Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33892 - pubb. 20/11/2025

Liquidazione controllata – Legittimazione processuale del liquidatore e autorizzazione del giudice delegato

Cassazione civile, sez. I, 23 Ottobre 2025, n. 28161. Pres. Ferro. Est. Zuliani.


Liquidazione controllata – Legittimazione processuale del liquidatore – Autorizzazione del giudice delegato – Non necessaria



Il liquidatore della liquidazione controllata è legittimato a proporre impugnazioni avverso i provvedimenti del giudice, ivi compresi quelli relativi allo stato passivo, senza necessità di preventiva autorizzazione del giudice delegato, in quanto titolare di una rappresentanza processuale diretta e autonoma analoga a quella riconosciuta al curatore nella liquidazione giudiziale dall’art. 128, comma 2, CCII. L’autorizzazione del giudice delegato rileva solo per gli atti di amministrazione straordinaria o dispositivi, non per le attività processuali funzionali alla tutela dell’attivo o alla corretta formazione del passivo. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)




Testo Integrale