SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 26 Ottobre 2018
Intervento edilizio su bene di proprietà e danni all'edificio costruito in aderenza.
Intervento edilizio su bene di proprietà - Limiti - Danni all'edificio costruito in aderenza - Responsabilità extracontrattuale - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2018, n. 19935.
pubb. 29 Agosto 2018
Anche lo scambio brevi manu delle dichiarazioni unilaterali sconta l’imposta di registro solo in caso d’uso.
Imposta di registro - Scambio di corrispondenza commerciale - Scambio delle dichiarazioni unilaterali effettuato brevi manu.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Luglio 2018, n. 19799.
pubb. 27 Settembre 2018
La casa coniugale cade in comunione anche se acquistata con denaro del genitore di uno dei coniugi.
Comunione fra i coniugi – Immobile acquistato dal coniuge con denaro ricevuto in donazione – Donazione indiretta dell’intero immobile – Esclusione – Comunione legale – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Luglio 2018, n. 19537.
pubb. 01 Settembre 2018
Regione Sicilia: incostituzionale le norme in materia di elezione diretta del Presidente del libero Consorzio comunale e del relativo Consiglio.
Regione Siciliana - Liberi Consorzi comunali e Città metropolitane - Elezione del Presidente del libero Consorzio comunale e del Consiglio del libero Consorzio comunale - Previsione che gli stessi sono eletti, contestualmente, a suffragio universale e diretto dai cittadini iscritti nelle liste elettorali dei Comuni del libero Consorzio - Illegittimità costituzionale - Sussiste.
Corte Costituzionale, 20 Luglio 2018, n. 168.
pubb. 28 Settembre 2018
È revocabile l’alienazione dell’immobile alla badante in cambio di assistenza.
Azione revocatoria ordinaria – Alienazione della nuda proprietà di immobile alla badante – In cambio dell’obbligo di assistenza – Natura onerosa – Sussiste – Scientia damni – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Luglio 2018, n. 19449.
pubb. 15 Settembre 2018
Non va provato, in quanto notorio, il danno da relazione per la morte del giovane figlio.
Risarcimento del danno – Da morte di un congiunto – Figlio in giovane età – Prova del danno – Fatto notorio.
Cassazione civile, sez. III, 19 Luglio 2018, n. 19158.
pubb. 27 Settembre 2018
Risarcimento del danno: concorso colposo del creditore ed eccezioni ex art. 1227 c.c..
Risarcimento del danno - Concorso colposo del creditore - Esame d'ufficio - Ammissibilità - Ipotesi di cui all'art. 1227, comma 2, c.c. - Natura di eccezione in senso stretto - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 19 Luglio 2018, n. 19218.
pubb. 25 Settembre 2018
Appalto: difformità e vizi dell'opera: domanda di risarcimento collegata a quella di risoluzione.
Appalto - Garanzia per le difformità e vizi dell'opera - Risoluzione del contratto - Domanda di risarcimento del danno collegata a quella di risoluzione - Inidoneità dei vizi a rendere l'opera inadatta alla sua destinazione - Conseguenze sulla domanda di risarcimento - Rigetto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Luglio 2018, n. 18578.
pubb. 29 Agosto 2018
Impossibilità di utilizzazione della prestazione.
Pacchetto turistico – Prestazione – Impossibilità di utilizzazione – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 10 Luglio 2018, n. 18047.
pubb. 08 Novembre 2018
Il patto di quota lite può prevedere compensi maggiori rispetto ai massimi tariffari.
Avvocato - Onorari - Tariffe professionali - Avvocato - Compenso - Patto di quota lite stipulato durante la vigenza dell'art. 2, comma 1, lett. a) del d.l. n. 223 del 2006 (prima dell'entrata in vigore dell'art. 13, comma 4, l. n. 247 del 2012) - Massimi tariffari - Derogabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 06 Luglio 2018, n. 17726.
pubb. 02 Agosto 2018
Stillicidio, actio negatoria di servitù di scolo e litisconsorzio necessario.
Stillicidio - Azione per l'accertamento dell'aggravamento della condizione del fondo inferiore e per la demolizione delle opere che lo hanno causato - "Actio negatoria" di servitù di scolo - Pluralità di proprietari del fondo superiore - Litisconsorzio necessario - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 05 Luglio 2018, n. 17664.
pubb. 05 Luglio 2018
Sul frazionamento del credito risarcitorio.
Credito risarcitorio – Divieto di frazionamento – Sussiste – Conseguenze – Inammissibilità della domanda successiva alla prima.
Cassazione civile, sez. III, 29 Giugno 2018, n. 17019.
pubb. 01 Agosto 2018
Responsabilità del notaio per omessa verifica delle iscrizioni pregiudizievoli.
Notaio - Responsabilità - Omessa verifica dell'esistenza di iscrizioni pregiudizievoli a carico del dante causa del venditore - Responsabilità del notaio - Prova della consapevolezza delle parte acquirente in ordine alla iscrizione pregiudizievole - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Giugno 2018, n. 17010.
pubb. 08 Settembre 2018
Sepolcro ereditario e sepolcro familiare.
Sepolcro - Sepolcro ereditario e sepolcro gentilizio o familiare - Distinzione - Regime giuridico applicabile.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Giugno 2018, n. 17122.
pubb. 04 Settembre 2019
Svalutazione monetaria: il creditore ha l'onere di domandare il risarcimento del 'maggior danno' ai sensi dell'art. 1224, comma 2, c.c..
Svalutazione monetaria - Domanda di riconoscimento del maggior danno - Ammissibilità ex art. 1224, comma 2, c.c. - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 22 Giugno 2018, n. 16565.
pubb. 02 Agosto 2018
Responsabilità del notaio per omessa verifica delle iscrizioni e risarcimento del danno per equivalente.
Notaio - Responsabilità - Omessa verifica di iscrizioni ipotecarie sull’immobile compravenduto - Conseguenze - Risarcimento del danno per equivalente - Ammissibilità - Quantificazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. III, 15 Giugno 2018, n. 15761.
pubb. 06 Luglio 2018
Criteri di determinazione del valore dell’usufrutto e diritto di abitazione attribuito al coniuge.
Successione legittima – Diritto di abitazione del coniuge del defunto sulla casa coniugale – Determinazione del valore del diritto di abitazione attingendo ai criteri usati per la quantificazione economica del diritto di usufrutto.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Giugno 2018, n. 14406.
pubb. 15 Settembre 2018
Il lascito di usufrutto universale ha natura di legato se non risulta altrove la qualità di erede del beneficiario.
Successione – Testamentaria – Interpretazione del testamento – Sussidiarietà del ricorso a elementi estrinseci al testamento – Affermazione
Lascito di usufrutto universale – In assenza di altre disposizioni attributive della qualità di erede – Natura di legato – Affermazione.
Cassazione civile, sez. II, 31 Maggio 2018, n. 13868.
Prec
1...
64
65
66
67
...90
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
Indeducibili le passività aziendali estinte per “confusione”.
FiscoOggi
Anteprima
- Amministrazione di sostegno: Competenza per il reclamo avverso i provvedimenti del giudice tutelare.
ANTEPRIME IL CASO.it
La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi.
Fondazione CNDCEC
Risposta n. 172/2025 dell’Agenzia delle Entrate, concernente sequestro penale di società e blocco delle compensazioni tributarie.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Il Tribunale di Mantova sul piano liquidatorio nella composizione negoziata.
ANTEPRIME IL CASO.it
segue...