Diritto Bancario e Finanziario
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33851 - pubb. 13/11/2025
Cartolarizzazione e servicer: l’iscrizione all’albo ex art. 106 TUB ha natura imperativa?
Tribunale Firenze, 09 Ottobre 2025. Est. Castagnini.
Cartolarizzazione – Servicer – Iscrizione all’albo ex art. 106 TUB – Natura imperativa della norma
Cartolarizzazione – Mandato diretto della SPV a soggetto non vigilato – Nullità per violazione di norma imperativa
Cartolarizzazione – Servicer e special servicer – Limiti alla delega
La disposizione dell’art. 2 L. 130/1999, che riserva ai soggetti iscritti all’albo ex art. 106 TUB l’attività di riscossione dei crediti cartolarizzati, ha natura imperativa, in quanto posta a tutela di interessi pubblici connessi alla stabilità e alla trasparenza del sistema finanziario.
È nullo l’atto con cui la società veicolo di cartolarizzazione conferisca direttamente procura per la riscossione dei crediti a un soggetto non iscritto all’albo ex art. 106 TUB, senza l’intermediazione del servicer vigilato, poiché in contrasto con l’art. 2 L. 130/1999.
Il master servicer iscritto all’albo ex art. 106 TUB può delegare specifiche attività di recupero a uno special servicer non vigilato solo entro i limiti previsti dalla Banca d’Italia e mantenendo piena responsabilità e controllo sull’attività delegata. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)
Testo Integrale



