Diritto Penale


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33451 - pubb. 25/07/2025

È inammissibile la querela di falso proposta contro atti compiuti dal pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari?

Cassazione civile, sez. III, 06 Maggio 2025, n. 11875. Pres. Travaglino. Est. Spaziani.


Querela di falso - Finalità - Conseguenze - Inammissibilità - Fattispecie



La querela di falso è uno strumento processuale che ha lo scopo di accertare la falsità di un atto pubblico o di una scrittura privata riconosciuta o giudizialmente accertata e, dunque, di privare un documento della sua rilevanza probatoria, per annullare la possibilità che il giudice possa fondare la propria decisione su una prova falsa, sicché essa è inammissibile ove siffatte finalità non debbano essere perseguite. (In applicazione di tale principio, la S.C. ha rigettato il ricorso avverso la sentenza con la quale era stata dichiarata inammissibile la querela di falso proposta contro alcuni atti compiuti dal pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari). (massima ufficiale)




Testo Integrale