SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Prova civile - Documentale (prova) - Scrittura privata - Scritture di terzi - Contestazioni - Libertà di forma - Sussistenza - Regime dell'art. 2702 cod. civ. e dell'art. 214 cod. proc. civ. - Applicabilità - Esclusione - Fondamento - Eccezioni - Ammissibilità - Criteri..
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Giugno 2010, n. 15169.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Prova civile - Falso civile - Querela di falso - In genere - Proposizione - Accertamento preliminare da parte del giudice di merito volto a verificare la sussistenza dei presupposti giustificativi - Necessità - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Giugno 2010, n. 15169.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione in generale - Difetto di giurisdizione - Giurisdizioni speciali - Sindacato devoluto alle Sezioni Unite della Corte di cassazione - Rispetto dei limiti esterni della giurisdizione - Deduzione di "errores in procedendo" - Ammissibilità - Esclusione - Conseguenze - Procedimento di definizione agevolata di cui alla legge n. 266 del 2005 - Ammissione e successiva revoca di detta agevolazione - Decisione rientrante nei limiti interni della giurisdizione della Corte dei conti - Sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Giugno 2010, n. 14890.
pubb. 10 Agosto 2010
..
Impiego pubblico - Impiegati e agenti delle Ferrovie dello Stato - Trattamento economico - In genere - Mobilità del personale nell'ambito degli enti pubblici - Diritto alla conservazione del trattamento economico di fatto percepito al momento del trasferimento - Limiti - Dipendenti delle Ferrovie dello Stato - Vantaggio economico derivante dalle condizioni di viaggio - Connessione con le particolari modalità della prestazione presso le Ferrovie - Sussistenza - Spettanza - Esclusione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Giugno 2010, n. 14898.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Impiego pubblico - In genere - Individuazione della giurisdizione in base al discrimine temporale di cui all'art. 69, comma 7, legge n. 165 del 2001 - Determinazione - Criteri - Riferimento all'epoca del fatto materiale o dell'atto rilevante - Necessità - Conseguenze - Richiesta di ricostruzione della posizione giuridica ed economica del dipendente all'esito del procedimento penale - Momento della conclusione del procedimento penale - Rilevanza - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Giugno 2010, n. 14895.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Giurisdizione in materia tributaria - TIA (tariffa di igiene ambientale) - Natura tributaria - Conseguenze - Controversie sulla debenza - Giurisdizione delle commissioni tributarie - Sussistenza - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Giugno 2010, n. 14903.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Giurisdizione in materia tributaria - Canone per lo scarico e depurazione di acque reflue - Debenza a partire dal 3 ottobre 2000 - Controversie - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento - Sentenza della Corte costituzionale n. 39 del 2010..
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Giugno 2010, n. 14902.
pubb. 21 Settembre 2010
Regolamento preventivo di giurisdizione e preclusione per effetto di pronuncia sulla giurisdizione.
Regolamento di giurisdizione – Nuova disciplina sulle questioni di giurisdizione prevista dall’art. 59 Legge n. 69 del 2009 – Conseguenze sulla preclusione alla proposizione del rimedio ex art. 41 c.p.c..
(21/09/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Giugno 2010, n. 14828.
pubb. 21 Settembre 2010
Morte della parte vittoriosa e notifica della sentenza in forma collettiva agli eredi.
Impugnazioni – Morte della parte vittoriosa – Conseguenze sulla notificazione dell’atto di impugnazione – Ammissibilità della notifica agli eredi impersonalmente e collettivamente – Condizioni.
(21/09/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Giugno 2010, n. 14699.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Impugnazioni in generale - Cause scindibili e inscindibili - In genere - Solidarietà passiva - Effetti - Scindibilità delle cause cumulativamente proposte nel medesimo giudizio nei confronti di tutti i debitori - Impugnazione proposta da tutti i coobbligati soccombenti, sulla base di motivi differenti - Conseguenze - Determinazione - Fattispecie.
Obbligazioni in genere - Solidarietà - Litisconsorzio (integrazione del contraddittorio) - Fatto illecito ascrivibile a più persone - Solidarietà passiva - Effetti - Scindibilità delle cause cumulativamente proposte nei confronti di tutti i debitori - Impugnazione proposta da tutti i coobbligati soccombenti, sulla base di motivi differenti - Conseguenze - Difetto di giurisdizione eccepito nei gradi di merito da uno solo dei coobbligati - Deducibilità per la prima volta in cassazione da parte degli altri - Esclusione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Giugno 2010, n. 14700.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Contratti in genere - Scioglimento del contratto - Risoluzione del contratto - Per inadempimento - Diffida ad adempiere - Intimazione a mezzo di rappresentante - Procura rilasciata in forma scritta - Necessità - Fondamento.
Contratti in genere - Rappresentanza - Volontaria (procura) - Procura - Forma - Diffida ad adempiere - Intimazione a mezzo di rappresentante - Procura rilasciata in forma scritta - Necessità - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Giugno 2010, n. 14292.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione cuvile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere - Art. 4 del d.l. n. 90 del 2008 - Controversie in tema di gestione dei rifiuti - Giurisdizione esclusiva amministrativa - Devoluzione - Condizione - Esercizio di un potere autoritativo della P.A. - Necessità - Aspetti meramente patrimoniali della gestione - Controversie - Giurisdizione ordinaria - Devoluzione - Fattispecie..
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Giugno 2010, n. 14126.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Impugnazioni in generale - Cause scindibili e inscindibili - Integrazione del contraddittorio in cause inscindibili - Impugnazione in causa inscindibile - Corretta individuazione dei destinatari dell'impugnazione - Notifica inefficace in relazione ad uno o ad alcuni dei destinatari ovvero omessa dimostrazione del perfezionamento della stessa - Conseguenze - Inammissibilità dell'impugnazione - Esclusione - Ordine di integrazione del contraddittorio - Necessità - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Giugno 2010, n. 14124.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere - Art. 4 del d.l. n. 90 del 2008 - Controversie in tema di gestione dei rifiuti - Giurisdizione esclusiva amministrativa - Devoluzione - Controversie pendenti - Applicabilità - Esclusione - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Giugno 2010, n. 14126.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Adozione - Adozione internazionale (di minori) - Adozione di minori stranieri - Condizioni - Dichiarazione di idoneità all’adozione dei coniugi aspiranti adottanti - Decreto d'idoneità all'adozione internazionale - Contenuto - Riferimento all'etnia dei minori adottandi - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento - Richiesta espressa degli interessati - Conseguenze - Principio di diritto enunciato ex art. 363 cod. proc. civ...
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Giugno 2010, n. 13332.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Notificazione - A mezzo posta - Perfezionamento per il notificante - Momento determinante - Consegna dell'atto all'ufficiale giudiziario - Prova - Deposito del plico nel rispetto del termine di apertura dell'ufficio al servizio - Sufficienza - Registrazione sul registro in un momento successivo - Irrilevanza - Fattispecie..
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Giugno 2010, n. 13338.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso nell’interesse della Legge - In genere - Enunciazione del principio di diritto nell'interesse della legge - Procedimento relativo - Natura giuridica - Mezzo d'impugnazione - Esclusione - Procedimento autonomo - Configurabilità - Fondamento - Conseguenze - Notificazione della richiesta alla parte - Necessità - Esclusione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Giugno 2010, n. 13332.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Atti amministrativi - Invalidità - In genere - Acquiescenza al provvedimento - Condizioni - Comportamento assolutamente incompatibile con la volontà di proporre impugnazione - Necessità - Mera tolleranza o compimento di atti conseguenti al fine di ridurre un pregiudizio - Sufficienza - Esclusione - Fondamento - Fattispecie..
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Maggio 2010, n. 12339.
Prec
1...
60
61
62
63
...106
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...