazione c.d. di secondo grado – Inammissibilità.
Tribunale Mantova, 09 Dicembre 2020.
pubb. 17 Dicembre 2020
Provvedimento cautelare di sospensione della delibera di assemblea di s.r.l. per violazione del quorum deliberativo previsto dallo Statuto.
Società a responsabilità limitata - Violazione del quorum deliberativo previsto dallo Statuto - Provvedimenti cautelari o conservativi - Periculum in mora.
Tribunale Milano, 01 Dicembre 2020.
pubb. 24 Marzo 2021
Sostituzione di delibera di società a responsabilità impugnata e cessazione della materia del contendere.
Cessazione della materia del contendere - Sostituzione di una delibera di società a responsabilità impugnata con altra adottata in conformità alla legge e allo statuto.
Tribunale Torino, 01 Dicembre 2020.
pubb. 05 Giugno 2021
Quando le quote sono sottoposte a pignoramento il socio mantiene il diritto ad esercitare il controllo di cui all’art. 2476 c.c.?.
Società a responsabilità limitata - Pignoramento delle quote - Diritto di controllo del socio.
Tribunale Milano, 01 Dicembre 2020.
pubb. 22 Dicembre 2020
Cambiale agraria, prescrizione dell'obbligazione cambiaria per l'avallante e inopponibilità del rapporto causale.
Titoli di credito - Cambiale (o pagherò) agraria - Riferimento allo scopo del prestito - Necessità - Conseguenze - Integrale recezione del negozio sottostante - Esclusione - Avallanti - Sottoposizione agli stessi obblighi derivanti all'obbligato principale del rapporto causale sottostante - Esclusione - Prescrizione dell'obbligazione cambiaria nel termine triennale ex art. 94, I comma, R.D. n. 1669/1933. - Avallo - Firma dell'avallante - Effetti - Operatività, nel rapporto tra avallante e avallato, dell'art. 1988 cod. civ. - Esclusione.
Tribunale Verona, 30 Novembre 2020.
pubb. 16 Dicembre 2020
Riconducibilità del rapporto di lavoro al contratto di associazione in partecipazione con apporto di prestazione lavorativa da parte dell'associato.
Contratto di associazione con apporto di prestazioni lavorative dell'associato e contratto di lavoro subordinato con partecipazione agli utili - Distinzione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 18 Novembre 2020, n. 26273.
pubb. 04 Marzo 2021
Revoca degli amministratori ed indicazione nella delibera della giusta causa.
Amministratore – Revoca per giusta causa – Motivazione – Indicazione della giusta causa di revoca.
Tribunale Firenze, 10 Novembre 2020.
pubb. 02 Febbraio 2021
I limiti di validità della clausola arbitrale statutaria ed il regime processuale dell’eccezione di arbitrato.
Tribunale delle Imprese – Patti parasociali – Nullità – Fattispecie.
Tribunale Napoli, 30 Ottobre 2020.
pubb. 27 Ottobre 2020
Effetti della trasformazione di società di capitali in comunione di azienda.
Società – Trasformazione – Ricostruzione unitaria dell’istituto – Esclusione – Trasformazione di società di capitali in comunione di azienda – Creazione di autonomo soggetto di diritti – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2020, n. 23174.
pubb. 28 Ottobre 2020
Trasformazione degli enti, tutela dei creditori anteriori e fallimento.
Trasformazione di società di capitali in comunione di azienda – Regime di responsabilità dell'ente originario – Fallimento – Tutela dei creditori anteriori alla trasformazione.
Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2020, n. 23174.
pubb. 11 Novembre 2020
Non è soggetto a fallimento l’ente associativo dedito esclusivamente alla formazione professionale gratuita.
Fallimento – Ente associativo dedito esclusivamente all'attività di formazione professionale sulla base di progetti predisposti dalla regione – Gratuità – Remunerazione dei fattori di produzione con ricavi – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2020, n. 22955.
Prec
1...
20
21
22
23
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
segue...