SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 24 Febbraio 2021
Nel procedimento per la dichiarazione di fallimento il tribunale può accertare la genuinità della scrittura privata anche d'ufficio e con ogni mezzo.
Fallimento - Procedimento per la dichiarazione di fallimento - Artt. 214 e segg. c.p.c. - Applicabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Luglio 2020, n. 15645.
pubb. 26 Febbraio 2021
Fallimento del datore di lavoro: nessun credito previdenziale o del lavoratore per il periodo che va dal fallimento al licenziamento.
Fallimento del datore di lavoro - Cessazione dell'attività aziendale - Conseguenze sul rapporto di lavoro - Crediti contributivi previdenziali e retributivi - Configurabilità - Esclusione - TFR - Spettanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 20 Luglio 2020, n. 15407.
pubb. 27 Febbraio 2021
Ammissione al passivo del credito del lavoratore sulla base dei conteggi e mancata contestazione da parte del curatore.
Insinuazione allo stato passivo - Credito del lavoratore - Conteggi - Mancata contestazione da parte del curatore - Effetti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Luglio 2020, n. 15339.
pubb. 27 Febbraio 2021
Sul privilegio dello Stato per la restituzione di finanziamenti pubblici.
Insinuazione al passivo - Revoca delle agevolazioni accordate - Crediti dello Stato per la restituzione di finanziamenti pubblici - Privilegio di cui all'art. 4, comma 3, del d.lgs. n. 297 del 1999 - Capitale ed interessi - Estensione del privilegio - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Luglio 2020, n. 15199.
pubb. 22 Luglio 2020
Domanda di ammissione al passivo, credito assistito da ipoteca e omissione dell'indicazione del bene oggetto di garanzia.
Fallimento – Domanda di ammissione al passivo – Credito assistito da ipoteca – Indicazione del bene – Omissione – Effetti.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Luglio 2020, n. 14960.
pubb. 28 Luglio 2020
Decorso degli interessi postfallimentari fuori dalla procedura e maturazione della prescrizione.
Procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi – Interessi post-fallimentari – Decorrenza degli interessi fuori dalla procedura concorsuale – Decorso e interruzione della prescrizione sugli interessi.
Cassazione civile, sez. I, 09 Luglio 2020, n. 14527.
pubb. 23 Febbraio 2021
Certezza della data risultante da timbro postale.
Certezza della data - Data risultante da timbro postale - Condizioni per ritenere certa la data della scrittura privata non autenticata - Inchiostro del timbro che copre - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 06 Luglio 2020, n. 13920.
pubb. 24 Febbraio 2021
Opposizione allo stato passivo e omesso rilievo della mancanza di data certa.
Opposizione ex art. 98 l.f. - Prova del credito - Difetto di data certa - Rilevabilità d’ufficio - Mancata segnalazione alle parti - Conseguenze - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 06 Luglio 2020, n. 13920.
pubb. 25 Febbraio 2021
Revocatoria ordinaria, subentro del curatore e improcedibilità.
Azione revocatoria ordinaria - Pendenza del relativo giudizio - Fallimento sopravvenuto - Subentro del curatore - Legittimità - Conseguenze - Creditore originario - Legittimazione - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 06 Luglio 2020, n. 13862.
pubb. 11 Luglio 2020
Natura della responsabilità del curatore e concorso dell'organo giudiziale.
Fallimento – Organi – Responsabilità – Curatore – Natura contrattuale – Diligenza richiesta dalla natura dell’incarico – Concorso di responsabilità dell’organo giudiziale.
Cassazione civile, sez. I, 02 Luglio 2020, n. 13597.
pubb. 11 Luglio 2020
Omesso versamento della cauzione, atti di frode, partecipazione del professionista e prededuzione.
Concordato preventivo – Attività del professionista che assiste il debitore – Fallimento – Prededuzione – Valutazione della funzionalità ex ante delle prestazioni rese dal professionista – Successivi inadempimenti – Mancato deposito della cauzione – Irrilevanza – Atti di frode – Insussistenza – Partecipatio fraudis del professionista – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 02 Luglio 2020, n. 13596.
pubb. 28 Luglio 2020
Concordato preventivo e compensazione tra crediti tributari.
Concordato preventivo - Richiesta di rimborso di credito IVA formatosi durante lo svolgimento della procedura concorsuale - Opponibilità in compensazione, da parte dell’Ufficio, di crediti sorti successivamente all’apertura della procedura - Ammissibilità - Inopponibilità in compensazione di crediti formatisi antecedentemente - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 02 Luglio 2020, n. 13467.
pubb. 11 Gennaio 2021
Azione di responsabilità contro il curatore revocato e valutazione della condotta secondo il paradigma della diligenza qualificata.
Azione di responsabilità del curatore fallimentare revocato - Natura - Valenza esimente dell’autorizzazione del giudice delegato - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 02 Luglio 2020, n. 13597.
pubb. 08 Settembre 2020
Fallimento ed effetti della desistenza del creditore istante.
Fallimento - Desistenza - Effetti - Dopo la deliberazione della sentenza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Giugno 2020, n. 13187.
pubb. 30 Settembre 2020
Revocatoria fallimentare: ipoteca giudiziale sul bene venduto indice della conoscenza dello stato di insolvenza.
Revocatoria fallimentare - "Scientia decoctionis" del terzo contraente - Ipoteca giudiziale per rilevante importo iscritta sul bene venduto e menzionata nell'atto - Sufficienza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2020, n. 13169.
pubb. 24 Febbraio 2021
Revocatoria fallimentare del pagamento effettuato da un terzo di debiti del fallito.
Pagamento di debiti del fallito - Effettuato da un terzo - Revocatoria ex art. 67 l.fall. - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2020, n. 13165.
pubb. 26 Febbraio 2021
Revocatoria fallimentare e onere della prova della natura non solutoria delle rimesse bancarie.
Revocatoria fallimentare - Rimesse bancarie - Natura non solutoria - Condizioni - Prova.
Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2020, n. 13175.
pubb. 09 Settembre 2020
Interruzione di diritto del processo per fallimento di una delle parti, termine per la riassunzione e comunicazione del curatore alle parti interessate a mezzo PEC.
Interruzione di diritto del processo per fallimento di una delle parti - Termine per la riassunzione - Comunicazione del curatore alle parti interessate a mezzo p.e.c. - Idoneità ai fini della decorrenza del termine - Requisiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 26 Giugno 2020, n. 12890.
Prec
1...
72
73
74
75
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...