SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 20 Novembre 2019
È inammissibile il ricorso per cassazione proposto da un soggetto erroneamente indicato nell'epigrafe e nella motivazione della sentenza.
Erronea indicazione nella decisione di un soggetto non parte in causa - Ricorso per cassazione - Inammissibilità - Revocazione per errore di fatto - Configurabilità - Fattispecie .
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 02 Ottobre 2019, n. 24528.
pubb. 25 Ottobre 2019
Nelle associazioni non riconosciute gli organi legittimati ad esprimere la volontà dell'ente permangono in carica fino alla sostituzione dei loro componenti.
Associazioni e fondazioni - Organi legittimati ad esprimere la volontà dell'associazione non riconosciuta - Scadenza dei relativi componenti dall'incarico - Permanenza in carica fino alla loro sostituzione - Sussistenza - Limiti - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24214.
pubb. 09 Ottobre 2019
L’associazione in partecipazione è un contratto di scambio o un contratto associativo?.
Associazione in partecipazione – Inadempimento dell’associante – Risoluzione del contratto – Effetti restitutori – Dell’apporto in quanto tale – Della somma invece derivante dall’applicazione, nei confronti l’apporto, degli utili/perdite derivati dalla gestione dell’affare.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Settembre 2019, n. 23608.
pubb. 06 Maggio 2020
Azione di responsabilità esercitata dal curatore: comporta la modifica della legittimazione attiva ma non dei presupposti delle due azioni.
Azione di responsabilità sociale e dei creditori sociali - Fallimento della società - Curatore - Mutamento della legittimazione attiva - Diversità di presupposti e natura giuridica delle azioni - Mancata specificazione del titolo nella domanda - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2019, n. 23452.
pubb. 08 Ottobre 2019
Sono valide le clausole arbitrali di diritto comune contenute negli statuti di società di persone precedenti all’entrata in vigore della riforma del diritto societario.
Arbitrato - Clausole contenute negli statuti di società di persone precedenti all’entrata in vigore della riforma del diritto societario - Validità - Obbligo di adeguamento - Eslcusione.
Tribunale Modena, 17 Settembre 2019.
pubb. 05 Novembre 2019
Associazioni non riconosciute ed esclusione dell’associato per gravi motivi.
Associazioni e fondazioni - Esclusione dell’associato per gravi motivi - Disciplina di cui all’art. 24 c.c. - Applicabilità alle associazioni non riconosciute - Sussiste - Impugnazione della delibera di esclusione - Poteri del giudice - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 16 Settembre 2019, n. 22986.
pubb. 29 Ottobre 2019
Incidenza delle Istruzioni della Banca d’Italia sul diritto di recesso di socio di banca cooperativa.
Tribunale delle Imprese – Recesso del socio da una banca cooperativa – Rilevanza delle Istruzioni della Banca d’Italia.
Tribunale Napoli, 12 Settembre 2019.
pubb. 30 Ottobre 2019
Società di capitali a partecipazione pubblica e giurisdizione del giudice ordinario per l'azione di responsabilità nei confronti degli organi sociali e dei dipendenti.
Società di capitali a partecipazione pubblica - Azione di responsabilità nei confronti degli organi sociali e dei dipendenti - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento - Giurisdizione contabile - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Settembre 2019, n. 22712.
pubb. 27 Settembre 2019
Provvedimenti cautelari in materia societaria.
Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Impugnazione della delibera di esclusione socio accomandatario – Illegittima esclusione del socio da società di persone – Sussistenza dei requisiti del fumus boni iuris e del periculum in mora
Impedimento all’accesso alla documentazione contabile – Società in accomandita semplice – Diritto di controllo dell’accomandante.
Tribunale Padova, 09 Agosto 2019.
pubb. 09 Ottobre 2019
Postergazione del finanziamento del socio.
Finanziamento del socio - Fallimento della società - Applicabilità dell’art. 2467 c.c. - Ammissione al passivo - Rango postergato - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2019, n. 20649.
pubb. 06 Settembre 2019
Il rapporto tra sezione ordinaria e sezione specializzata in materia di impresa non attiene alla competenza.
Sezione specializzata in materia di impresa – Sezione ordinaria – Rapporto tra le due sezioni – Competenza – Esclusione – Mera ripartizione degli affari interni dell'ufficio giudiziario – Inammissibilità del regolamento di competenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Luglio 2019, n. 19882.
pubb. 04 Ottobre 2019
La pendenza di una soluzione concordata della crisi aziendale non attenua gli obblighi di vigilanza e controllo in capo ai sindaci.
Società – Organi di controllo – Responsabilità dei sindaci – Doveri di vigilanza – Contenuto – Crisi aziendale in atto – Perdita della continuità aziendale – Obbligo di rilevazione tempestiva – Sussistenza – Pendenza di procedure di composizione della crisi – Irrilevanza
Fallimento – Ammissione allo stato passivo – Compenso del collegio sindacale – Eccezione di inadempimento della Curatela – Riconoscimento del credito in sede concordataria – Valore confessorio – Esclusione.
Tribunale Rimini, 23 Luglio 2019.
pubb. 05 Novembre 2019
Gli amministratori non rispondono del danno da inadempimento contrattuale della società.
Risarcimento del danno - Responsabilità degli amministratori - Natura extracontrattuale - Affermazione - Inadempimento contrattuale - Causa di responsabilità amministrativa - Esclusione.
Tribunale Catanzaro, 16 Luglio 2019.
pubb. 06 Ottobre 2020
Questione di competenza a conoscere delle azioni di responsabilità e di revocatoria proposte in unico giudizio avanti il tribunale delle imprese.
Azione revocatoria – Azione di responsabilità – Commessione – Esclusione – Competenza del tribunale delle imprese – Esclusione – Competenza per territorio.
Tribunale Venezia, 16 Luglio 2019.
pubb. 01 Ottobre 2019
Quando l'attivazione dei poteri sindacali avrebbe ragionevolmente evitato l'illecito.
Illecito perpetrato dagli amministratori - Responsabilità dei sindaci - Poteri esercitabili - Condotta inerte antidoverosa - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2019, n. 18770.
pubb. 02 Ottobre 2019
Non è sufficiente ad esonerare i sindaci della società da responsabilità il fatto di esserne stati tenuti all'oscuro.
Condotta gestoria illecita degli amministratori - Omessa adeguata vigilanza dei sindaci - Responsabilità - Condotta esigibile.
Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2019, n. 18770.
pubb. 03 Ottobre 2019
Le dimissioni presentate non esonerano il sindaco di società di capitali da responsabilità.
Sindaci di società - Responsabilità per negligente vigilanza sull'attività sociale - Dimissioni - Rilevanza ai fini della condotta colposa - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2019, n. 18770.
pubb. 03 Ottobre 2019
Qualora terzi arrechino danno ad una società di capitali, il socio è legittimato a domandare il ristoro del pregiudizio subito.
Danno arrecato da terzi alla società e ai soci - Diritto al risarcimento in capo al singolo socio - Sussistenza - Presupposti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 20 Giugno 2019, n. 16581.
Prec
1...
28
29
30
31
...93
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...