SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 27 Settembre 2018
Risarcimento del danno: concorso colposo del creditore ed eccezioni ex art. 1227 c.c..
Risarcimento del danno - Concorso colposo del creditore - Esame d'ufficio - Ammissibilità - Ipotesi di cui all'art. 1227, comma 2, c.c. - Natura di eccezione in senso stretto - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 19 Luglio 2018, n. 19218.
pubb. 25 Settembre 2018
Appalto: difformità e vizi dell'opera: domanda di risarcimento collegata a quella di risoluzione.
Appalto - Garanzia per le difformità e vizi dell'opera - Risoluzione del contratto - Domanda di risarcimento del danno collegata a quella di risoluzione - Inidoneità dei vizi a rendere l'opera inadatta alla sua destinazione - Conseguenze sulla domanda di risarcimento - Rigetto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Luglio 2018, n. 18578.
pubb. 29 Agosto 2018
Impossibilità di utilizzazione della prestazione.
Pacchetto turistico – Prestazione – Impossibilità di utilizzazione – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 10 Luglio 2018, n. 18047.
pubb. 08 Novembre 2018
Il patto di quota lite può prevedere compensi maggiori rispetto ai massimi tariffari.
Avvocato - Onorari - Tariffe professionali - Avvocato - Compenso - Patto di quota lite stipulato durante la vigenza dell'art. 2, comma 1, lett. a) del d.l. n. 223 del 2006 (prima dell'entrata in vigore dell'art. 13, comma 4, l. n. 247 del 2012) - Massimi tariffari - Derogabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 06 Luglio 2018, n. 17726.
pubb. 02 Agosto 2018
Stillicidio, actio negatoria di servitù di scolo e litisconsorzio necessario.
Stillicidio - Azione per l'accertamento dell'aggravamento della condizione del fondo inferiore e per la demolizione delle opere che lo hanno causato - "Actio negatoria" di servitù di scolo - Pluralità di proprietari del fondo superiore - Litisconsorzio necessario - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 05 Luglio 2018, n. 17664.
pubb. 05 Luglio 2018
Sul frazionamento del credito risarcitorio.
Credito risarcitorio – Divieto di frazionamento – Sussiste – Conseguenze – Inammissibilità della domanda successiva alla prima.
Cassazione civile, sez. III, 29 Giugno 2018, n. 17019.
pubb. 01 Agosto 2018
Responsabilità del notaio per omessa verifica delle iscrizioni pregiudizievoli.
Notaio - Responsabilità - Omessa verifica dell'esistenza di iscrizioni pregiudizievoli a carico del dante causa del venditore - Responsabilità del notaio - Prova della consapevolezza delle parte acquirente in ordine alla iscrizione pregiudizievole - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Giugno 2018, n. 17010.
pubb. 08 Settembre 2018
Sepolcro ereditario e sepolcro familiare.
Sepolcro - Sepolcro ereditario e sepolcro gentilizio o familiare - Distinzione - Regime giuridico applicabile.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Giugno 2018, n. 17122.
pubb. 04 Settembre 2019
Svalutazione monetaria: il creditore ha l'onere di domandare il risarcimento del 'maggior danno' ai sensi dell'art. 1224, comma 2, c.c..
Svalutazione monetaria - Domanda di riconoscimento del maggior danno - Ammissibilità ex art. 1224, comma 2, c.c. - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 22 Giugno 2018, n. 16565.
pubb. 02 Agosto 2018
Responsabilità del notaio per omessa verifica delle iscrizioni e risarcimento del danno per equivalente.
Notaio - Responsabilità - Omessa verifica di iscrizioni ipotecarie sull’immobile compravenduto - Conseguenze - Risarcimento del danno per equivalente - Ammissibilità - Quantificazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. III, 15 Giugno 2018, n. 15761.
pubb. 06 Luglio 2018
Criteri di determinazione del valore dell’usufrutto e diritto di abitazione attribuito al coniuge.
Successione legittima – Diritto di abitazione del coniuge del defunto sulla casa coniugale – Determinazione del valore del diritto di abitazione attingendo ai criteri usati per la quantificazione economica del diritto di usufrutto.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Giugno 2018, n. 14406.
pubb. 15 Settembre 2018
Il lascito di usufrutto universale ha natura di legato se non risulta altrove la qualità di erede del beneficiario.
Successione – Testamentaria – Interpretazione del testamento – Sussidiarietà del ricorso a elementi estrinseci al testamento – Affermazione
Lascito di usufrutto universale – In assenza di altre disposizioni attributive della qualità di erede – Natura di legato – Affermazione.
Cassazione civile, sez. II, 31 Maggio 2018, n. 13868.
pubb. 02 Ottobre 2018
La lesione alla sfera sessuale va risarcita anche se il danneggiato non ha una stabile relazione affettiva.
Risarcimento del danno – Danno non patrimoniale – Risarcibilità sotto ogni profilo – Affermazione – Rilevanza delle ripercussioni sulla vita privata del danneggiato – Sussiste – Lesione alla sfera sessuale – Risarcibilità in quanto lesione del diritto alla salute.
Cassazione civile, sez. III, 31 Maggio 2018, n. 13770.
pubb. 14 Settembre 2018
Agli sposi non spetta il risarcimento del danno morale per la perdita delle foto delle nozze.
Risarcimento del danno – Danno non patrimoniale – Derivante da inadempimento contrattuale – Ammissibilità
Smarrimento del servizio fotografico commissionato dagli sposi – Lesione del diritto alla memoria – Risarcibilità a titolo di danno non patrimoniale – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 29 Maggio 2018, n. .
pubb. 30 Novembre 2018
Conversione del mutuo nullo in mutuo ipotecario ordinario.
Mutuo fondiario - Nullità contrattuale - Poteri d'ufficio del giudice - Conversione del contratto nullo - Esclusione - Istanza di conversione in mutuo ipotecario ordinario - Proposta dalla parte nel primo momento utile successivo alla rilevazione della nullità - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 28 Maggio 2018, n. 13286.
pubb. 13 Giugno 2018
Il danno per mancato rilascio dell'immobile dopo la diffida non può essere considerato in re ipsa.
Occupazione senza titolo di bene immobile altrui – Danno per mancato godimento dell’immobile come “danno-conseguenza” e non “in re ipsa” – Onere per il proprietario del bene di allegare e di provare i fatti da cui discende il lamentato pregiudizio.
Cassazione civile, sez. III, 25 Maggio 2018, n. 13071.
pubb. 12 Settembre 2018
Il giudice non può disapplicare gli atti amministrativi legittimi sindacandone il merito.
Opposizione a cartella esattoriale – Pagamento di servizio comunale a tariffa piena – Contestazione nel merito dell’esclusione dall’applicazione della tariffa agevolata – Potere di disapplicazione dell’atto amministrativo – Non sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Maggio 2018, n. 13193.
pubb. 13 Settembre 2018
La nullità della notifica dell’atto introduttivo non impedisce l’interruzione della prescrizione.
Prescrizione – Notifica di atto introduttivo di un giudizio – In luogo privo di collegamento col destinatario – Inesistenza della notifica – Esclusione – Nullità della notifica – Validità ai fini dell’interruzione della prescrizione – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 25 Maggio 2018, n. 13070.
Prec
1...
63
64
65
66
...89
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...