SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 15 Febbraio 2021
Credito del professionista per assistenza alla domanda di concordato preventivo.
Credito del professionista per attività di assistenza e consulenza - Domanda di concordato preventivo - Dichiarazione d'inammissibilità - Prededucibilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 15 Gennaio 2021, n. 639.
pubb. 29 Gennaio 2021
Reclamo conto la sentenza di fallimento: il termine breve per l’impugnazione decorre dalla comunicazione del cancelliere.
Fallimento – Sentenza dichiarativa – Comunicazione del testo integrale della sentenza di rigetto del reclamo – Decorso del termine breve per l’impugnazione.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Gennaio 2021, n. 568.
pubb. 22 Settembre 2021
Fallimento, azione ex art. 44 l.fall. ed effetti della declaratoria di inefficacia dell’atto di trasferimento al coniuge della casa familiare.
Fallimento – Azione ex art. 44 l.fall. – Effetti – Declaratoria di inefficacia dell’atto di trasferimento della casa familiare al coniuge – Diritto personale di godimento sui generis – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 13 Gennaio 2021, n. 377.
pubb. 28 Gennaio 2022
Fallimento e declaratoria di inefficacia dell’atto di trasferimento della casa familiare al coniuge.
Fallimento – Azione ex art. 44 l.fall. – Effetti – Declaratoria di inefficacia dell’atto di trasferimento della casa familiare al coniuge – Diritto personale di godimento sui generis – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 13 Gennaio 2021, n. 377.
pubb. 12 Febbraio 2021
Espropriazione di crediti presso terzi, fallimento del debitore e improseguibilità dell'accertamento endoesecutivo.
Espropriazione di crediti presso terzi - Sopravvenienza del fallimento del debitore - Improcedibilità del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo ex art. 51 l. fall. - Esclusione - Improseguibilità dell'accertamento endoesecutivo ex art. 549 c.p.c. (dopo la riforma della legge n. 228 del 2012) - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 12 Gennaio 2021, n. 272.
pubb. 17 Marzo 2021
Cessione di credito stipulata da società in amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi.
Amministrazione straordinaria – Insinuazione al passivo – Cessione del credito – Art. 7 della l. n. 52 del 1991 – Applicabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Gennaio 2021, n. 282.
pubb. 15 Settembre 2021
Espropriazione di crediti presso terzi, fallimento del debitore e sorte del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo ex art. 51 l. fall..
Espropriazione di crediti presso terzi - Sopravvenienza del fallimento del debitore - Improcedibilità del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo ex art. 51 l. fall. - Esclusione - Improseguibilità dell'accertamento endoesecutivo ex art. 549 c.p.c. (dopo la riforma della legge n. 228 del 2012) - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 12 Gennaio 2021, n. 272.
pubb. 26 Gennaio 2022
Amministrazione straordinaria e cessione del credito.
Amministrazione straordinaria – Insinuazione al passivo – Cessione del credito – Art. 7 della l. n. 52 del 1991 – Applicabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Gennaio 2021, n. 282.
pubb. 27 Gennaio 2022
Il sopravvenuto fallimento del debitore pignorato comporta l'improcedibilità del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo?.
Espropriazione di crediti presso terzi - Sopravvenienza del fallimento del debitore - Improcedibilità del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo ex art. 51 l. fall. - Esclusione - Improseguibilità dell'accertamento endoesecutivo ex art. 549 c.p.c. (dopo la riforma della legge n. 228 del 2012) - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 12 Gennaio 2021, n. 272.
pubb. 09 Gennaio 2021
Il curatore può assumere il ruolo di difensore della procedura?.
Fallimento – Curatore – Difesa tecnica del fallimento – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 22 Dicembre 2020, n. 29313.
pubb. 11 Febbraio 2021
Concordato preventivo con transazione fiscale: la posizione contraria dell'amministrazione è una semplice manifestazione di volontà come quella che esprime comunemente il creditore con il voto.
Concordato preventivo - Transazione fiscale ex art. 182 ter l.fall. - Voto negativo dell’Amministrazione - Potere di disapplicazione da parte del giudice - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Dicembre 2020, n. 28895.
pubb. 11 Febbraio 2021
Segnalazione alla centrale rischi: presupposti rispetto alla nozione di insolvenza fallimentare.
Contratto di apertura di credito in conto corrente - Credito in “sofferenza” - Segnalazione alla Banca d’Italia - Condizioni - Insolvenza “minor” - Differenza tra attivo e passivo - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 15 Dicembre 2020, n. 28635.
pubb. 24 Dicembre 2020
Esecuzione forzata: l’ordine di cancellazione dei vincoli va eseguito immediatamente.
Espropriazione e vendita forzata immobiliare - Decreto di trasferimento del bene - Ordine di cancellazione dei gravami - Contestuale estinzione dei vincoli - Cancellazione immediata indipendentemente dal decorso del termine di proponibilità delle opposizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Dicembre 2020, n. 28387.
pubb. 23 Gennaio 2021
Accertamento dello stato d'insolvenza della società in liquidazione.
Società in stato di liquidazione - Accertamento dello stato di insolvenza - Criteri - Valutazione dell'attivo - Difficoltà nella liquidazione - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 10 Dicembre 2020, n. 28193.
pubb. 26 Gennaio 2021
Fallimento ed esposizione debitoria minima: per i debiti tributari è sufficiente la conoscenza dell’avviso di accertamento acquisito al giudizio.
Limite di fallibilità previsto dall'art. 15, comma 9, l.fall. - Debiti tributari - Computo - Avviso di accertamento - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. I, 10 Dicembre 2020, n. 28192.
pubb. 17 Dicembre 2020
La rinuncia alla domanda di concordato non ostacola il potere di iniziativa del P.M..
Concordato preventivo – Rinuncia – Effetti – Atti di frode – Potere di iniziativa del P.M. ex art. 173 l.f. – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Dicembre 2020, n. 27936.
pubb. 23 Gennaio 2021
Opposizione allo stato passivo e proponibilità delle eccezioni nuove del curatore.
Opposizione allo stato passivo - Eccezioni nuove del curatore - Proponibilità - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 07 Dicembre 2020, n. 27940.
pubb. 27 Gennaio 2021
Revocatoria fallimentare, esenzione per i pagamenti 'nei termini d'uso' e onere della prova a carico dell'accipiens.
Revocatoria fallimentare - Esenzione - Pagamenti "nei termini d'uso" di cui all'art. 67, comma 3, lett. a), l.fall. - Nozione.
Cassazione civile, sez. I, 07 Dicembre 2020, n. 27939.
Prec
1...
70
71
72
73
...231
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...