Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33365 - pubb. 08/07/2025
Composizione negoziata: richiesta al tribunale di disporre la cancellazione dell’iscrizione del dissenso dell’esperto nel registro delle imprese
Tribunale Milano, 28 Aprile 2025. Est. Agnese.
Composizione negoziata – Natura – Limiti dell’intervento giudiziario
Dissenso dell’esperto – Impossibilità di cancellazione giudiziale – Ruolo dell’esperto
La composizione negoziata della crisi non costituisce procedura giurisdizionale né concorsuale, ma è uno strumento stragiudiziale finalizzato alla gestione negoziale della crisi d’impresa. L’intervento del giudice è dunque limitato ai casi espressamente previsti dalla legge, tra cui la conferma delle misure protettive, le autorizzazioni ex art. 22 CCII e le misure cautelari.
Non è ammesso l’intervento dell’autorità giudiziaria per ordinare la cancellazione dell’iscrizione del dissenso da parte dell’esperto nel registro delle imprese. La valutazione e l’annotazione del dissenso rientrano nell’autonoma discrezionalità dell’esperto e il giudice può solo valutare gli effetti della relativa iscrizione ai fini della revoca o limitazione delle misure protettive. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)
Testo Integrale