Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33626 - pubb. 25/09/2025

Agenzia Entrate Riscossione: legittimazione al voto nel concordato minore

Tribunale Nocera Inferiore, 27 Agosto 2025. Est. Velleca.


Concordato Minore – Espressione del voto – Legittimazione – Agenzia Entrate Riscossione – Esclusione – Titolarità – Ente impositore – Sussistenza



Nella procedura di concordato minore, con riferimento ai crediti affidati al concessionario per la riscossione, la manifestazione di voto deve provenire non già da quest’ultimo ma dall’ente titolare del credito (al quale la proposta ed il presente decreto dovranno essere trasmessi), posto che l’Agenzia Entrate Riscossione non ha la facoltà di disporre dei crediti iscritti a ruolo, di cui deve soltanto curare l’esazione, attraverso rinunce, dilazioni o quant’altro implicato dalla valutazione di convenienza della proposta del debitore (cfr. Cass. civ. n. 35976/2022, n. 13877/2023, etc.). (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale