Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33497 - pubb. 05/08/2025

Ancora su concordato minore e debito erariale

Appello Genova, 23 Luglio 2025. Pres. Silvestri. Est. Rossi.


Concordato Minore – Omologazione – Meritevolezza del debitore – Valutazione – Condizioni



La circostanza che per il concordato minore, a differenza della ristrutturazione del debito consumeristico e dell’esdebitazione dopo la liquidazione controllata, non sia espressamente prevista una puntuale valutazione sulla meritevolezza, non esclude la necessità di verificare che il debitore non abbia aggravato la crisi scientemente o con condotte gravemente colpose, operando senza buona fede e trasparenza; va pertanto negata l’omologazione del concordato minore quando emerge che nel corso del tempo la debitrice abbia soddisfatto tutti i propri creditori non pubblici (fornitori, banche dipendenti), trascurando scientemente l’Erario [Fattispecie in cui il tribunale aveva omologato il concordato minore ricorrendo al cram down, in presenza del voto contrario dell’Erario]. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale