Diritto Fallimentare
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 2387 - pubb. 05/10/2010
Privilegio Irap e spese del concessionario per l’insinuazione
Cassazione civile, 01 Marzo 2010, n. 4861. Est. Mazzacane.
Fallimento – I.R.A.P dovuta dal fallito – Ammissione al passivo in via privilegiata.
Fallimento – Concessionario per la riscossione di tributi – Spese d’insinuazione del credito fiscale – Domanda di ammissione al passivo – Fondatezza. (05/10/2010)
Il credito erariale da imposta regionale sulle attività produttive deve essere ammesso in via privilegiata al passivo fallimentare anche se sorto prima dell’entrata in vigore dell’art. 39 del d.l n. 159 del 2007 (conv. nella legge n. 222 del 2007) con il quale, tale imposta è stata espressamente inclusa tra i crediti privilegiati contenuti nell’art. 2752, primo comma, cod. civ.. (massima ufficiale)
Il Concessionario per la riscossione dei tributi deve essere ammesso al passivo in ordine alle spese che ha sostenuto per poter procedere all’insinuazione del credito fiscale del debitore fallito. (massima ufficiale)
Testo Integrale