SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 06 Novembre 2020
Concordato in continuità: la cessione senza competizione dei beni non necessari alla prosecuzione non consente al giudice di ordinare la cancellazione delle formalità pregiudizievoli.
Concordato preventivo in continuità – Concordato c.d. misto – Disciplina
Concordato preventivo in continuità – Concordato c.d. misto – Liquidazione di beni non funzionali all’esercizio dell’impresa – Disciplina
Concordato preventivo in continuità – Liquidazione dei beni non necessari alla continuazione dell’attività – Modalità – Fattispecie in tema di assegnazione ai soci di immobili di cooperativa
Concordato preventivo in continuità – Liquidazione dei beni non necessari alla continuazione dell’attività – Modalità – Cancellazione delle formalità pregiudizievoli – Presupposti.
Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2020, n. 23139.
pubb. 13 Novembre 2020
Dichiarazione di inefficacia degli atti a titolo gratuito e valutazione di gratuità od onerosità del negozio.
Azione di inefficacia - Qualificazione ex art. 64 l.fall. - Criteri - Causa concreta - Nozione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2020, n. 23140.
pubb. 02 Dicembre 2020
Opposizione allo stato passivo e produzione della copia autentica dello stato passivo.
Opposizione allo stato passivo - Copia autentica del decreto impugnato - Omessa produzione - Improcedibilità dell’opposizione - Esclusione - Acquisizione a cura del tribunale - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2020, n. 23138.
pubb. 03 Dicembre 2020
Crediti per tributi portati da cartelle esattoriali e verifica a campione.
Fallimento - Ammissione al passivo - Crediti per tributi portati da cartelle esattoriali - Verifica su campione di crediti - Conseguenze - Motivazione apparente.
Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2020, n. 23136.
pubb. 10 Novembre 2020
Il c.d. giudicato endofallimentare non riguarda la graduazione dei crediti.
Riparto fallimentare - Giudicato interno nella procedura di accertamento del passivo - Sussistenza - Estensione - Graduazione della prelazione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2020, n. 22954.
pubb. 11 Novembre 2020
Non è soggetto a fallimento l’ente associativo dedito esclusivamente alla formazione professionale gratuita.
Fallimento – Ente associativo dedito esclusivamente all'attività di formazione professionale sulla base di progetti predisposti dalla regione – Gratuità – Remunerazione dei fattori di produzione con ricavi – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2020, n. 22955.
pubb. 14 Novembre 2020
Al creditore ipotecario non spettano neppure in via chirografaria gli interessi convenzionali dalla data della vendita sino al deposito del riparto.
Fallimento - Creditore ipotecario - Interessi convenzionali dalla data della vendita e sino al deposito del piano di riparto - Spettanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2020, n. 22954.
pubb. 05 Dicembre 2020
Quando la revoca del fallimento della società comporta automaticamente la revoca di quello del socio anche in mancanza di un'impugnazione da parte di questi.
Fallimento di società e dei soci illimitatamente responsabili - Revoca della sentenza di fallimento della società - Effetti sul fallimento del socio - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2020, n. 22956.
pubb. 27 Ottobre 2020
Concordato preventivo e transazione fiscale ante novella dell’art. 182-ter l.f.: il principio dell'indisponibilità della pretesa erariale è privo di 'copertura' costituzionale.
Concordato preventivo - Transazione fiscale - Art. 182-ter l.f. ante novella di cui all'art. 1, comma 81, della l. n. 232 del 2016 - Obbligatorietà esclusione - Principio di indisponibilità della pretesa tributaria - Infondatezza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 19 Ottobre 2020, n. 22456.
pubb. 19 Febbraio 2021
Efficacia endoconcorsuale dello stato passivo della LCA.
Decreto legge n. 26 del 1979 - Stato passivo - Efficacia endoconcorsuale - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 16 Ottobre 2020, n. 22611.
pubb. 20 Febbraio 2021
Concordato preventivo: facoltatività della transazione fiscale nel regime ante novella dell'art. 1, comma 81, della l. n. 232 del 2016.
Concordato preventivo – “Transazione fiscale” ex art. 182 ter l. fall. nel testo introdotto con d.lgs. n. 5 del 2006 e anteriore alla novella dell'art. 1, comma 81, della l. n. 232 del 2016 – Facoltatività e accessorietà dell’istituto – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 16 Ottobre 2020, n. 22456.
pubb. 07 Novembre 2020
Termine per la dichiarazione di fallimento e sopravvenuto decreto di cancellazione della cancellazione ex art. 2191 c.c..
Termine per la dichiarazione di fallimento - Decorrenza dalla cancellazione dal registro delle imprese - Sopravvenuto decreto di cancellazione della cancellazione ex art. 2191 c.c. - Conseguenze - Presunzione di continuazione della società - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Ottobre 2020, n. 22290.
pubb. 12 Novembre 2020
Effetti della interruzione del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo per intervenuto fallimento dell'opponente.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Fallimento del debitore opponente - Interruzione del giudizio - Interesse del fallito alla riassunzione - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2020, n. 22047.
pubb. 21 Ottobre 2020
Fallimento e interruzione del processo: alle S.S.U.U. la soluzione della questione della decorrenza del termine per la riassunzione.
Dichiarazione di fallimento della parte costituita - Interruzione del processo ex art. 43 L. Fall. - Termine per la riassunzione - Decorrenza - Questioni di massima di particolare importanza.
Cassazione civile, sez. I, 12 Ottobre 2020, n. 21961.
pubb. 05 Novembre 2020
Reclamo avverso l'ordinanza del GD in tema di vendite e ricorso per cassazione.
Ordinanza di vendita del giudice delegato - Decreto del tribunale reso in sede di reclamo - Ricorso ex art. 111 Cost. - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Ottobre 2020, n. 21963.
pubb. 27 Novembre 2020
Nel giudizio di opposizione allo stato passivo non opera, nonostante la sua natura impugnatoria, la preclusione di cui all'art. 345 c.p.c. in materia di 'ius novorum'.
Opposizione allo stato passivo - Natura impugnatoria - Nuove eccezioni proponibili dal curatore - Preclusione di cui all'art. 345 c. p. c. - Configurabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 06 Ottobre 2020, n. 21490.
pubb. 06 Novembre 2020
Tardività dell'eccezione di difetto di legittimazione a promuovere la dichiarazione di fallimento.
Difetto di legittimazione a promuovere la dichiarazione di fallimento - Tardività dell'eccezione - Rilevabilità d'ufficio - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2020, n. 21144.
pubb. 18 Novembre 2020
La procedura fallimentare non può superare la durata complessiva di sette anni.
Irragionevole durata della procedura fallimentare - Computo - Procedure di media complessità - Cinque anni - Procedure notevolmente complesse - Sette anni - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20508.
Prec
1...
70
71
72
73
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...