SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 07 Novembre 2020
Responsabilità della curatela fallimentare per i danni alla cosa locata.
Fallimento del conduttore - Conseguenze - Danni sulla cosa locata - Responsabilità della curatela fallimentare - Configurabilità - Rifiuto del locatore di ricevere il bene - Accertamento.
Cassazione civile, sez. I, 24 Settembre 2020, n. 20041.
pubb. 07 Novembre 2020
Prova del credito del vettore nel fallimento.
Vendita con spedizione - Pagamento del prezzo - Fallimento dell’acquirente - Consegna della merce al vettore o allo spedizioniere - Sufficienza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Settembre 2020, n. 19719.
pubb. 12 Novembre 2020
Opposizione allo stato passivo, intervento in causa e preclusioni assertive e istruttorie.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Intervento in causa - Preclusioni assertive e istruttorie - Prove documentali - Applicabilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Settembre 2020, n. 19422.
pubb. 19 Novembre 2020
Opposizione allo stato passivo: il terzo interveniente volontario sottostà al regime delle preclusioni istruttorie di cui agli artt. 98 e 99 l.fall..
Opposizione allo stato passivo - Intervento in causa - Preclusioni assertive e istruttorie - Prove documentali - Applicabilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Settembre 2020, n. 19422.
pubb. 04 Novembre 2020
La risoluzione del concordato preventivo ne impedisce la revoca.
Concordato preventivo - Omologazione - Ricorso per la risoluzione del concordato - Provvedimento di risoluzione e revoca dell’ammissione - Illegittimità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Settembre 2020, n. 19005.
pubb. 01 Ottobre 2020
Concordato preventivo: con l’emissione delle note di variazione IVA si crea un disallineamento tra la posizione del committente e quella dei prestatori.
Concordato preventivo - IVA - Omologazione - Note di variazione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 11 Settembre 2020, n. 18837.
pubb. 22 Ottobre 2020
Quando il curatore cede il credito a prezzo minimo e la riscossione si rivela invece fruttuosa.
Contratti – Requisiti accidentali – Presupposizione – Nozione – Situazione di fatto o di diritto esterna al contratto e comune alle parti – Presupposto inespresso di efficacia del vincolo contrattuale – Requisiti – Specificità, obiettività e certezza – Mancata verificazione dell’evento – Conseguenze – Diritto di recesso – Configurabilità – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 24 Agosto 2020, n. 17615.
pubb. 22 Settembre 2020
Valutazione circa la sussistenza dei presupposti oggettivi per la postergazione del finanziamento.
Finanziamento soci – Postergazione – Presupposti oggettivi (art. 2467, comma 2, c.c.) – Momento rilevante per la valutazione
Finanziamento soci – Postergazione – Natura “sostanziale” – Inesigibilità temporanea del credito del socio – Art. 1282 c.c..
Cassazione civile, sez. VI, 20 Agosto 2020, n. 17421.
pubb. 24 Settembre 2020
Sovraindebitamento: accordo di composizione della crisi, creditori privilegiati e moratoria ultrannuale.
Sovraindebitamento – Accordo di composizione della crisi – Creditori privilegiati – Moratoria ultrannuale – Ammissibilità – Condizioni – Riconoscimento del diritto di voto.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Agosto 2020, n. 17391.
pubb. 29 Ottobre 2020
Effetti della transazione fiscale ex art. 182-ter l.f..
Transazione fiscale ex art. 182-ter l.f. - Effetti - Cessazione della materia del contendere - Conseguenze - Potere impositivo rispetto alle somme oggetto di accordo - Limiti - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Agosto 2020, n. 16755.
pubb. 16 Settembre 2020
E’ contrario al buon costume e dunque non ripetibile il finanziamento all’impresa insolvente in realtà finalizzato alla sua acquisizione.
Finanziamento – Impresa in crisi – Finalità contraria al buon costume – Irripetibilità delle somme erogate.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2020, n. 16706.
pubb. 25 Settembre 2020
Escluso dal passivo il credito che deriva da finanziamento predatorio ad impresa già decotta.
Insolvenza – Finanziamento – Nullità – Bancarotta semplice
Insolvenza – Finanziamento – Nullità – Indebito oggettivo – Par condicio creditorum – Violazione – Soluti retentio.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2020, n. 16706.
pubb. 01 Ottobre 2020
Concordato Fallimentare: l'istanza di omologa va proposta entro dieci giorni dalla comunicazione dell'approvazione dei creditori.
Concordato Fallimentare – Approvazione dei creditori – Istanza di omologazione del proponente – Richiamo al rito camerale ex art. 26 l. fall. – Termine di dieci giorni – Perentorietà – Inosservanza – Improcedibilità della domanda di omologazione.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2020, n. 16707.
pubb. 27 Ottobre 2020
Revocatoria fallimentare, fallimento dell'appaltatore e pagamento eseguito dal terzo pignorato in favore del subappaltatore.
Revocatoria fallimentare - Fallimento dell'appaltatore - Pagamento eseguito dal terzo pignorato in favore del subappaltatore - Rilevanza della sospensione di cui all'art. 118, comma 3, d.lgs. n. 163 del 2006 - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2020, n. 16708.
pubb. 24 Febbraio 2021
Omologazione del concordato fallimentare e mancato deposito nel termine ex artt. 129 e 26 l. fall..
Concordato fallimentare – Richiesta di omologazione – Mancato deposito nel termine ex artt. 129 e 26 l. fall. – Effetti – Improcedibilità.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2020, n. 16707.
pubb. 12 Settembre 2020
La soddisfazione derivante dalla liquidazione dell’attivo del (solo) fallimento individuale non basta ad escludere l’esdebitazione.
Esdebitazione – Soddisfazione manifestamente irrisoria dei creditori chirografari – Socio illimitatamente responsabile – Valutazione della soddisfazione nel fallimento del socio.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Luglio 2020, n. 16263.
pubb. 25 Febbraio 2021
Il creditore concorrente non può impugnare ex art. 98 l.fall. il decreto con il quale il tribunale accoglie l'opposizione promossa da altro creditore.
Opposizione ex art. 98, comma 2, l.fall. - Accoglimento - Impugnazione del creditore concorrente - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Luglio 2020, n. 16268.
pubb. 09 Settembre 2020
Azione di responsabilità proposta dal curatore in presenza di clausola compromissoria statutaria.
Fallimento – Azione ex art. 146 l.f. e sua natura inscindibile – Clausola compromissoria contenuta nello statuto della società fallita – Inoperatività.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Luglio 2020, n. 15830.
Prec
1...
71
72
73
74
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...