Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33402 - pubb. 16/07/2025

Accordo di ristrutturazione: indennità di disoccupazione e valutazione di convenienza per l'INPS

Appello Brescia, 11 Giugno 2025. Pres., est. Magnoli.


Accordo di ristrutturazione – INPS – Indennità di disoccupazione – Valutazione di convenienza



È più conveniente per l’INPS, quale creditore pubblico, un accordo di ristrutturazione dei debiti rispetto alla liquidazione giudiziale, poiché il mancato pagamento dell’indennità di disoccupazione, comunque denominata, in relazione alla quale l’Istituto ha già percepito la contribuzione, realizza effettivamente un beneficio per l’Ente, perché, a contribuzione inalterata, viene ad incidere sul monte complessivo delle prestazioni che l’Ente stesso è tenuto ad erogare. Ebbene, tenuto conto dell’elevatissimo numero di dipendenti, nella fattispecie in rassegna, che in caso di liquidazione giudiziale sarebbero stati licenziati ed avrebbero presumibilmente usufruito del trattamento di disoccupazione, deve concludersi che già soltanto per il risparmio ottenuto per la mancata erogazione di tale prestazione, l’Ente previdenziale può conseguire un utile maggiore dall’omologazione dell’accordo che dall’apertura della liquidazione giudiziale. (Biagio Riccio) (riproduzione riservata)



Segnalazione e massima dell'Avv. Biagio Riccio


Massimario Ragionato degli Accordi e Piani di ristrutturazione ->


Testo Integrale