Diritto Fallimentare
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 2338 - pubb. 31/08/2010
Società a partecipazione pubblica per la raccolta dei rifiuti, servizio pubblico essenziale e fallimento
Tribunale Catania, 26 Marzo 2010. Est. Cariolo.
Ente pubblico – Società per azioni esercente la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani – Partecipazione esclusiva di enti pubblici con poteri di imposizione e riscossione – Disciplina del fallimento del concordato preventivo – Esclusione.
Società per azioni in mano pubblica – Raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani quali attività necessaria all'ente territoriale – Soddisfacimento di bisogni collettivi – Disciplina del fallimento e del concordato preventivo – Esclusione. (31/08/2010)
E’ qualificabile quale ente pubblico non assoggettabile alle disposizioni sul fallimento e sul concordato preventivo, ai sensi dell’art. 1, legge fallimentare, la società per azioni esercente il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani partecipata esclusivamente da enti pubblici dotata di poteri di imposizione e di riscossione tipicamente pubblicistici.
E’ qualificabile quale ente pubblico non assoggettabile alle disposizioni sul fallimento e sul concordato preventivo, ai sensi dell’art. 1, legge fallimentare, la società per azioni in mano pubblica esercente il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani “necessaria” all’ente territoriale, in quanto inerente allo svolgimento di servizi pubblici essenziali destinati al soddisfacimento di bisogni collettivi. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)
Testo Integrale