SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Dicembre 2019
Compenso del Presidente del Collegio Sindacale e doveri di intervento e di vigilanza.
Compenso per l’assunzione della carica di Presidente del Collegio Sindacale – Eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c. – Fondatezza – Doveri di intervento del Collegio Sindacale – Caratteri di tempestività e concretezza
Compenso per l’assunzione della carica di Presidente del Collegio Sindacale – Eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c. – Fondatezza – Dovere di vigilanza del Collegio Sindacale – Inadempimento – Insufficienza richieste di informazioni e meri ammonimenti all’organo amministrativo
Compenso per l’assunzione della carica di Presidente del Collegio Sindacale – Eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c. – Fondatezza – Tardiva attivazione strumento ex art. 2409 c.c..
Tribunale Rimini, 18 Novembre 2019.
pubb. 30 Settembre 2020
Scissione e scorporo, distinzione ed effetti.
Scissione societaria – Scorporo – Effetti.
Tribunale Torino, 08 Novembre 2019.
pubb. 18 Marzo 2020
Violazione del divieto di concorrenza ex art. 2301 c.c. da parte del socio-amministratore di società in nome collettivo che costituisca una società in accomandita semplice di cui egli sia socio accomandatario.
Società in nome collettivo – Costituzione di società in accomandita semplice da parte del socio di s.n.c. – Società formalmente inattiva – Violazione del divieto di concorrenza ex art. 2301 c.c. – Sussiste
Procedimento cautelare d’urgenza per violazione del divieto di concorrenza – Messa in liquidazione della società costituita in violazione del divieto di concorrenza ex art. 2301 c.c. – Periculum in mora – Sussiste.
Tribunale Milano, 07 Novembre 2019.
pubb. 06 Novembre 2019
Dichiarazione di fallimento di società di fatto e prova della sussistenza del contratto sociale.
Dichiarazione di fallimento di società di fatto - Prova della sussistenza del contratto sociale - Manifestazioni esteriori della attività del gruppo.
Cassazione civile, sez. I, 28 Ottobre 2019, n. 27541.
pubb. 12 Dicembre 2019
Nullità della cessione di ramo d’azienda per omessa esposizione del fine perseguito.
Cessione di un ramo d’azienda – Società appena costituita – Nullità – Omessa esposizione, nella comunicazione con cui è stata avviata la procedura, del fine perseguito.
Tribunale Padova, 22 Ottobre 2019.
pubb. 17 Dicembre 2019
L’interesse ad agire del socio di una società controllante nell’impugnativa del bilancio della controllata.
Tribunale delle Imprese – Impugnativa bilancio della società controllata – Interesse ad agire del socio della controllante.
Tribunale Napoli, 22 Ottobre 2019.
pubb. 24 Ottobre 2019
Decadenza del sindaco c.d. sanzionatoria e delibera del collegio sindacale o dell’assemblea.
Collegio sindacale – Ipotesi di decadenza del sindaco c.d. sanzionatoria ex artt. 2404 e 2405 c.c. e di decadenza ordinaria ex art. 2399 lett. c) c.c. – Operatività automatica – Esclusione.
Appello Catania, 08 Ottobre 2019.
pubb. 20 Novembre 2019
È inammissibile il ricorso per cassazione proposto da un soggetto erroneamente indicato nell'epigrafe e nella motivazione della sentenza.
Erronea indicazione nella decisione di un soggetto non parte in causa - Ricorso per cassazione - Inammissibilità - Revocazione per errore di fatto - Configurabilità - Fattispecie .
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 02 Ottobre 2019, n. 24528.
pubb. 25 Ottobre 2019
Nelle associazioni non riconosciute gli organi legittimati ad esprimere la volontà dell'ente permangono in carica fino alla sostituzione dei loro componenti.
Associazioni e fondazioni - Organi legittimati ad esprimere la volontà dell'associazione non riconosciuta - Scadenza dei relativi componenti dall'incarico - Permanenza in carica fino alla loro sostituzione - Sussistenza - Limiti - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24214.
pubb. 09 Ottobre 2019
L’associazione in partecipazione è un contratto di scambio o un contratto associativo?.
Associazione in partecipazione – Inadempimento dell’associante – Risoluzione del contratto – Effetti restitutori – Dell’apporto in quanto tale – Della somma invece derivante dall’applicazione, nei confronti l’apporto, degli utili/perdite derivati dalla gestione dell’affare.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Settembre 2019, n. 23608.
pubb. 06 Maggio 2020
Azione di responsabilità esercitata dal curatore: comporta la modifica della legittimazione attiva ma non dei presupposti delle due azioni.
Azione di responsabilità sociale e dei creditori sociali - Fallimento della società - Curatore - Mutamento della legittimazione attiva - Diversità di presupposti e natura giuridica delle azioni - Mancata specificazione del titolo nella domanda - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2019, n. 23452.
pubb. 08 Ottobre 2019
Sono valide le clausole arbitrali di diritto comune contenute negli statuti di società di persone precedenti all’entrata in vigore della riforma del diritto societario.
Arbitrato - Clausole contenute negli statuti di società di persone precedenti all’entrata in vigore della riforma del diritto societario - Validità - Obbligo di adeguamento - Eslcusione.
Tribunale Modena, 17 Settembre 2019.
pubb. 05 Novembre 2019
Associazioni non riconosciute ed esclusione dell’associato per gravi motivi.
Associazioni e fondazioni - Esclusione dell’associato per gravi motivi - Disciplina di cui all’art. 24 c.c. - Applicabilità alle associazioni non riconosciute - Sussiste - Impugnazione della delibera di esclusione - Poteri del giudice - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 16 Settembre 2019, n. 22986.
pubb. 29 Ottobre 2019
Incidenza delle Istruzioni della Banca d’Italia sul diritto di recesso di socio di banca cooperativa.
Tribunale delle Imprese – Recesso del socio da una banca cooperativa – Rilevanza delle Istruzioni della Banca d’Italia.
Tribunale Napoli, 12 Settembre 2019.
pubb. 30 Ottobre 2019
Società di capitali a partecipazione pubblica e giurisdizione del giudice ordinario per l'azione di responsabilità nei confronti degli organi sociali e dei dipendenti.
Società di capitali a partecipazione pubblica - Azione di responsabilità nei confronti degli organi sociali e dei dipendenti - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento - Giurisdizione contabile - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Settembre 2019, n. 22712.
pubb. 27 Settembre 2019
Provvedimenti cautelari in materia societaria.
Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Impugnazione della delibera di esclusione socio accomandatario – Illegittima esclusione del socio da società di persone – Sussistenza dei requisiti del fumus boni iuris e del periculum in mora
Impedimento all’accesso alla documentazione contabile – Società in accomandita semplice – Diritto di controllo dell’accomandante.
Tribunale Padova, 09 Agosto 2019.
pubb. 09 Ottobre 2019
Postergazione del finanziamento del socio.
Finanziamento del socio - Fallimento della società - Applicabilità dell’art. 2467 c.c. - Ammissione al passivo - Rango postergato - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2019, n. 20649.
pubb. 06 Settembre 2019
Il rapporto tra sezione ordinaria e sezione specializzata in materia di impresa non attiene alla competenza.
Sezione specializzata in materia di impresa – Sezione ordinaria – Rapporto tra le due sezioni – Competenza – Esclusione – Mera ripartizione degli affari interni dell'ufficio giudiziario – Inammissibilità del regolamento di competenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Luglio 2019, n. 19882.
Prec
1...
26
27
28
29
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Anteprima
- Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive.
IL CASO.it
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
segue...