SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 02 Febbraio 2022
Conflitto di interessi nel concordato fallimentare.
Concordato fallimentare - Voto - Conflitto di interessi del proponente ai fini del voto - Applicazione estensiva dell’art. 127, comma 6, l. fall. alle società controllate o controllanti o correlate - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2021, n. 2948.
pubb. 21 Aprile 2021
Rivendica ex art. 103 l. fall. di beni fungibili, scioglimento della comunione formatasi ex art. 939 c.c. sulla massa rinvenuta e ripartizione degli ammanchi.
Fallimento - Rivendica ex art. 103 l. fall. di beni fungibili - Restituzione - Modalità - Riparto degli ammanchi - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 05 Febbraio 2021, n. 2737.
pubb. 04 Febbraio 2022
Rivendica ex art. 103 l.fall. di beni fungibili e verifica della comunione formatasi ex art. 939 c.c. sulla massa rinvenuta.
Rivendica ex art. 103 l. fall. di beni fungibili - Restituzione - Modalità - Riparto degli ammanchi - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 05 Febbraio 2021, n. 2737.
pubb. 05 Febbraio 2022
Rivendica di denaro ex art. 103 l.fall..
Rivendica di denaro ex art. 103 l.fall. - Ammissibilità - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 05 Febbraio 2021, n. 2737.
pubb. 09 Marzo 2021
Cessione in corso di LCA del credito IRES da eccedenza d’imposta versata a titolo di ritenuta d’acconto.
IRES - Rimborso - Liquidazione coatta amministrativa - Cessione del credito - Legittimazione del commissario - Contratto stipulato dopo la cessazione della procedura in rispondenza ai requisiti formali - Natura - Riproduzione contrattuale - Funzione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Febbraio 2021, n. 2608.
pubb. 13 Febbraio 2021
La Cassazione indica il termine per l’insinuazione al passivo dei crediti sorti nel corso della procedura concorsuale.
Fallimento e procedure concorsuali - Crediti sorti nel corso della procedura - Termine per l’insinuazione al passivo.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Febbraio 2021, n. 2308.
pubb. 20 Febbraio 2021
Revocazione ex art. 98 l.fall.: irrilevanza della non veridicità delle deduzioni difensive contenute nella domanda di insinuazione al passivo.
Revocazione – Ammissione al passivo di credito in privilegio – Deduzioni difensive – Idoneità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 02 Febbraio 2021, n. 2284.
pubb. 26 Febbraio 2021
Il socio unico della controllante non può essere qualificato come debitore per cui può partecipare all'asta fallimentare.
Vendita fallimentare - Socio unico della controllante della fallita e dell’aggiudicataria - Preclusione a partecipare - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 02 Febbraio 2021, n. 2280.
pubb. 03 Febbraio 2022
Attività deliberatamente fraudolenta nelle deduzioni difensive e revocazione.
Revocazione – Ammissione al passivo di credito in privilegio – Deduzioni difensive – Idoneità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 02 Febbraio 2021, n. 2284.
pubb. 19 Marzo 2021
L'azione revocatoria ordinaria della scissione societaria, pure se esercitata dal curatore fallimentare ex art. 66 l. fall., è sempre ammissibile, anche in concorso con l'opposizione preventiva dei creditori sociali ex art. 2503 c.c..
Azione revocatoria ordinaria - Scissione societaria - Azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c., anche se esperita dal curatore ex art. 66 l. fall. - Opposizione dei creditori ex art. 2503 c.c. - Concorrente ammissibilità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 29 Gennaio 2021, n. 2153.
pubb. 02 Febbraio 2021
Concordato preventivo: il credito relativo al compenso dell’attestatore è prededucibile anche quando la domanda viene dichiarata inammissibile.
Concordato preventivo - Credito dell’attestatore - Concordato con riserva - Inammissibilità della domanda di concordato - Prededuzione nel fallimento consecutivo.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Gennaio 2021, n. 1961.
pubb. 03 Febbraio 2021
Fallimento e leasing: applicazione della nuova disciplina e trattamento del credito del concedente.
Fallimento – Risoluzione del contratto di leasing finanziario per inadempimento dell’utilizzatore verificatasi in data anteriore alla l. n. 124 del 2017 – Successivo fallimento dell’utilizzatore – Applicazione analogica dell’art. 72 quater l. fall. – Ammissibilità – Esclusione – Insinuazione al passivo del concedente – Oneri di allegazione e prova.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Gennaio 2021, n. 2061.
pubb. 26 Febbraio 2021
Il credito del professionista che ha redatto l'attestazione è assistito dalla prededuzione c.d. 'funzionale' ex art. 111, comma 2, l. fall..
Concordato preventivo - Credito del professionista per attività di assistenza e consulenza - Inamissibilità della domanda di concordato - Prededucibilità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Gennaio 2021, n. 1961.
pubb. 18 Marzo 2021
Nell'opposizione allo stato passivo la decadenza dall'eccezione di prescrizione può essere rilevata d'ufficio dal giudice.
Opposizione allo stato passivo - Costituzione tardiva del curatore - Decadenza dall'eccezione di prescrizione - Rilevabilità d'ufficio - Sussiste - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Gennaio 2021, n. 1821.
pubb. 11 Giugno 2021
Domanda di insinuazione fondata su titolo di credito e a azione causale in sede di opposizione allo stato passivo.
Fallimento - Domanda di insinuazione fondata su titolo di credito - Opposizione allo stato passivo - Azione causale - “Mutatio libelli” - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Gennaio 2021, n. 1826.
pubb. 05 Febbraio 2021
Il voto nel concordato preventivo può essere espresso per mezzo di rappresentante.
Concordato preventivo – Adunanza dei creditori – Contraddittorio pieno – Finalità
Concordato preventivo – Voto del creditore – Manifestazione per mezzo di rappresentante – Procura – Caratteristiche.
Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2021, n. 1518.
pubb. 04 Marzo 2021
Funzione della data certa nell’accertamento del passivo.
Insinuazione allo stato passivo - Scrittura privata - Anteriorità rispetto al fallimento - Opponibilità alla massa - Data effettiva della scrittura - Mezzi di prova di diritto comune.
Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2021, n. 1520.
pubb. 06 Marzo 2021
Insinuazione al passivo e data certa: distinzione tra opponibilità alla massa e data effettiva della scrittura.
Insinuazione allo stato passivo - Scrittura privata - Anteriorità rispetto al fallimento - Opponibilità alla massa - Data effettiva della scrittura - Mezzi di prova di diritto comune.
Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2021, n. 1520.
Prec
1...
72
73
74
75
...235
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Il Tribunale di Firenze conferma del divieto di pagamento diretto dei subappaltatori in caso di ammissione dell’appaltatore a concordato preventivo.
Anteprima
Transazione fiscale in sede concorsuale e confisca.
Corte di Cassazione
Cessione di azienda nella composizione negoziata: migliore soddisfazione dei creditori, principio di competitività, pubblicità e trasparenza del procedimento.
Anteprima
Credito dell’Agenzia delle Entrate per conto di MCC: quando l’insinuazione ultra-tardiva e inammissibile.
Anteprima
Nullità del bilancio, principio di continuità ed onere della prova.
Anteprima
segue...