Diritto dei Mercati Finanziari


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 390 - pubb. 01/07/2007

My Way, contenuto dell'informazione e diritto di recesso

Tribunale Torre Annunziata, 30 Agosto 2006. ..


Prodotto finanziario 4you – Contratto atipico – Applicazione delle norme del TUF


Doveri informativi dell’intermediario – Prospetto informativo – Contenuti – Inadeguatezza


Intermediazione finanziaria – Clausole vessatorie – Diritto di recesso del consumatore – Squilibrio contrattuale – Sussistenza



Qualora la banca eroghi al cliente un finanziamento il cui utilizzo sia vincolato all’acquisto di prodotti finanziari, si è in presenza di un contratto atipico con finalità collegate al quale dovrà essere applicata la normativa del T.U.F., con particolare riferimento all’art. 21.


Non assolve agli obblighi informativi previsti dal T.U.F. il prospetto informativo di uno strumento finanziario redatto in parte in lingua inglese e che, per la parte redatta in lingua italiana, è costituito da un mero estratto di norme contrattuali e non contenga informazioni che consentano all’investitore di valutare la convenienza e rischiosità dell’investimento.


È vessatoria, per contrarietà alle disposizioni di cui all’art. 1469 bis c.c., la clausola che come contropartita del diritto di recesso dell’investitore preveda l’obbligo dello stesso di corrispondere alla banca “oltre agli interessi e gli altri oneri maturati fino all’esercizio di detta facoltà, un importo determinato sulla somma delle rate ancora a scadere, comprensive di capitale ed interessi, attualizzata mediante l’applicazione del tasso swap di pari durata a quella della scadenza del finanziamento diminuito di uno spread pari allo 0,50%”. Trattasi, infatti, di una clausola limitativa del diritto di recesso, non bilanciata da analoga facoltà concessa al consumatore per l’ipotesi di recesso della banca.



.