Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33642 - pubb. 23/09/2025

Liquidazione Controllata ed acquisizione dei ratei pensionistici oltre il triennio

Tribunale Verona, 25 Luglio 2025. Pres. Attanasio. Est. Lanni.


Liquidazione Controllata – Attivo rappresentato da soli ratei pensionistici – Durata della procedura – Decorso del triennio – Mancato riconoscimento del beneficio dell’esdebitazione – Prosecuzione della liquidazione – Apprensione dei ratei pensionistici oltre il triennio – Ammissibilità – Condizioni



Decorso il triennio della liquidazione controllata, nel caso in cui dovesse essere concesso al ricorrente il beneficio dell’esdebitazione non potranno più essere acquisite quote di reddito (o comunque beni sopravvenuti) e la procedura potrà eventualmente continuare solo per il tempo occorrente per terminare le operazioni di liquidazione dei beni già acquisiti o i giudizi instaurati (cfr. art. 272 comma 3 bis e art. 282, comma 2 bis CCII), ma comunque nel rispetto del principio della ragionevole durata della procedura, che, in difetto di norme specifiche per la liquidazione controllata, può essere parametrato ai termini previsti per la liquidazione giudiziale dall’art. 213 comma 5 CCII. Nel caso in cui non sia invece concesso il beneficio dell’esdebitazione, la procedura potrà continuare ad incamerare quote di reddito (e eventuali beni sopravvenuti) anche oltre il triennio, finché non siano terminate le ulteriori attività liquidatorie e comunque finché non sia stato acquisito un attivo sufficiente a pagare le spese di procedura e a realizzare una soddisfazione apprezzabile dei creditori concorsuali, ma sempre nel rispetto del principio della ragionevole durata della procedura, da parametrarsi ai termini sopra indicati (in tal caso il liquidatore dovrà aggiornare il programma di liquidazione all’esito con la precisazione che, qualora sia dichiarata l’insussistenza dei presupposti per l’esdebitazione, deve essere indicata la durata della prosecuzione dell’apprensione delle quote di reddito). (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale