SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - Accettazione della giurisdizione italiana -
Accettazione espressa o tacita da parte del convenuto - Effetti - Preclusione della contestazione della giurisdizione del giudice italiano - Fattispecie relativa a mancata impugnazione della sentenza dichiarativa della giurisdizione italiana da parte di Istituto scolastico convenuto.
Istruzione e scuole - Personale insegnante - In genere -
Scuole private riconosciute - Abilitazione all'insegnamento - Requisito di validità del contratto - Mancanza - Nullità del rapporto di lavoro - Giusta causa di licenziamento - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Maggio 2011, n. 11559.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Procedimento -
In genere.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Procedimento -
Procedimento davanti ai Consigli territoriali dell'ordine - Natura amministrativa - Conseguenze - Norme processuali in tema di impugnazione delle sentenze - Applicabilità - Esclusione - Conseguenze - Art. 50, secondo comma, r.d.l. n. 1578 del 1933 - Termine di venti giorni per l'impugnazione della decisione - Notifica di copia incompleta - Lesione del diritto di difesa - Esclusione - Inidoneità a far decorrere il termine di venti giorni - Sussistenza - Fondamento.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Sanzioni disciplinari -
Determinazione della sanzione - Censurabilità in cassazione - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Maggio 2011, n. 11564.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - Accettazione della giurisdizione italiana -
Risoluzione di un contratto di rappresentanza e agenzia - Vendita in Germania di beni prodotti da una società italiana - Costituzione del convenuto senza contestazione della giurisdizione del giudice italiano - Radicamento della stessa - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Maggio 2011, n. 11289.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Igiene e sanità pubblica - Professioni ed arti sanitarie - Professioni sanitarie - Vigilanza dell'esercizio e disciplina -
Provvedimento emesso dall'ordine dei medici (e odontoiatri) relativo alle modalità di affissione di mezzi pubblicitari - Impugnazione quale direttiva emanata in base al codice di deontologia professionale - Giurisdizione della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Maggio 2011, n. 10868.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Art. 23 Reg. CE n. 44 del 2001 - Contratto contenente clausola di proroga della giurisdizione - Cessione del credito nascente dal contratto - Subingresso del cessionario nel patto sulla giurisdizione - Condizioni - Autonomo patto sulla giurisdizione fra cessionario e ceduto - Ammissibilità - Fattispecie.
Obbligazioni in genere - Cessione dei crediti - In genere -
Art. 23 Reg. CE n. 44 del 2001 - Contratto contenente clausola di attribuzione della giurisdizione - Cessione del credito nascente dal contratto - Subingresso del cessionario nel patto sulla giurisdizione - Condizioni - Autonomo patto sulla giurisdizione fra cessionario e ceduto - Ammissibilità - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Maggio 2011, n. 10862.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fonti del diritto - Interpretazione degli atti normativi - In genere -
Norme processuali - Possibilità di interpretazioni alternative - Preferenza per l'interpretazione consolidata - Sussistenza - Fondamento - Limiti.
Procedimento civile - Costituzione delle parti - Dell'attore -
Pluralità di convenuti - Termine per la costituzione dell'attore - Dalla prima notificazione - Necessità - Modalità relativa - Deposito di copia dell'atto notificato - Sufficienza.
Impugnazioni civili - Appello - Costituzione e comparizione delle parti -
Mancata costituzione dell'appellante - Conseguenze - Improcedibilità dell'appello - Tempestiva costituzione dell'appellato - Rilevanza - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Maggio 2011, n. 10864.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Regolamento di giurisdizione - Preventivo -
In genere.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Impiego pubblico - In genere -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Maggio 2011, n. 10531.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Sentenza cassata per difetto di giurisdizione - Rimessione al giudice competente - Cassazione con rinvio - Configurabilità - Domande restitutorie - Competenza del giudice di rinvio - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Maggio 2011, n. 10174.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Corte dei conti - Attribuzioni - Giurisdizionali - Contenzioso contabile - Giudizi di responsabilità - In genere -
Conferimento d'incarico esterno - Rispetto dei criteri di legge - Giurisdizione del giudice contabile - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Maggio 2011, n. 10069.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Procedimento -
Inosservanza dell'obbligo di astensione - Rilevanza - Limiti - Mancata proposizione dell'istanza di ricusazione - Invalidità della decisione - Esclusione - Fondamento.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Azione disciplinare - Prescrizione -
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Azione disciplinare - Prescrizione - Decorrenza - Per fatti punibili solo in sede disciplinare ovvero costituenti anche reato - Distinzione - Effetti.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Azione disciplinare - Prescrizione
-
In genere.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Procedimento -
Regolare costituzione del Consiglio dell'Ordine - Previa convocazione di tutti i componenti - Omissione - Denunciabilità per la prima volta dinanzi al C.N.F. o alle Sezioni Unite della Corte di cassazione - Ammissibilità - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Maggio 2011, n. 10071.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giurisdizioni speciali (impugnabilità) - Consiglio di stato -
Sindacato del giudice amministrativo sulle valutazioni tecniche delle commissioni di concorso pubblico - Ammissibilità - Limiti - Eccesso di potere giurisdizionale per sconfinamento nella sfera del merito - Condizioni - Travisamento del fatto o grave difetto di motivazione - Sindacato - Ammissibilità - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Maggio 2011, n. 10065.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Contratti della P.A. - In genere -
Controversia per l'annullamento di una convenzione tra società a capitale pubblico e banca per la concessione di prestiti dietro cessione del quinto dello stipendio - Natura di organismo di diritto pubblico della società stipulante - Sussistenza - Atto a titolo gratuito della convenzione - Esclusione - Accordo quadro - Configurabilità - Valore sotto soglia comunitaria - Rilevanza - Esclusione - Fondamento - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Maggio 2011, n. 10068.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Procedimento disciplinare - Impugnazioni -
Forme - Principio della c.d. apparenza - Conseguenze.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Maggio 2011, n. 10073.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - In genere -
Denuncia da parte di altro avvocato - Giudizio disciplinare conseguente - Archiviazione da parte del Consiglio dell'Ordine - Impugnazione avanti al Consiglio Nazionale Forense - Legittimazione del denunciante - Insussistenza - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Maggio 2011, n. 10070.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Corte dei conti - Attribuzioni - Giurisdizionali - Contenzioso contabile - Giudizi di responsabilità - In genere -
Contributi o finanziamenti pubblici istituiti per ragioni di solidarietà sociale - Illegittima percezione o utilizzazione - Giurisdizione della Corte dei conti per danno erariale - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Maggio 2011, n. 9846.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Conflitti - Di giurisdizione -
Art. 59 l. n. 69 del 2009 - Abrogazione implicita dell'art. 362, comma 2, n. 1 cod. proc. civ. - Esclusione - Richiesta contemporanea di tutela della medesima situazione giuridica a diversi giudici - Declaratoria da parte di entrambi di difetto di giurisdizione - Proposizione del conflitto negativo di giurisdizione - Ammissibilità.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Giurisdizione in materia tributaria -
Imprese editrici - Credito d'imposta ex art. 4 della l. n. 350 del 2003 - Revoca da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Impugnazione - Giurisdizione del giudice tributario - Configurabilità - Ragioni.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Maggio 2011, n. 9841.
pubb. 14 Gennaio 2013
Natura privatistica dell'arbitrato e disciplina della procura ad litem contenuta nel codice di rito civile.
Arbitrato - Natura privatistica - Sussistenza - Estraneità alla giurisdizione - Conseguenze - Disciplina della procura "ad litem" prevista dal codice di rito civile - Estensione automatica al procedimento arbitrale - Esclusione - Introduzione del giudizio arbitrale tramite lettera raccomandata - Validità - Condizioni - Fattispecie..
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Maggio 2011, n. 9839.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Comune - Acquisto di aree inserite in un piano per l'edilizia economica e popolare - Assegnazione delle stesse a privati per la costruzione degli alloggi - Previsione della possibilità di conguaglio della somma spettante agli originari proprietari - Controversia promossa dagli acquirenti degli alloggi nei confronti del Comune per la determinazione del corrispettivo dovuto - Giurisdizione dell'A.G.O. - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Maggio 2011, n. 9842.
Prec
1...
52
53
54
55
...106
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...