Diritto Civile


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 9327 - pubb. 24/07/2013

Il ricorso al Presidente della Repubblica è definito con decisione di Giustizia a carattere giurisdizionale

Consiglio di Stato, 06 Maggio 2013. Est. Caringella.


Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica – Natura giuridica della decisione – Decreto decisorio a carattere sostanzialmente giurisdizionale – Conseguenze – Ricorso per ottemperanza – Competenza.



Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, in virtù del nuovo assetto normativo, ha natura sostanzialmente giurisdizionale in modo da assicurare un grado di tutela non inferiore a quello conseguibile agendo giudizialmente. Dalla premessa della qualificazione del decreto decisorio che definisce la procedura innescata dalla proposizione del ricorso straordinario come decisione di giustizia avente natura sostanzialmente giurisdizionale, si trae il duplice corollario dell’ammissibilità del ricorso per ottemperanza al fine di assicurare l’esecuzione del decreto presidenziale e del radicamento della competenza in unico grado del Consiglio di Stato alla stregua del combinato disposto dell’art. 112, comma 2, lettera b), e 113, comma 1, del codice del processo amministrativo. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)


Il testo integrale


 


Testo Integrale