SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 02 Dicembre 2020
I quorum deliberativi delle assemblee sono quelli indicati nello statuto.
Consorzi - Quorum deliberativi - Previsioni statutarie - Disciplina legale della comunione - Applicabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2020, n. 22957.
pubb. 13 Novembre 2020
Nella controversia relativa all’accertamento dei redditi societari sono litisconsorti necessari i soci ai quali è imputato il reddito di partecipazione.
Giudizio relativo al reddito societario - Litisconsorzio necessario dei soci cui è imputato il reddito di partecipazione ex art. 5 DPR n. 917/1986 - Sussistenza
Giudizio relativo al reddito da partecipazione - Giudicato nel giudizio relativo ai redditi societari - Rapporti - Autorità del giudicato - Sussistenza.
Commissione tributaria regionale Bologna, 16 Ottobre 2020.
pubb. 20 Novembre 2020
Il beneficio d'escussione previsto dall'art. 2304 c.c. è limitato alla fase esecutiva e non impedisce al creditore d'agire in sede di cognizione per munirsi di un titolo esecutivo nei confronti del socio.
Società in nome collettivo - Mancata registrazione - Reponsabilità dei soci - Escussione preventiva del patrimonio sociale - Beneficio limitato alla fase esecutiva - Azione di cognizione - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 16 Ottobre 2020, n. 22629.
pubb. 04 Novembre 2020
Oneri periodici dovuti da un socio alla società per il godimento di un bene sociale e competenza della sezione specializzata in materia di impresa.
Oneri periodici dovuti dai soci alla società - Competenza della sezione specializzata in materia di impresa - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Ottobre 2020, n. 22327.
pubb. 05 Dicembre 2020
Revocazione di donazione e competenza della sezione specializzata in materia di impresa.
Competenza della sezione specializzata in materia di impresa - Criterio di individuazione - Controversia avente ad oggetto la revocazione di una donazione di partecipazioni sociali - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Ottobre 2020, n. 22341.
pubb. 11 Novembre 2020
Amministratori e Collegio sindacale di fronte alla sistematica omissione del pagamento di tributi e contributi previdenziali.
Amministratori – Sistematica omissione del pagamento di tributi e contributi previdenziali per far fronte a costi aziendali – Violazione dei doveri di corretta gestione della società – Responsabilità – Sussistenza
Collegio sindacale – Mancata attivazione a fronte del continuato omesso versamento di tributi e contributi – Responsabilità – Sussistenza.
Tribunale Milano, 08 Ottobre 2020.
pubb. 12 Novembre 2020
Efficacia del patto parasociale stipulato dal socio di maggioranza di una società.
Tribunale delle Imprese – Patti parasociali – Nullità – Fattispecie.
Tribunale Napoli, 08 Ottobre 2020.
pubb. 23 Ottobre 2020
Requisiti per la sussistenza della holding familiare di fatto e irrilevanza del rapporto di coniugio qualora il rapporto d'affari sovrasti l'alibi familiare.
Fallimento – Holding familiare di fatto – CdA esterno ed esautoramento degli organi interni
Fallimento – Holding di fatto – Requisiti – Irrilevanza spendita del nome – Organizzazione imprenditoriale e utilità
Fallimento – Holding familiare di fatto – Abusiva eterodirezione – Affectio familiaris – Non sussistenza.
Tribunale Vicenza, 06 Ottobre 2020.
pubb. 10 Novembre 2020
Revoca dell'amministratore di S.p.A.: le ragioni che integrano la giusta causa devono essere specificamente enunciate nella delibera assembleare.
Amministratore - Revoca per giusta causa - Ragioni - Specifica indicazione nella delibera assembleare - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 06 Ottobre 2020, n. 21495.
pubb. 07 Ottobre 2020
L’unanimità del consenso dei soci, previsto per la delibera di scissione parziale asimmetrica di una società, non è suscettibile di interpretazione estensiva o analogica.
Scissione parziale asimmetrica – Art. 2506, comma 2 c.c. – Obbligo di consenso unanime – Interpretazione estensiva o analogica – Non ammissibile.
Tribunale Milano, 21 Settembre 2020.
pubb. 18 Dicembre 2020
Provvedimenti cautelari: Tribunale delle imprese o Giudice del lavoro? La concorrenza sleale degli ex agenti e procacciatori d'affari.
Concorrenza sleale ex art. 2598 comma 2 c.c. da parte di ex agenti e procacciatori d'affari – Competenza funzionale del Tribunale delle Imprese – Sussiste – Concorrenza sleale per sistematico utilizzo delle liste clienti dell'ex mandante – Fattispecie e sussistenza.
Tribunale Torino, 21 Settembre 2020.
pubb. 28 Ottobre 2020
Il diritto del socio della controllante di consultare ed estrarre copia della documentazione della società controllata.
Rapporto tra controllante e controllata – Disponibilità o possesso da parte della controllante della documentazione della controllata – Diritto del socio della controllante di consultare la documentazione della controllata – Estensione
Accesso alla documentazione della controllata – Direzione e coordinamento – Presunzione – Accertamento
Diritto di controllo sulla documentazione della controllata – Verifica operato organo amministrativo – Valutazione della quota sociale – Valutazione del valore della partecipazione della controllante nella controllata – Limiti
Consultazione della documentazione della controllata – Modalità – Diritto di copia – Superamento dei limiti temporali statutari
Mancato accesso alla documentazione della controllata – Stato di sconoscenza del socio della controllante – Sussistenza del periculum in mora.
Tribunale Venezia, 19 Settembre 2020.
pubb. 10 Luglio 2021
Responsabilità risarcitoria degli amministratori nei confronti del contraente con la società.
Società - Inadempimento contrattuale - Responsabilità risarcitoria degli amministratori nei confronti dell'altro contraente - Presupposti.
Tribunale Milano, 19 Settembre 2020.
pubb. 23 Luglio 2021
Interesse ad agire per la nullità del contratto di cessione di quote sociali.
Cessione di quote sociali - Nullità - Interesse ad agire.
Tribunale Bologna, 19 Settembre 2020.
pubb. 10 Novembre 2020
Il dovere di agire informati degli amministratori delle società bancarie privi di delega.
Società bancarie - Consiglieri di amministrazione non esecutivi - Generale dovere di agire informati sulla gestione della società - Responsabilità - Contenuto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 18 Settembre 2020, n. 19556.
pubb. 10 Febbraio 2021
Amministratori di banche: l'obbligo di agire informati è fonte di responsabilità contrattuale ma anche pubblicistica nei confronti dell'Autorità di vigilanza.
Istituti o enti di credito - Vigilanza e controllo - Sanzioni previste dall'art. 144 del d.lgs. n. 385 del 1993 - Consiglieri di amministrazione non esecutivi delle banche - Generale dovere di agire informati sulla gestione della società - Sussistenza - Contenuto - Fondamento - Conseguenze .
Cassazione civile, sez. II, 18 Settembre 2020, n. 19556.
pubb. 20 Aprile 2021
Adeguati assetti organizzativi e responsabilità degli amministratori.
Società di capitali - Responsabilità degli amministratori - Adeguati assetti organizzativi - Limiti.
Tribunale Roma, 15 Settembre 2020.
pubb. 16 Gennaio 2021
Per l’applicabilità del foro del consumatore, non rileva la natura del contratto, autonomo o accessorio, bensì la qualificazione del garante come 'consumatore'.
Foro del consumatore - Natura del contratto - Irrilevanza - Qualificazione del garante come “consumatore”.
Appello Milano, 14 Settembre 2020.
Prec
1...
21
22
23
24
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
segue...