Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33387 - pubb. 11/07/2025
Revocazione ex artt. 98 e 99 l.fall. di ammissione al passivo del credito del professionista
Tribunale Teramo, 12 Giugno 2025. Pres. Mastro. Est. Codispoti.
Credito del professionista – Accertamento del passivo – Revocazione ex artt. 98 e 99 l.fall.
Il Tribunale di Teramo ha accolto la domanda di revocazione ex artt. 98 e 99 l.fall. proposta dalla nuova curatela del fallimento, revocando il decreto del 18 gennaio 2022 nella parte in cui era stato ammesso al passivo – in via privilegiata e in prededuzione – il credito di una professionista per euro 53.440,00. Tale credito era stato richiesto a titolo di compenso per un incarico professionale nella fase di concordato preventivo in bianco, poi dichiarato improcedibile nel 2018.
La revocazione è stata fondata su due ordini di motivi:
1) Totale mancanza di documentazione a supporto del credito sin dalla domanda di insinuazione, pur trattandosi di attività professionale;
2) Esistenza di un procedimento penale in corso a carico del professionista per il reato di cui all’art. 228 l.fall., aggravato dalla connivenza con l’allora curatore, con contestazione dell’interesse privato nella procedura e della percezione indebita del credito.
Il resistente ha aderito alla domanda di revocazione, sostenendo comunque di avere svolto l’incarico. Il Tribunale ha ritenuto irrilevante tale affermazione in assenza di prove documentali. Ha quindi disposto la revoca dell’ammissione e compensato le spese per la collaborazione processuale della professionista. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)
Segnalazione del Dott. A. P.
Testo Integrale