Diritto dei Mercati Finanziari


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 548 - pubb. 01/07/2007

Adeguatezza dell'operazione, confessione stragiudiziale e conto cointestato

Tribunale Trani, 20 Luglio 2006. ..


Intermediazione finanziaria – Violazione dei doveri comportamentali dell’intermediario – Onere di allegazione e prova – Sussistenza


Adeguatezza dell’operazione – Dichiarazione sull’ordine di acquisto – Confessione stragiudiziale – Sussistenza


Adeguatezza dell’operazione – Acquisto mediante conto cointestato – Profilo di rischio del cointestatario



L’investitore che deduca la violazione da parte dell’intermediario dei doveri di informazione, diligenza e trasparenza in ordine alla natura speculativa ed all’alto rischio dei titoli negoziati, deve fornire adeguati riscontri in ordine alla contrarietà della condotta della banca a tali standard comportamentali.


Ha natura di confessione stragiudiziale, ai sensi dell’art. 2375 c.c., la dichiarazione resa sull’ordine di acquisto “di essere stato esaustivamente informato sulla natura, sui rischi e sulle implicazioni dell’operazione e di averne richiesto l’esecuzione nella più completa consapevolezza”.


Deve considerarsi adeguata l’operazione di acquisto di titoli particolarmente rischiosi operato su conto cointestato qualora anche il cointestatario che non ha materialmente impartito l’ordine di negoziazione sia aduso ad operazioni speculative finalizzate al perseguimento di un profitto maggiore rispetto a quello conseguibile attraverso l’acquisto di titoli di stato.



.