SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città


×


  • pubb. 27 Febbraio 2024
    Astorre Mancini e Alessia Munarin
    Meritevolezza del consumatore: il declino della tesi del c.d. shock esogeno Leggi.
  • pubb. 26 Febbraio 2024
    Comitato Scientifico di Abilio S.p.A.
    Quali requisiti per i "soggetti specializzati"? L'esigenza non più differibile di una disciplina [1] Leggi.
  • pubb. 23 Febbraio 2024
    Antonella Lillo, Lisa Larese Gortigo, Francesca Corletto
    L'art. 567 c.p.c. dopo la Riforma Cartabia Leggi.

  • pubb. 23 Febbraio 2024
    Gaetano Walter Caglioti
    "Impugnazione della sentenza penale ai soli effetti civili" [1] alla luce della c.d. legge Cartabia: aspetti fiscali degli atti del giudizio Leggi.
  • pubb. 21 Febbraio 2024
    Alberto Quagli
    Una riflessione da aziendalista sull'emersione anticipata della crisi: quadro attuale e sviluppi futuri Leggi.
  • pubb. 20 Febbraio 2024
    Simone Voltarel
    Le spese condominiali maturate nel corso dell'esecuzione forzata. Natura del credito e gestione del riparto Leggi.

  • pubb. 18 Febbraio 2024
    Riccardo Bonivento
    Opportunità e criticità del concordato semplificato: aspetti operativi Leggi.
  • pubb. 14 Febbraio 2024
    Fabio Cesare e Gianfranco Benvenuto
    Luci e ombre, un bando della Regione Lombardia a sostegno della Composizione Negoziata Leggi.
  • pubb. 02 Febbraio 2024
    Astorre Mancini
    Ancora sulla distribuzione del valore nelle procedure negoziali di sovraindebitamento Leggi.

  • pubb. 01 Febbraio 2024
    Banca d'Italia
    Fine-tuning di Large Language Models per mercati finanziari attraverso il ragionamento ontologico Leggi.
  • pubb. 30 Gennaio 2024
    Massimo Vaccari
    Gli eccessi o difetti di delega della disciplina del processo unico delle persone, dei minorenni e della famiglia Leggi.
  • pubb. 30 Gennaio 2024
    Michela Mancini e Tommaso Stanghellini
    Questioni interpretative dell'art. 171-bis c.p.c. e "occulte sorprese" in tema di memorie integrative Leggi.

  • pubb. 28 Gennaio 2024
    Walter Bissoli e Cristina Florean
    La storia infinita dei risarcimenti danni per i crimini nazisti: la sentenza della Corte costituzionale n. 159/2023 Leggi.
  • pubb. 25 Gennaio 2024
    Gaetano Walter Caglioti
    Regime fiscale nelle procedure civili instaurate dalle vittime del dovere e della criminalità organizzata Leggi.
  • pubb. 23 Gennaio 2024
    Luca Mongiello
    Il primato del principio di risultato in materia di appalti pubblici e il ruolo strumentale del principio di tutela della concorrenza nel panorama giuridico europeo Leggi.

  • pubb. 17 Gennaio 2024
    Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
    Gli effetti sul bilancio dell'esercizio 2023 della norma sulla rettifica delle rimanenze contenuta nella legge di bilancio 2024 Leggi.
  • pubb. 16 Gennaio 2024
    Stefano Ambrosini
    Qualche riflessione intorno al redigendo decreto correttivo: appunti in ordine sparso Leggi.
  • pubb. 15 Gennaio 2024
    Marco Aiello
    Le nuove proposte e offerte concorrenti Leggi.

  • pubb. 13 Gennaio 2024
    Federica Grasselli
    Apertura di credito per smobilizzo crediti (cosiddetti "autoliquidanti"): analisi e criticità emerse nella giurisprudenza Leggi.
  • pubb. 12 Gennaio 2024
    Pietro Gobio Casali
    Il danno differenziale da infortunio sul lavoro tra risarcimento civilistico e indennizzo INAIL Leggi.
  • pubb. 10 Gennaio 2024
    Massimiliano Angelini
    Adeguati assetti societari: orientamenti giurisprudenziali a confronto Leggi.

  • pubb. 09 Gennaio 2024
    Alberto Valcarenghi
    Le liquidazioni giudiziali ed i fallimenti dichiarati in Lombardia nell'anno 2023 Leggi.
  • pubb. 09 Gennaio 2024
    Serena Maurutto
    Una, nessuna ... centomila sostenibilità? Dal window dressing alla sostenibilità relazionale e solidale nella gestione della crisi d'impresa Leggi.
  • pubb. 05 Gennaio 2024
    Paola Orlando
    Beni destinati all'esercizio dell'impresa del coniuge-imprenditore: l'intervento delle Sezioni Unite sulla "natura" della comunione de residuo Leggi.

  • pubb. 04 Gennaio 2024
    Massimo Eroli
    I consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede e la responsabilità dell'intermediario Leggi.
  • pubb. 03 Gennaio 2024
    Luca Mongiello
    Pratiche commerciali ingannevoli e beneficenza: il caso "Pandoro Pink Christmas" Leggi.
  • pubb. 22 Dicembre 2023
    Astorre Mancini
    Concordato minore: abitazione o bene strumentale? Leggi.

  • pubb. 22 Dicembre 2023
    Luca Mongiello
    Oneri processuali in caso di donazioni nell'ambito dell'istituto della collazione ereditaria Leggi.
  • pubb. 21 Dicembre 2023
    Roberto Marcelli
    Finanziamento con ammortamento alla francese. Le tematiche oggetto del rinvio pregiudiziale alle S. U. della Corte di Cassazione. Prime considerazioni: la pattuizione distinta dall'adempimento Leggi.
  • pubb. 21 Dicembre 2023
    Pierpaolo Longo
    Le società pubbliche tra disciplina e interessi (brevi note) Leggi.

Prec1...5678...63Succ













Autori articoli recenti


Nicola Cadei, Dottore commercialista in BresciaAstorre Mancini e Alessia Munarin, Avvocati in RiminiMaurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di TorinoEttore Maria Negro, Avvocato in MilanoSabino Fortunato, Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma TreMassimo Niro, Magistrato a.r.Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano, Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in MilanoRiccardo Cammarata, Avvocato in MilanoAndrea Petteruti, Giudice delegato presso il Tribunale di FrosinoneRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia


Linee Guida e Documenti


Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024. AssonimeAnteprima - Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui. IL CASO.it NewsAnteprima - Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso. IL CASO.it NewsAnteprima - Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali. IL CASO.it NewsChiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII. Trib. Spoleto
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel