SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
ABF
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Maggio 2022
Nullità parziale per intrasparenza della clausola di estinzione anticipata nei contratti di mutuo indicizzati al franco svizzero.
Mutuo indicizzato al franco svizzero – Intrasparenza – Nullità
Mutuo indicizzato al franco svizzero – Intrasparenza – Nullità – Parziale di protezione.
ABF Bologna, 08 Febbraio 2022.
pubb. 29 Aprile 2022
Estinzione anticipata: sulla natura recurring delle clausole di uso 'promiscuo'.
Estinzione anticipata - Decreto sostegni bis – Ambito di applicazione
Estinzione anticipata - Clausole a contenuto «promiscuo» – Natura recurring.
ABF Napoli, 07 Febbraio 2022.
pubb. 13 Maggio 2022
La mancata sottoscrizione del piano di ammortamento da parte del cliente del finanziamento incide sul criterio di calcolo della voce da restituire.
Cessione del quinto – Estinzione anticipata – Oneri economici – Criteri per la riduzione dei costi.
ABF Bologna, 02 Febbraio 2022.
pubb. 06 Aprile 2022
Moratoria Covid e illegittima segnalazione in centrale rischi.
Moratoria covid – Art. 56 Cura Italia – Proroga ex lege – Illegittima segnalazione in centrale rischi.
ABF Bari, 26 Gennaio 2022.
pubb. 22 Marzo 2022
Bonifico regolarmente ordinato, ma eseguito in modo difforme.
Servizi di pagamento – Difformità nell’esecuzione del bonifico regolarmente ordinato – Ripartizione degli obblighi tra intermediario e cliente – Responsabilità – Compimento operazioni disconosciute – Utilizzo fraudolento di strumenti di pagamento – Diligenza richiesta – Onere della prova.
ABF Bologna, 21 Gennaio 2022.
pubb. 07 Aprile 2022
Criteri di maturazione degli 'interessi di sospensione' nella sospensione ex art. 56 Cura Italia.
Moratoria Covid – Art. 56 Cura Italia – Interessi di sospensione – Debito residuo – Tasso contrattuale – Assenza di finalità solidaristica.
ABF Roma, 21 Gennaio 2022.
pubb. 05 Aprile 2022
Illegittima segnalazione in CR a seguito di istanza di sospensione del mutuo ai sensi delle norme emergenziali.
Moratoria Covid – Mancata pagamento delle rate – Segnalazione illegittima in centrale rischi – Contrarietà a correttezza e buona fede.
ABF Torino, 13 Gennaio 2022.
pubb. 08 Aprile 2022
Responsabilità dell’intermediario per l’illegittimo rifiuto della richiesta di sospensione ex art. 56 Cura Italia.
Moratoria ex art. 56 Cura Italia – Rifiuto illegittimo della richiesta di sospensione – Contrarietà a correttezza e buona fede – Risarcimento del danno – Riflessi sulle successive proroghe ex lege – Ulteriore risarcimento del danno – «Principio della domanda».
ABF Torino, 13 Gennaio 2022.
pubb. 04 Maggio 2022
Inclusione delle polizze collegate al finanziamento nel calcolo usura e conseguenze della nullità per superamento della soglia.
Usura – Clausole di salvaguardia – Conseguenze in punto di riparto dell’onere probatorio – A carico della banca predisponente
Usura – Errata metodologia di calcolo – Nullità – Rilevabilità d’ufficio – Divieto di non liquet
Usura – Voci di costo – Spese di assicurazione collegate al finanziamento – Inclusione nel calcolo ai fini della rilevazione del superamento della soglia
Usura – Superamento del tasso soglia – Conseguenze della nullità – Restituzione di tutti gli oneri e spese.
ABF Napoli, 12 Gennaio 2022.
pubb. 10 Marzo 2022
Commissioni up front e recurring nel regime anteriore all’art. 11-octies legge 106/2021.
Credito al consumo – Cessione del quinto – Estinzione anticipata – Riduzione del costo del credito – Oneri up-front e oneri recurring.
ABF Palermo, 04 Gennaio 2022.
pubb. 08 Marzo 2022
Nullo per mancanza di causa il pegno sovrabbondante rispetto all’esigenza di garanzia.
Garanzie – Pegno – Proporzione tra garanzie richieste e debito – Insussistenza – Garanzia reale sovrabbondante – Nullità per mancanza di causa – Affermazione.
ABF Napoli, 03 Gennaio 2022.
pubb. 15 Marzo 2022
Estinzione anticipata del finanziamento: clausola di restituzione pro rata temporis degli interessi e ammortamento alla francese.
Cessione del quinto dello stipendio o della pensione – Estinzione anticipata – Clausola di restituzione degli interessi pro rata temporis – Applicazione – Regime della restituzione rateali secondo il metodo di ammortamento alla francese – Rilevanza – Esclusione.
ABF Napoli, 03 Gennaio 2022.
pubb. 12 Febbraio 2022
Grava sull’intermediario l’onere di provare l’invio e la ricezione del preavviso di segnalazione ai sistemi di informazioni creditizie.
Segnalazione ai sistemi di informazioni creditizie – Preavviso di segnalazione – Onere della prova.
ABF Bologna, 30 Novembre 2021.
pubb. 22 Febbraio 2022
Chargeback: in caso di recesso dopo il 31.7.2020 per l’emissione di un voucher è necessaria l’espressa accettazione del cliente.
Chargeback – Covid19 – Decreto rilancio – Voucher – Rimborso.
ABF Bologna, 30 Novembre 2021.
pubb. 24 Febbraio 2022
Utilizzo non autorizzato di strumenti di pagamento: la frode cd. 'Man in the Browser' non è integralmente imputabile al cliente.
Servizi di pagamento – Utilizzo non autorizzato – Phising – Man in the browser.
ABF Bologna, 29 Novembre 2021.
pubb. 21 Gennaio 2022
Il consumatore non ha il diritto di ottenere la sospensione dei finanziamenti bancari connessi alla pandemia.
Finanziamenti – Moratoria Covid – Decreto Cura Italia – Soggetti destinatari della sospensione Cliente – Consumatore – Che svolge anche attività professionale – Che rimane estranea al mutuo.
ABF Bologna, 23 Novembre 2021.
pubb. 24 Febbraio 2022
I dettagli stampati sulla carta di pagamento e il codice OTP non sono elementi di conoscenza sufficienti ai fini della SCA.
Servizi di pagamento – Utilizzo non autorizzato – Phising – Smishing – Autenticazione forte (SCA).
ABF Bologna, 23 Novembre 2021.
pubb. 13 Gennaio 2022
Estensione dell’obbligo di distrazione di copia delle polizze assicurative abbinate al mutuo c.d. scoppio e incendio e CPI ex articolo 119 TUB.
Polizza Scoppio e Incendio – Sussistenza dell’obbligo in capo alla Banca – Irrilevanza della facoltà di scelta della Compagnia da parte del Cliente Mutuatario – Rilevanza dell’obbligo di consegna da parte del Cliente alla Banca per il perfezionamento del mutuo – Rilevanza della disponibilità in capo alla Banca della documentazione assicurativa
Polizza CPI (Creditor Protection Insurance) – Sussistenza dell’obbligo in capo alla Banca – Irrilevanza dell’avvenuta risoluzione del mutuo in virtù di decadenza dal beneficio del termine
Comune denominatore per entrambe le polizze – Restrizione dell’obbligo di conservazione decennale e di distrazione ai soli moduli di adesione alle coperture sottoscritti dal Cliente o dalla banca per conto di quest’ultimo – Esclusione dell’obbligo in capo alla Banca per le condizioni generali di polizza.
ABF Palermo, 08 Novembre 2021.
Prec
1...
2
3
4
5
...17
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
Anteprima
- Esdebitazione: obbligo di cooperazione e rilascio ritardato dell’immobile.
IL CASO.it News
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
segue...