SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 03 Novembre 2022
Nullità del contratto di cessione del credito per difetto del requisito di cui all’art. 2, comma 2, n. 2, del d.m. 53/2015.
Cessione di crediti – Nullità
.
Tribunale Verona, 30 Novembre 2021.
pubb. 02 Dicembre 2021
Cessione crediti in blocco ed assolvimento dell'onere della prova della titolarità attiva del rapporto obbligatorio.
Cessioni di crediti in blocco – Prova della titolarità in capo al cessionario – Art. 58 TUB.
Tribunale Verona, 29 Novembre 2021.
pubb. 24 Febbraio 2022
Utilizzo non autorizzato di strumenti di pagamento: la frode cd. 'Man in the Browser' non è integralmente imputabile al cliente.
Servizi di pagamento – Utilizzo non autorizzato – Phising – Man in the browser.
ABF Bologna, 29 Novembre 2021.
pubb. 03 Gennaio 2022
Cessione 'in blocco', legittimazione della cessionaria e necessaria produzione del contratto.
Cessione di crediti in blocco - Legittimazione della cessionaria - Produzione del contratto.
Tribunale Vicenza, 26 Novembre 2021.
pubb. 21 Dicembre 2021
Sovraindebitamento e istanza di rinegoziazione ex art. 41 bis legge n. 124/2019.
Sovraindebitamento - Istanza di rinegoziazione ex art. 41 bis legge n. 124/2019 - Ammissibilità.
Tribunale Nola, 25 Novembre 2021.
pubb. 07 Dicembre 2021
Sull’istanza di sospensione ex art. 41 bis d.l. 157/2019 concernente i mutui ipotecari per l’acquisto di immobili destinati a prima casa e oggetto procedura esecutiva.
Mutui ipotecari - Sospensione ex art. 41 bis d.l. 157/2019 - Tempestività - Condizioni.
Tribunale Napoli Nord, 23 Novembre 2021.
pubb. 21 Gennaio 2022
Il consumatore non ha il diritto di ottenere la sospensione dei finanziamenti bancari connessi alla pandemia.
Finanziamenti – Moratoria Covid – Decreto Cura Italia – Soggetti destinatari della sospensione Cliente – Consumatore – Che svolge anche attività professionale – Che rimane estranea al mutuo.
ABF Bologna, 23 Novembre 2021.
pubb. 24 Febbraio 2022
I dettagli stampati sulla carta di pagamento e il codice OTP non sono elementi di conoscenza sufficienti ai fini della SCA.
Servizi di pagamento – Utilizzo non autorizzato – Phising – Smishing – Autenticazione forte (SCA).
ABF Bologna, 23 Novembre 2021.
pubb. 02 Dicembre 2021
Prova della legittimazione del cessionario di crediti individuabili 'in blocco'.
Cessione di crediti in blocco – Contestazione titolarità del credito in capo al cessionario – Inidoneità dell’avviso di cessione, pubblicato in G.U., ex art. 58, T.U.B., – Valenza indiziaria della dichiarazione del cedente, inammissibile per l’art. 2721, c.c..
Tribunale Treviso, 22 Novembre 2021.
pubb. 01 Dicembre 2021
Fidejussione ABI: nullità delle singole clausole o dell’intero contratto?.
Fidejussione contenente clausole conformi allo schema predisposto dall’ABI e dichiarate contrarie alla normativa antitrust dal provvedimento dalla Banca d’Italia - Nullità singole clausole ai sensi dell’articolo 1419 c.c. e non dell’intero contratto - Sussiste.
Tribunale Reggio Emilia, 17 Novembre 2021.
pubb. 26 Novembre 2021
Tribunale di Napoli: Nullo il Mutuo Fondiario in violazione del limite di finanziabilità.
Contratti e operazioni bancarie in genere - Mutuo e finanziamento in genere - Art. 38 T.U.B..
Tribunale Napoli, 16 Novembre 2021.
pubb. 25 Novembre 2021
Nullità del contratto di mutuo fondiario per violazione del limite di finanziabilità e dichiarazione di nullità della fideiussione e dell’ipoteca.
Nullità del mutuo fondiario - Nullità delle garanzie reali e personali accessorie - Violazione dell’art. 38 T.U.B quale norma imperativa.
Tribunale Taranto, 11 Novembre 2021.
pubb. 07 Dicembre 2021
Quando la vendita di bitcoin viene reclamizzata come una vera e propria proposta di investimento.
Strumenti finanziari – Bitcoin – Tutela degli investitori – Omissione – Conseguenze.
Cassazione penale, 10 Novembre 2021, n. 44337.
pubb. 18 Novembre 2021
Nullità parziale della fideiussione redatta secondo lo schema ABI in presenza di clausola solve et repete.
Nullità parziale della fideiussione per conformità al modello ABI - Clausola solve et repete - Applicabilità.
Tribunale Vicenza, 09 Novembre 2021.
pubb. 13 Gennaio 2022
Estensione dell’obbligo di distrazione di copia delle polizze assicurative abbinate al mutuo c.d. scoppio e incendio e CPI ex articolo 119 TUB.
Polizza Scoppio e Incendio – Sussistenza dell’obbligo in capo alla Banca – Irrilevanza della facoltà di scelta della Compagnia da parte del Cliente Mutuatario – Rilevanza dell’obbligo di consegna da parte del Cliente alla Banca per il perfezionamento del mutuo – Rilevanza della disponibilità in capo alla Banca della documentazione assicurativa
Polizza CPI (Creditor Protection Insurance) – Sussistenza dell’obbligo in capo alla Banca – Irrilevanza dell’avvenuta risoluzione del mutuo in virtù di decadenza dal beneficio del termine
Comune denominatore per entrambe le polizze – Restrizione dell’obbligo di conservazione decennale e di distrazione ai soli moduli di adesione alle coperture sottoscritti dal Cliente o dalla banca per conto di quest’ultimo – Esclusione dell’obbligo in capo alla Banca per le condizioni generali di polizza.
ABF Palermo, 08 Novembre 2021.
pubb. 18 Gennaio 2022
Contratto di credito al consumo e prova del carattere obbligatorio della polizza assicurativa abbinata.
Credito al consumo – Polizze abbinate a finanziamenti – Inclusione del premio nel TAEG – Requisiti.
ABF Milano, 05 Novembre 2021.
pubb. 27 Novembre 2021
Le indagini bancarie nei confronti delle persone fisiche sono consentite anche nei riguardi di chi non abbia la qualifica di imprenditore o di lavoratore autonomo?.
Accertamenti bancari nei confronti di persone fisiche - Qualifica di imprenditore o di lavoratore autonomo - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Novembre 2021, n. 31627.
pubb. 28 Gennaio 2022
Mutuo fondiario: la violazione del limite di finanziabilità non determina nullità del contratto, ma la disapplicazione dei privilegi fondiari con salvezza della garanzia ipotecaria.
Violazione del limite di finanziabilità ex art. 38 TUB – Nullità – Esclusione – Disapplicazione dei privilegi fondiari.
Tribunale Milano, 04 Novembre 2021.
Prec
1...
40
41
42
43
...198
Succ
Autori articoli recenti
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Anteprime e Linee Guida
Revocatoria fallimentare e responsabilità solidale della società beneficiaria della scissione.
Anteprima
Approfondimenti 1/2025 - Aliquota IVA sui trucioli di legno depolverato: rilevanza della classificazione merceologica e della destinazione d’uso.
Assonime
Accordo di ristrutturazione: rilevanza dell'interrogatorio libero del legale rappresentante della società ricorrente.
Anteprima
Domanda di regolazione della crisi riunita d’ufficio a quella precedente di liquidazione giudiziale.
Anteprima
Tribunale di Ferrara - Obblighi informativi gravanti sui professionisti nell'ambito delle procedure regolate dalla Legge fallimentare e dal Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza.
Linee Guida e Documenti
segue...