SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 28 Ottobre 2021
    Giuliano Scarselli
    Osservazioni sul disegno di legge delega di riforma del processo civile Leggi.
  • pubb. 26 Ottobre 2021
    Stefano Ambrosini
    La legge n. 147/2021 di conversione del D.L. n. 118: primi, brevi, appunti in ordine sparso Leggi.
  • pubb. 26 Ottobre 2021
    Diego Modesti
    Il danno terminale e la sua liquidazione tra Cassazione, tabelle milanesi e prospettive di riforma Leggi.

  • pubb. 25 Ottobre 2021
    Gioacchino La Rocca
    La genitorialità omoaffettiva tra artt. 2 e 29 Cost.: la Corte costituzionale sollecita il Parlamento su questioni sensibili non solo eticamente Leggi.
  • pubb. 23 Ottobre 2021
    Lorenzo Albertini
    Di marchi deboli, marchi nulli e di segni usati in funzione non distintiva (sulla non facile collocazione normativa degli usi c.d. comparativi e/o "referenziali" del marchio altrui) [1] Leggi.
  • pubb. 22 Ottobre 2021
    Micaela Lopinto
    Le innumerevoli e problematiche sfaccettature della "teoria dell'evento" nella diffamazione a mezzo web Leggi.

  • pubb. 22 Ottobre 2021
    Marco Giuseppe Binetti
    Inibitoria ex artt. 283-351 c.p.c. della sentenza reiettiva di un'opposizione a decreto ingiuntivo. Inammissibilità anche per la Corte d'Appello di Roma. Ordinanze a confronto Leggi.
  • pubb. 22 Ottobre 2021
    Marco Greggio e Filippo Greggio
    Much ado about nothing: il cram down fiscale dopo la novella del D.L. 118/21 (Brevi considerazioni in nota a Tribunale di Venezia del 22 settembre 2021) Leggi.
  • pubb. 21 Ottobre 2021
    Francesco Fimmanò
    Il caso Alitalia: l'abuso di eterodirezione del MEF Leggi.

  • pubb. 20 Ottobre 2021
    Maurizio Irrera
    La convergenza tra le indicazioni del Codice della crisi e del D.L. 118/2021: is cash still king? DSCR e TDR a confronto Leggi.
  • pubb. 20 Ottobre 2021
    Paola Filippi
    Art. 27, primo comma, CCI: la infelice «in» davanti a «amministrazione straordinaria». Ci vorrà un intervento correttivo? Leggi.
  • pubb. 19 Ottobre 2021
    Mauro Zollo
    Oscillazioni interpretative in materia di impiego di beni di provenienza illecita (nota a Cass. Pen., sez. II, sent. 21 giugno 2021, n. 24273) Leggi.

  • pubb. 18 Ottobre 2021
    Edoardo Staunovo-Polacco
    Mutuo fondiario ed inosservanza del limite di finanziabilità: oscillazioni giurisprudenziali in attesa di un intervento delle Sezioni Unite della Corte di cassazione Leggi.
  • pubb. 17 Ottobre 2021
    Vittorio Minervini
    La "composizione negoziata" nella prospettiva del recepimento della direttiva "insolvency". Prime riflessioni Leggi.
  • pubb. 14 Ottobre 2021
    Marco Arato
    La soddisfazione dei creditori privilegiati nel concordato preventivo, anche alla luce del D.L. 24 agosto 2021, n. 118 Leggi.

  • pubb. 14 Ottobre 2021
    Astorre Mancini
    Legittimazione del curatore all'impugnazione del sequestro preventivo per confisca Leggi.
  • pubb. 14 Ottobre 2021
    Francesco Paolo Garzone e Iacopo Iacobellis
    Eutanasia legale. Riflessioni giuridiche sulla tutela penale del diritto alla vita ed il quesito referendario parzialmente abrogativo dell'art. 579 cod. pen. [1] Leggi.
  • pubb. 13 Ottobre 2021
    Edgardo Ricciardiello
    Sustainability and going concern Leggi.

  • pubb. 12 Ottobre 2021
    Micaela Lopinto
    Sugli interessi del contratto. Presupposizione, causa, motivi e negozio di accertamento (nonchè Cass. II Sez. 14618 del 24 Agosto 2012) Leggi.
  • pubb. 11 Ottobre 2021
    Maurizio Irrera
    Luci e (molte) ombre sulla lista del CDA per la nomina degli amministratori nelle società quotate: brevi appunti Leggi.
  • pubb. 08 Ottobre 2021
    Micaela Lopinto
    L'autotutela ed il contratto preliminare: le sopravvenienze nel diritto civile e nel diritto amministrativo tra discrezionalità, effetti obbligatori e causa Leggi.

  • pubb. 06 Ottobre 2021
    Francesco Aliprandi, Serena Maurutto, Alessandro Turchi
    C.R.O. versus esperto della crisi alla vigilia della composizione negoziata: duello o staffetta? Leggi.
  • pubb. 06 Ottobre 2021
    Micaela Lopinto
    La "graduazione" del dolo (ovvero le molteplici sfaccettature del dolo nel diritto civile e nel diritto penale) Leggi.
  • pubb. 05 Ottobre 2021
    Marco Ciabattoni
    Decreto legge 24 agosto 2021 n. 118: le condizioni di accesso alla composizione negoziata della crisi e il ruolo dell'organo di controllo Leggi.

  • pubb. 03 Ottobre 2021
    Paolo Felice Censoni
    Concordato preventivo di società di persone e concorso di procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento dei soci: un tentativo di coordinamento degli effetti sostanziali Leggi.
  • pubb. 02 Ottobre 2021
    Luca Salati
    Il protocollo Tribunale di Milano per l'esecuzione degli ordini di liberazione degli immobili pignorati Leggi.
  • pubb. 30 Settembre 2021
    Patrizia Riva
    Ruolo e funzioni dell'esperto "facilitatore" Leggi.

  • pubb. 30 Settembre 2021
    Micaela Lopinto
    Principi Unidroit e "nuova" eccessiva onerosità sopravvenuta. Cosa è cambiato negli ultimi due anni? Leggi.
  • pubb. 30 Settembre 2021
    Franco Michelotti
    L'adesione forzosa del creditore tributario e contributivo all'accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento e al concordato minore [1] Leggi.
  • pubb. 29 Settembre 2021
    Astorre Mancini e Alessia Munarin
    Sovraindebitamento: sull'opponibilitá dell'ordinanza di assegnazione resa nel pignoramento presso terzi Leggi.

Prec1...17181920...63Succ













Autori articoli recenti


Nicola Cadei, Dottore commercialista in BresciaAstorre Mancini e Alessia Munarin, Avvocati in RiminiMaurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di TorinoEttore Maria Negro, Avvocato in MilanoSabino Fortunato, Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma TreMassimo Niro, Magistrato a.r.Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano, Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in MilanoRiccardo Cammarata, Avvocato in MilanoAndrea Petteruti, Giudice delegato presso il Tribunale di FrosinoneRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia


Linee Guida e Documenti


Anteprima - Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi. IL CASO.it NewsAnteprima - Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave. Agenzia EntrateAnteprima - Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?. IL CASO.it NewsNote e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024. AssonimeAnteprima - Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui. IL CASO.it News
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel