Diritto del Lavoro


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33857 - pubb. 14/11/2025

Indennità di accompagnamento: deambulazione con supervisione continua e scala di Barthel

Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 23 Ottobre 2025, n. 28212. Pres. Esposito. Est. Gandini.


Indennità di accompagnamento – Deambulazione con supervisione continua – Equiparazione all’aiuto permanente di un accompagnatore


Indennità di accompagnamento – Residua autonomia e scala di Barthel – Irrilevanza ai fini del requisito della deambulazione



In tema di indennità di accompagnamento, la condizione di deambulazione con necessità di supervisione continua integra il requisito dell’impossibilità di deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore, previsto dall’art. 1 L. n. 18/1980, poiché la supervisione implica la presenza costante di un soggetto che assista l’invalido nei movimenti per prevenire cadute o incidenti.


La valutazione della residua autonomia funzionale secondo la scala di Barthel è irrilevante ai fini del requisito della impossibilità di deambulare, in quanto attiene al diverso requisito dell’incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita previsto dalla stessa norma. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)




Testo Integrale