SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Febbraio 2020
Accesso agli atti della S.r.l. e diritto del socio di non comunicare le motivazioni della richiesta.
Diritto di informazione e accesso ai documenti societari ex art. 2476 c.c da parte del socio di S.r.l. – Necessità di motivare alla società l’accesso – Insussistenza – Carica di amministratore ricoperta dal socio in precedenza – Irrilevanza.
Tribunale Firenze, 28 Gennaio 2020.
pubb. 18 Febbraio 2020
Nullità della cessione d’azienda in mancanza di delibera dell’assemblea.
Cessione di azienda - Assenza di una previa delibera assembleare - Nullità.
Tribunale Roma, 27 Gennaio 2020.
pubb. 19 Maggio 2020
Pignoramento di partecipazioni sociali e diritto del debitore di esaminare i documenti relativi all’amministrazione della società.
Società – Pegno, usufrutto e sequestro delle azioni – Diritti del debitore titolare della partecipazione – Diritto di voto e diritti ammnistrativi – Scissione – Diritto di esaminare i documenti relativi all’amministrazione della società – Sussistenza.
Tribunale Roma, 20 Gennaio 2020.
pubb. 28 Gennaio 2020
Responsabilità aquiliana del liquidatore sociale per lesione della par condicio creditorum.
Responsabilità giuridica del liquidatore sociale verso i creditori non soddisfatti – Principio della par condicio creditorum nell’esecuzione delle attività liquidatorie extraconcorsuali – Responsabilità civile dell’organo di gestione per mancato adempimento di debito sociale – Onere della prova a carico del creditore sociale in ordine al mancato rispetto della par condicio creditorum – Onere della prova a carico del liquidatore sociale circa le cause che hanno originato l’insufficienza dell’attivo societario.
Cassazione civile, sez. III, 15 Gennaio 2020, n. 521.
pubb. 25 Aprile 2020
Quando il finanziamento del socio di cooperativa edilizia in favore della società partecipata è riconducibile alla figura dei contratti con scopo di mutuo.
Socio di cooperativa edilizia - Finanziamento in favore della società - Espressa pattuizione dell'obbligo di restituzione - Necessità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 15 Gennaio 2020, n. 732.
pubb. 24 Gennaio 2020
Sono revocabili ex art. 2901 c.c. gli effetti dispositivi e traslativi della scissione societaria.
Azione revocatoria - Scissione societaria - Ammissibilità.
Tribunale Catanzaro, 14 Gennaio 2020.
pubb. 19 Marzo 2020
Procedimento cautelare d’urgenza, irreparabilità del pregiudizio e istanza di cancellazione, in corso di giudizio, della società in accomandita semplice costituita dal socio-amministratore di società in nome collettivo.
Richiesta di cancellazione dal Registro delle Imprese, in corso di giudizio, della Società costituita in violazione del divieto ex art. 2301 c.c. dal socio-amministratore di s.n.c. – Irrilevanza
Periculum in mora – Irreparabilità del danno da perdita di clientela – Sussistenza.
Tribunale Milano, 09 Gennaio 2020.
pubb. 09 Gennaio 2020
Azione di responsabilità ex art. 146 l.f.: i revisori esterni sono organi di controllo?.
Azione di responsabilità ex art. 146 l.f. – Organi di controllo – Estensione della nozione ai revisori esterni – Ammissibilità.
Tribunale Bologna, 12 Dicembre 2019.
pubb. 20 Dicembre 2019
La Cassazione interviene sulla compatibilità dell’azione revocatoria con le operazioni di fusione e scissione.
Garanzia patrimoniale dei creditori - Azione revocatoria - Fusione e scissione - Compatibilità.
Cassazione civile, sez. I, 04 Dicembre 2019, n. 31654.
pubb. 08 Gennaio 2020
Responsabilità del socio di s.r.l. ‘semplificata’ per manifesta sottocapitalizzazione della società.
S.r.l. semplificate – Responsabilità del socio ex artt. 2043 e 2476 co. 7 c.c. per manifesta sottocapitalizzazione della società – Sussistenza – Esclusione
S.r.l. semplificate – Obbligatoria formazione di riserva legale ex art. 2363 co. 5 c.c. – Applicabilità – Limiti
S.r.l. semplificate – Obbligo di “conservazione dell’integrità patrimoniale” di cui all’art. 2394 c.c. – Applicabilità – Limiti.
Tribunale Milano, 03 Dicembre 2019.
pubb. 11 Dicembre 2019
Responsabilità degli amministratori e quantificazione equitativa del danno nella differenza tra passivo e attivo alla luce del CCII.
Responsabilità degli amministratori – Prosecuzione dell’attività d’impresa in violazione dell’art. 2486 c.c. – Assenza di documentazione contabile e fiscale della fallita – Liquidazione del danno risarcibile – Criterio della differenza tra attivo e passivo – Utilizzabilità.
Tribunale Bologna, 02 Dicembre 2019.
pubb. 17 Dicembre 2019
Provvedimenti cautelari in sede prefallimentare e applicazione delle norme del modello cautelare uniforme.
Sequestro ex art. 670 c.p.c. – Circolazione titoli di credito (cambiali) – Fumus boni iuris – Inammissibilità
Cancellazione della società dal registro delle imprese – Effetti – Rapporti obbligatori ancora in vita – Fenomeno successorio.
Tribunale Napoli, 02 Dicembre 2019.
pubb. 27 Dicembre 2019
Consecuzione delle procedure e domanda di concordato preventivo in bianco.
Consecuzione – Applicabilità – Domanda di concordato preventivo in bianco – Necessità dell’esistenza di una procedura concorsuale – Dies a quo della retrodatazione – Pubblicazione domanda di ammissione.
Cassazione civile, sez. I, 27 Novembre 2019, n. 31051.
pubb. 28 Dicembre 2019
Il diritto di pegno su quote di società a responsabilità limitata mediante iscrizione nel registro delle imprese.
Riconducibilità quote s.r.l. ai diritti di credito – Applicabilità disciplina del pegno di diritti diversi da crediti
Costituzione pegno di quote s.r.l. – Procedura – Deposito della domanda – Iscrizione nel registro delle imprese.
Cassazione civile, sez. I, 27 Novembre 2019, n. 31051.
pubb. 12 Dicembre 2019
Responsabilità dei soci di s.r.l. che hanno intenzionalmente deciso o autorizzato il compimento di atti dannosi.
Responsabilità dei soci di s.r.l. per aver intenzionalmente deciso o autorizzato il compimento di atti dannosi per la società, i soci o i terzi – Presupposti – Coinvolgimento del socio nella gestione della società – Espressione di voto favorevole all’approvazione del bilancio e ratifica dell’operato degli amministratori – Qualificazione come atto gestorio – Esclusione.
Appello Venezia, 21 Novembre 2019.
pubb. 11 Dicembre 2019
Compenso del Presidente del Collegio Sindacale e doveri di intervento e di vigilanza.
Compenso per l’assunzione della carica di Presidente del Collegio Sindacale – Eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c. – Fondatezza – Doveri di intervento del Collegio Sindacale – Caratteri di tempestività e concretezza
Compenso per l’assunzione della carica di Presidente del Collegio Sindacale – Eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c. – Fondatezza – Dovere di vigilanza del Collegio Sindacale – Inadempimento – Insufficienza richieste di informazioni e meri ammonimenti all’organo amministrativo
Compenso per l’assunzione della carica di Presidente del Collegio Sindacale – Eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c. – Fondatezza – Tardiva attivazione strumento ex art. 2409 c.c..
Tribunale Rimini, 18 Novembre 2019.
pubb. 30 Settembre 2020
Scissione e scorporo, distinzione ed effetti.
Scissione societaria – Scorporo – Effetti.
Tribunale Torino, 08 Novembre 2019.
pubb. 18 Marzo 2020
Violazione del divieto di concorrenza ex art. 2301 c.c. da parte del socio-amministratore di società in nome collettivo che costituisca una società in accomandita semplice di cui egli sia socio accomandatario.
Società in nome collettivo – Costituzione di società in accomandita semplice da parte del socio di s.n.c. – Società formalmente inattiva – Violazione del divieto di concorrenza ex art. 2301 c.c. – Sussiste
Procedimento cautelare d’urgenza per violazione del divieto di concorrenza – Messa in liquidazione della società costituita in violazione del divieto di concorrenza ex art. 2301 c.c. – Periculum in mora – Sussiste.
Tribunale Milano, 07 Novembre 2019.
Prec
1...
26
27
28
29
...92
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
Indeducibili le passività aziendali estinte per “confusione”.
FiscoOggi
Anteprima
- Amministrazione di sostegno: Competenza per il reclamo avverso i provvedimenti del giudice tutelare.
ANTEPRIME IL CASO.it
La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi.
Fondazione CNDCEC
Risposta n. 172/2025 dell’Agenzia delle Entrate, concernente sequestro penale di società e blocco delle compensazioni tributarie.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Il Tribunale di Mantova sul piano liquidatorio nella composizione negoziata.
ANTEPRIME IL CASO.it
segue...