SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Novembre 2017
Cessione di crediti fondiari ed esenzione da revocatoria fallimentare.
Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - Cessione di crediti fondiari da parte del Banco di Napoli - Art. 3, comma 6, del d.l. n. 497 del 1996 - Credito ceduto - Esenzione da revocatoria fallimentare - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2016, n. 7960.
pubb. 05 Dicembre 2017
Determinazione del compenso del commissario liquidatore nel concordato preventivo.
Concordato preventivo - Organi - Cessione dei beni ai creditori - Commissario liquidatore - Compenso finale - Quantificazione - Criteri - Determinazione in misura inferiore rispetto a quello del commissario giudiziale - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2016, n. 7973.
pubb. 27 Aprile 2016
La domanda di concordato con riserva è idonea ad introdurre il procedimento di concordato preventivo.
Concordato preventivo - Procedimento - Introduzione - Domanda di concordato con riserva.
Appello Torino, 19 Aprile 2016.
pubb. 04 Maggio 2016
Nel corso di un giudizio civile non può pronunciarsi la compensazione ex art. 56 l. fall. se una parte viene ammessa ad una procedura concorsuale.
Procedure concorsuali – Società cooperativa ammessa alla procedura di Liquidazione Coatta Amministrativa – Effetti per i creditori – Domanda di condanna proposta nell’ambito di un giudizio civile ordinario – Improcedibilità – Sussistenza
Procedure concorsuali – Procedura di Liquidazione Coatta Amministrativa – Effetti per i creditori – Giudizio civile pendente – Pronuncia di compensazione – Inammissibilità – Necessità di insinuazione del credito nella procedura – Sussistenza.
Tribunale Rimini, 19 Aprile 2016.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Procedure concorsuali – Procedura di Liquidazione Coatta Amministrativa – Effetti per i creditori – Giudizio civile pendente – Pronuncia di compensazione – Inammissibilità – Necessità di insinuazione del credito nella procedura – Sussistenza.
Tribunale Rimini, 19 Aprile 2016.
pubb. 17 Maggio 2016
Bando di gara per offerte concorrenti nel concordato preventivo ex art. 163-bis l.f..
Aumento minimo di cui all’art.163 bis L.F. - Modalità di presentazione delle offerte - Esclusione della possibilità di presentare offerte per persona da nominare - Modalità di svolgimento della gara - Esclusione di offerte pervenute dopo l’aggiudicazione, salva l’applicazione dell’art. 108, c. 1, l.f..
Tribunale Modena, 19 Aprile 2016.
pubb. 05 Luglio 2016
Sospensione delle vendite fallimentari a favore delle vittime di estorsione e usura.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendite fallimentari - Fallito vittima dell'usura - Sospensione ex art. 20 della l. n. 44 del 1999 - Applicabilità - Limite temporale - Individuazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 19 Aprile 2016, n. 7740.
pubb. 15 Novembre 2017
Revocatoria della garanzia reale prestata dal terzo successivamente all'insorgenza del debito garantito.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo gratuito - Garanzia reale prestata dal terzo successivamente all'insorgenza del debito garantito - Mancanza di corrispettivo - Atto a titolo gratuito - Configurabilità - Conseguenze - Fallimento del garante - Inefficacia dell'atto ex art.64 della l.fall. - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 19 Aprile 2016, n. 7745.
pubb. 16 Novembre 2017
Esenzione da revocatoria della vendita di un bene per reperire liquidità.
Revocatoria ordinaria - Ambito oggettivo - Adempimento di debito scaduto - Esclusione - Fondamento - Alienazione con destinazione del prezzo al soddisfacimento di debiti scaduti - Revoca - Limiti - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 19 Aprile 2016, n. 7747.
pubb. 27 Aprile 2016
Revoca del concordato: contestazione di nuovi addebiti e diritto di difesa del debitore; distinzione tra omessa indicazione e svalutazione di un credito.
Fallimento - Dichiarazione - Procedimento - Iniziativa del pubblico ministero - Poteri di impulso del pubblico ministero - Disponibilità - Esclusione
Concordato preventivo - Atti in frode - Revoca - Procedimento - Contestazione effettuata per la prima volta nel decreto emesso all'esito del procedimento - Violazione del diritto al contraddittorio - Sussistenza
Concordato preventivo - Atti in frode - Revoca del concordato - Procedimento - Contestazione di ulteriori e diversi atti in frode - Attivazione di un nuovo procedimento ex articolo 173 l.f. - Necessità
Concordato preventivo - Atti in frode - Revoca del concordato - Reclamo avverso la dichiarazione di fallimento - Contestazione nell'ambito del giudizio di reclamo di atti in frode non contestati nell'ambito del procedimento ex articolo 173 l.f. - Esclusione
Concordato preventivo - Compimento di atti in frode rilevanti per la revoca del concordato ex articolo 173 l.f. - Omessa indicazione di un credito e svalutazione di un credito correttamente indicato - Distinzione - Valutazione di convenienza della proposta di competenza dei creditori.
Appello Venezia, 18 Aprile 2016.
pubb. 06 Maggio 2016
Revocatoria delle rimesse bancarie: significato di consistenza e durevolezza.
Azione revocatoria delle rimesse bancarie - Consistenza - Durevolezza - Significato.
Tribunale Firenze, 18 Aprile 2016.
pubb. 17 Gennaio 2017
..
Concordato con cessione dei beni - Commissario liquidatore - Disciplina anteriore alla riforma di cui al d.lgs. n. 5 del 2006 - Determinazione del compenso - Criteri - Applicazione dei parametri stabiliti per il compenso del curatore - Necessità - Conseguenze - Preventiva approvazione del rendiconto - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 15 Aprile 2016, n. 7591.
pubb. 09 Novembre 2017
Natura giurisdizionale e non revocabile del decreto di quantificazione del compenso al commissario liquidatore.
Concordato preventivo - Effetti - Esecuzione del concordato - Commissario liquidatore - Decreto di liquidazione del compenso - Natura giurisdizionale - Revocabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 15 Aprile 2016, n. 7591.
pubb. 10 Novembre 2017
Determinazione del compenso del commissario liquidatore.
Concordato preventivo - Concordato con cessione dei beni - Commissario liquidatore - Disciplina anteriore alla riforma di cui al d.lgs. n. 5 del 2006 - Determinazione del compenso - Criteri - Applicazione dei parametri stabiliti per il compenso del curatore - Necessità - Conseguenze - Preventiva approvazione del rendiconto - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 15 Aprile 2016, n. 7591.
pubb. 14 Novembre 2017
Opposizione alla dichiarazione di fallimento, responsabilità aggravata e competenza funzionale.
Fallimento - Revoca - Responsabilità - Responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c. - Opposizione a fallimento - Inscindibilità tra le due domande - Conseguenze - Cognizione congiunta e competenza funzionale del giudice dell'opposizione - Configurabilità - Proposizione dell'azione risarcitoria in separato giudizio - Improponibilità.
Cassazione civile, sez. I, 15 Aprile 2016, n. 7592.
pubb. 01 Giugno 2016
Istanza di fallimento del PM nel concordato preventivo. Stato di insolvenza e stima dei beni nell'ottica della tempestiva estinzione dei debiti.
Concordato preventivo - Convocazione del pubblico ministero all'udienza ex articolo 162 l.f. - Legittimazione alla richiesta di fallimento - Notizia dell'insolvenza nell'ambito del procedimento penale
Fallimento - Valutazione dello stato di insolvenza - Stima dei cespiti - Valutazione di mercato - Irrilevanza - Riferimento alla celere possibilità di liquidazione
Fallimento - Valutazione dello stato d'insolvenza - Gruppo societario - Irrilevanza - Valutazione delle risorse della singola società.
Tribunale Padova, 14 Aprile 2016.
pubb. 24 Giugno 2016
Esecuzione del concordato con continuità aziendale e modalità di controllo del commissario giudiziale.
Concordato preventivo con continuità aziendale - Rischio della prosecuzione dell’attività in capo ai creditori
Concordato preventivo con continuità aziendale - Oggetto della proposta - Natura vincolante della percentuale di soddisfacimento offerta ai creditori
Concordato preventivo con continuità aziendale - Riacquisto da parte del debitore della disponibilità del patrimonio - Tutela dei creditori - Informazione degli stessi - Necessità
Concordato preventivo - Adempimento - Ruolo di sorveglianza del commissario giudiziale - Valutazione prognostica anche prima della scadenza del termine - Poteri di indagine ed informativi
Concordato preventivo - Esecuzione - Verifica della conformità dell’atto all’interesse dei creditori e al piano omologato - Controllo preventivo - Necessità.
Tribunale Roma, 14 Aprile 2016.
pubb. 28 Aprile 2016
Capacità processuale del fallito e azione di condanna promossa dal creditore ipotecario.
Ammissibilità dell’azione di condanna promossa dal creditore ipotecario nei confronti del fallito personalmente al fine di ottenere un titolo esecutivo valido per l’escussione del terzo datore di ipoteca
Natura e limiti della perdita di capacità processuale del fallito - Soggetti legittimati ad eccepire il difetto di capacità processuale del fallito.
Tribunale Brescia, 13 Aprile 2016.
Prec
1...
329
330
331
332
...471
Succ
Autori articoli recenti
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Revocatoria ordinaria ipoteca e mutuo solutorio – Legittimazione del liquidatore nella liquidazione ex L. 3/2012.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esdebitazione dell’incapiente: erronea compilazione del foglio di notizie e meritevolezza del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Responsabilità per inadempimento dell’advisor quando elabora o avalla una proposta strutturalmente inidonea e viziata.
IL CASO.it News
Esenzione da ritenuta per i proventi derivanti dalla partecipazione indiretta in un fondo immobiliare.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Saldo zero, domanda monitoria fondata su estratti conto incompleti e onere della prova a carico della banca.
IL CASO.it News
segue...