Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33854 - pubb. 13/11/2025

Nel concordato minore occorre il soddisfo almeno parziale di ciascun creditore

Tribunale Milano, 14 Ottobre 2025. Est. Pipicelli.


Concordato Minore – Ammissibilità – Soddisfo almeno parziale dei creditori chirografari – Necessità



Il concordato minore, ai fini della sua ammissibilità, deve prevedere la soddisfazione almeno parziale di ciascun creditore, essendo detta condizione essenziale all’omologa in quanto in tutte le procedure concorsuali alternative a quelle di insolvenza occorre garantire una soddisfazione, purché non irrisoria, anche ai creditori chirografari, come si evince dall’art 74 co.3 CCII nella parte in cui precisa che la proposta deve indicare il soddisfacimento, anche parziale, di ciascuno dei crediti inseriti in elenco attraverso qualsiasi forma, indicandone anche le modalità ed i tempi, anche in ipotesi di concordato minore liquidatorio. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale