Esecuzione Forzata
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32988 - pubb. 18/04/2025
Effetti della riunione delle procedure esecutive sulla distribuzione del ricavato
Tribunale Torino, 16 Gennaio 2025. Pres. Demaria. Est. Aloj.
Esecuzioni immobiliari – Riunione – Possibilità di partecipare alla distribuzione del ricavato – Nuovo intervento – Necessità
Interesse ad agire – Concretezza ed attualità – Necessità
Nell’ipotesi di successiva riunione di due o più procedure, le stesse mantengono la loro autonomia giuridica, per cui gli effetti degli atti di intervento non si estendono, automaticamente, ai beni delle altre procedure riunite, per cui sui beni di tali ultime, il creditore - in difetto di una formale e specifico intervento nelle stesse - non può vantare alcun diritto né patrimoniale né processuale.
L'interesse ad agire deve essere concreto ed attuale e richiede non solo l'accertamento di una situazione giuridica, ma anche che la parte prospetti l'esigenza di ottenere un risultato utile, giuridicamente apprezzabile e non conseguibile senza l'intervento del giudice, poiché il processo non può essere utilizzato solo in previsione di possibili effetti futuri pregiudizievoli per l'attore, senza che siano ammissibili questioni d'interpretazioni di norme, se non in via incidentale e strumentale alla pronuncia sulla domanda principale di tutela del diritto ed alla prospettazione del risultato utile e concreto che la parte in tal modo intende perseguire. (Antonio Ivan Natali) (riproduzione riservata)
Testo Integrale