Diritto dei Mercati Finanziari
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 316 - pubb. 01/07/2007
May way e collocamento fuori sede
Tribunale Pescara, 09 Maggio 2006. ..
Piano Finanziario “My Way”-
Collocamento fuori sede di titoli obbligazionari - Diritto di recesso gratuito
dell’investitore - Sussistenza
Piano Finanziario “My Way” - Prestito accessorio all’acquisto di strumenti
finanziari - Contratto atipico - Sussistenza - Collocamento fuori sede di
strumenti finanziari - Diritto di recesso - Sussistenza - Caratteristiche
Nella categoria dei contratti di collocamento di strumenti finanziari di cui all’art. 30 D.lvo n. 58/98 che - se conclusi fuori sede - devono indicare la facoltà di recesso negoziale gratuito dell’investitore entro sette giorni dalla sottoscrizione, rientrano anche i contratti aventi ad oggetto la vendita di titoli obbligazionari.
Qualora il piano finanziario offerto fuori sede consista in una operazione
negoziale complessa, strutturata attraverso la previa erogazione all’aspirante
investitore di un finanziamento pecuniario collegato al successivo acquisto -
per il tramite dell’Istituto di credito finanziatore, su ordine del soggetto
finanziato e con l’utilizzo obbligatorio della provvista oggetto del prestito -
di determinate tipologie di strumenti finanziari già indicate nel
“contratto-quadro”, il diritto di recesso senza oneri e spese dell’investitore,
imposto per le offerte fuori sede di strumenti finanziari dagli artt. 30 e 31
d.lgs. n. 58/98, deve avere ad oggetto non soltanto i singoli acquisti di prodotti
finanziari ma il piano finanziario nel suo complesso e, quindi, anche la sua
componente di prestito che, essendo vincolato al compimento di successive
predeterminate operazioni di investimento mobiliare e trovando, di conseguenza,
la propria causa esclusiva nelle operazioni medesime, partecipa delle scelte
negoziali di investimento finanziato in strumenti finanziari dalle quali il
contraente medesimo ha - entro sette giorni dalla sottoscrizione fuori sede - il
diritto di svincolarsi gratuitamente ex art. 30 d.lgs. n. 58/98.
.