SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 15 Settembre 2020
Interruzione automatica del processo in seguito a fallimento di una parte e decorrenza del termine per la riassunzione.
Interruzione di diritto del processo per fallimento di una delle parti - Termine per la riassunzione - Comunicazione del curatore alle parti interessate a mezzo p.e.c. - Idoneità ai fini della decorrenza del termine - Requisiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 26 Giugno 2020, n. 12890.
pubb. 03 Luglio 2020
Azione revocatoria nei confronti del fallimento dell'acquirente, insinuazione al passivo e valutazione della pregiudiziale costitutiva.
Azione revocatoria – In genere – Natura – Oggetto – Reintegrazione della generica garanzia patrimoniale dei creditori – Rilevanza del bene oggetto dell’atto revocato – Finalità di recuperare il bene alienato alla propria esclusiva garanzia patrimoniale – Esclusione – Azione proposta nei confronti del fallimento dell'acquirente – Insinuazione al passivo – Rimessa al giudice delegato la delibazione della pregiudiziale costitutiva.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Giugno 2020, n. 12476.
pubb. 17 Settembre 2020
Oggetto della domanda revocatoria non è il bene trasferito in sé ma la reintegrazione della generica garanzia patrimoniale.
Revocatoria ordinaria o fallimentare di un bene - Fallimento dell’accipens - Ammissibilità dell'azione - Condizioni - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Giugno 2020, n. 12476.
pubb. 01 Agosto 2020
Autorizzazione a stare in giudizio per il fallimento concessa nel corso del giudizio.
Fallimento - Autorizzazione a stare in giudizio per il fallimento - Concessione nel corso del giudizio - Ammissibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Giugno 2020, n. 12252.
pubb. 28 Luglio 2020
Se il fallimento è stato dichiarato quando era ancora possibile la risoluzione del concordato preventivo, il creditore istante non è tenuto a sopportare gli effetti esdebitatori.
Concordato preventivo omologato - Successiva dichiarazione di fallimento - Azione di risoluzione o di annullamento del concordato - Carenza - Insinuazione al passivo - Falcidia concordataria - Applicabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Giugno 2020, n. 12085.
pubb. 24 Novembre 2020
Azione revocatoria promossa dal creditore titolare di ipoteca sul bene oggetto dell’atto dispositivo.
Azione revocatoria ordinaria – Creditore ipotecario – Attore in revocatoria – Atto dispositivo avente ad oggetto il bene ipotecato – Sussistenza eventus damni – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 22 Giugno 2020, n. 12121.
pubb. 23 Febbraio 2021
Concordato preventivo e mancanza in capo all'attestatore dei requisiti di terzietà ed indipendenza.
Requisiti di terzietà ed indipendenza dell’attestatore – Mancanza – Effetti.
Cassazione civile, sez. I, 22 Giugno 2020, n. 12171.
pubb. 07 Luglio 2020
Il fallimento della società scissa deve essere dichiarato entro l'anno.
Dichiarazione di fallimento - Scissione di società totalitaria - Successione tra enti - Cancellazione della scissa dal registro delle imprese - Decorso del termine annuale - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 19 Giugno 2020, n. 11984.
pubb. 07 Luglio 2020
Fallimento, interessi sui crediti chirografari, prescrizione e differenze con l'amministrazione straordinaria.
Fallimento - Interessi sui crediti chirografari - Interruzione della prescrizione - Procedura fallimentare - Domanda di ammissione al passivo - Necessità - Differenze con l'amministrazione straordinaria - Regime precedente al d.lgs. n. 270 del 1999.
Cassazione civile, sez. I, 19 Giugno 2020, n. 11983.
pubb. 08 Luglio 2020
La sospensione del decorso degli interessi sui crediti chirografari vale solo all'interno del concorso.
Fallimento - Interessi sui crediti chirografari - Sospensione del decorso - Sussistenza - Efficacia esterna al concorso - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 19 Giugno 2020, n. 11983.
pubb. 08 Luglio 2020
Sospensione della liquidazione dell'attivo e ricorso per cassazione.
Sospensione della liquidazione dell'attivo - Rigetto - Reclamo alla corte d'appello - Declaratoria d'irreclamabilità - Ricorso per cassazione - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2020, n. 11887.
pubb. 09 Luglio 2020
Natura concorsuale del credito concernente l'aggio per la riscossione e l'esecuzione esattoriale.
Fallimento - Insinuazione al passivo - Aggio del concessionario per la riscossione dei tributi - Concorsualità - Presupposti - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2020, n. 11883.
pubb. 10 Luglio 2020
Concordato preventivo con continuità aziendale: condizioni per la dilazione del pagamento dei crediti privilegiati anche oltre il termine di un anno.
Concordato preventivo con continuità aziendale - Creditori privilegiati - Pagamento dilazionato ultrannuale - Ammissibilità - Esercizio del diritto di voto - Criteri - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2020, n. 11882.
pubb. 11 Luglio 2020
Concessione del termine per integrare la proposta di concordato anche in mancanza di rilievi del tribunale.
Concordato preventivo - Proposta - Mancanza di rilievi del tribunale nell'udienza camerale ex art. 162 l.fall. - Termine per integrare la proposta - Assegnazione - Facoltà - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2020, n. 11882.
pubb. 22 Luglio 2020
Presupposti per l'ammissione al passivo dell'aggio del concessionario per la riscossione dei tributi.
Fallimento - Insinuazione al passivo - Aggio del concessionario per la riscossione dei tributi - Concorsualità - Presupposti - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2020, n. 11883.
pubb. 23 Giugno 2020
Rilevanza della natura professionale del creditore bancario ai fini della prova per presunzioni della conoscenza dello stato di insolvenza.
Azione revocatoria fallimentare – Scientia decoctionis – Prova per presunzioni.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Giugno 2020, n. 11696.
pubb. 25 Giugno 2020
Contratti pendenti nel concordato preventivo: anticipazione bancaria contro cessione di credito e mandato all'incasso con patto di compensazione.
Concordato preventivo – Autorizzazione (o diniego) allo scioglimento dei contratti pendenti – Effetti – Giudicato – Esclusione – Anticipazione bancaria contro cessione di credito – Mandato all’incasso ed annesso patto di compensazione.
Cassazione civile, sez. I, 15 Giugno 2020, n. 11524.
pubb. 03 Marzo 2021
La fissazione della soglia minima del venti per cento dell'ammontare dei crediti chirografari non ha comportato il superamento della distinzione tra il controllo di fattibilità giuridica e quello di fattibilità economica.
Concordato preventivo - Sindacato del tribunale - Fattibilità giuridica e fattibilità economica - Distinzione - Sussistenza - Pagamento della soglia minima dei creditori chirografari - Rilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 15 Giugno 2020, n. 11522.
Prec
1...
73
74
75
76
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...