SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Acque - Acque pubbliche - Derivazioni e utilizzazioni (utenze) - Concessione - In genere -
Richiesta di variazione di utenza di acqua pubblica - Domanda nuova di concessione - Assimilabilità - Condizioni - Fattispecie in materia di domanda di modificazione del punto di restituzione dell'acqua.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Giugno 2009, n. 15027.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Giurisdizione in materia tributaria -
In Genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Giugno 2009, n. 15032.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi erariali diretti - Accertamento delle imposte sui redditi (tributi posteriori alla riforma del 1972) - Ritenute alla fonte - Redditi di lavoro autonomo -
Pagamento eseguito dal debitore del debitore - Ritenuta d'acconto ex art. 25 d.P.R. n. 600 del 1973 - Applicabilità - Sussistenza - Fattispecie in tema di ritenute sull'onorario dovuto dalla parte soccombente in favore del difensore antistatario della parte vittoriosa.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Giugno 2009, n. 15031.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - In genere -
Dichiarazione di pubblica utilità - Revoca per sopravvenute ragioni di merito - Conseguenze - Occupazione del fondo - Cessazione - Accordo per la determinazione dell'indennità di esproprio - Risoluzione - Reciproche obbligazioni restitutorie - Insorgenza - Disciplina applicabile - Individuazione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Giugno 2009, n. 14886.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Cosa giudicata civile - Giudicato implicito -
Art. 161 cod. proc. civ. - Nullità insanabili - Rilevabilità solo con i mezzi di impugnazione - Conseguenze - Decisione di merito del TAR che riconosce implicitamente la giurisdizione - Mancato appello sulla giurisdizione - Giudicato implicito - Sussistenza - Decisione del Consiglio di Stato sul punto - Irrilevanza - Ricorso per cassazione - Inammissibilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Giugno 2009, n. 14889.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Atti amministrativi - Procedimento amministrativo - In genere -
Avvio del procedimento - Obbligo di comunicazione - Violazione - Conseguenze - Annullabilità del provvedimento amministrativo - Condizioni - Art. 21 - octies della legge n. 241 del 1990 - Provvedimenti di natura vincolata e non vincolata - Distinzione - Necessità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Giugno 2009, n. 14878.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Omesso avvio, da parte del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, del procedimento disciplinare ed avvenuto rilascio del parere di congruità - Responsabilità nei confronti del denunciante - Domanda di risarcimento dei danni - Giurisdizione del giudice ordinario - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Giugno 2009, n. 14812.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Retrocessione -
Regime di cui all'art. 34 del d.lgs. n. 80 del 1998 - Domande congiunte ed alternative di retrocessione totale o parziale - Proposizione in data anteriore all'entrata in vigore del d.P.R. n. 327 del 2001 - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento - Ordine logico di esame delle domande - Individuazione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Giugno 2009, n. 14805.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Atto di diffida dall'attivazione di scarichi di acque reflue in assenza di autorizzazione - Provenienza - Dirigente provinciale non avente funzioni di ufficiale od agente di polizia giudiziaria - Impugnazione - Giurisdizione amministrativa - Devoluzione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Giugno 2009, n. 13893.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Atti amministrativi in violazione o elusione del giudicato - Domanda di nullità - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Giugno 2009, n. 13896.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Previdenza (assicurazioni sociali) - Controversie - Domanda giudiziale - Rapporto con il ricorso amministrativo -
Decadenza di cui all'art. 47 del d.P.R. n. 639 del 1970 - Domanda giudiziale rivolta ad ottenere l'adeguamento di una prestazione già riconosciuta in un importo inferiore a quello dovuto - Applicabilità - Esclusione - Conseguenze - Soggezione della domanda al solo termine prescrizionale.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Maggio 2009, n. 12720.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Previdenza (assicurazioni sociali) - Controversie - Domanda giudiziale - Rapporto con il ricorso amministrativo -
Decadenza dall'azione giudiziaria per il conseguimento di prestazioni previdenziali - Art. 47 del d.P.R. n. 639 del 1970 - Decorrenza - "Dies a quo" - Individuazione - Incidenza del comportamento delle parti sul decorso del termine - Esclusione - Mancanza di provvedimento su domanda dell'assicurato - Carenza delle indicazioni di cui all'art. 47, comma quinto, del d.P.R. n. 639 del 1970 - Irrilevanza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Maggio 2009, n. 12718.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere - Vendita di complesso aziendale non in esercizio - Applicazione delle modalità previste dall'art. 63 del d.lgs. n. 270 del 1999 per la vendita di azienda in esercizio - Violazione di legge - Sussistenza - Disapplicazione degli atti amministrativi prodromici - Configurabilità - Conseguenze - Nullità del contratto di compravendita finale - Fattispecie..
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Maggio 2009, n. 12247.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere - Impugnazione degli atti di liquidazione ai sensi dell'art. 65 del d.lgs. n. 270 del 1999 - Legittimazione attiva - Titolare di diritti lesi - Legittimazione passiva - Commissario straordinario ed altri interessati - Partecipazione al procedimento anche della P.A. - Condizioni - Effetti - Disapplicazione degli atti amministrativi presupposti - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie in tema di cessione di complesso aziendale..
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Maggio 2009, n. 12247.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere - Programma di cessione dei complessi aziendali ex artt. 62 e 63 del d.lgs. n. 270 del 1999 - Regolamentazione delle attività preparatorie ed autorizzatorie - Derogabilità da parte del commissario straordinario e del Ministro - Esclusione - Fondamento - Norme imperative - Violazione - Conseguenze sull'attività negoziale conclusiva della procedura di vendita - Nullità del contratto - Sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Maggio 2009, n. 12247.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere -
Vendita di complesso aziendale non in esercizio - Applicazione delle modalità previste dall'art. 63 del d.lgs. n. 270 del 1999 per la vendita di azienda in esercizio - Violazione di legge - Sussistenza - Disapplicazione degli atti amministrativi prodromici - Configurabilità - Conseguenze - Nullità del contratto di compravendita finale - Fattispecie.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere -
Impugnazione degli atti di liquidazione ai sensi dell'art. 65 del d.lgs. n. 270 del 1999 - Legittimazione attiva - Titolare di diritti lesi - Legittimazione passiva - Commissario straordinario ed altri interessati - - Partecipazione al procedimento anche della P.A. - Condizioni - Effetti - Disapplicazione degli atti amministrativi presupposti - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie in tema di cessione di complesso aziendale.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere -
Programma di cessione dei complessi aziendali ex artt. 62 e 63 del d.lgs. n. 270 del 1999 - Regolamentazione delle attività preparatorie ed autorizzatorie - Derogabilità da parte del commissario straordinario e del Ministro - Esclusione - Fondamento - Norme imperative - Violazione - Conseguenze sull'attività negoziale conclusiva della procedura di vendita - Nullità del contratto - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Maggio 2009, n. 12247.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Antichità e belle arti - Demanio pubblico - Archeologico - Monumenti ed opere di antichità -
Affidamento di servizi aggiuntivi di assistenza agli utenti presso luoghi di interesse culturale ed artistico, integrati dal servizio di biglietteria - Qualificazione del rapporto tra P.A. e privati - Distinzione tra i servizi aggiuntivi e quello di biglietteria - Necessità - Concessione di pubblici servizi rispetto ai servizi aggiuntivi - Appalto di servizio pubblico per il servizio di biglietteria - Configurabilità - Fondamento.
Concessioni amministrative in genere - Rapporto di concessione - In genere -
Affidamento di servizi aggiuntivi di assistenza agli utenti presso luoghi di interesse culturale ed artistico, integrati dal servizio di biglietteria - Qualificazione del rapporto tra P.A. e privati - Distinzione tra i servizi aggiuntivi e quello di biglietteria - Necessità - Concessione di pubblici servizi rispetto ai servizi aggiuntivi - Appalto di servizio pubblico per il servizio di biglietteria - Configurabilità - Fondamento.
Pubblica amministrazione - Contratti - In genere -
Affidamento di servizi aggiuntivi di assistenza agli utenti presso luoghi di interesse culturale ed artistico, integrati dal servizio di biglietteria - Qualificazione del rapporto tra P.A. e privati - Distinzione tra i servizi aggiuntivi e quello di biglietteria - Necessità - Concessione di pubblici servizi rispetto ai servizi aggiuntivi - Appalto di servizio pubblico per il servizio di biglietteria - Configurabilità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Maggio 2009, n. 12252.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giudizio civile e penale (rapporto) - Cosa giudicata penale - Autorità in altri giudizi civili o amministrativi - In genere -
Sentenza di non doversi procedere per prescrizione o amnistia - Efficacia di giudicato nel processo civile per risarcimento del danno - Esclusione - Nuova valutazione del fatto da parte del giudice civile - Necessità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Maggio 2009, n. 12243.
Prec
1...
73
74
75
76
...106
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
segue...