SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 06 Dicembre 2018
Annullabilità ex art. 184 c.c. della donazione del bene in comunione legale da parte di uno solo dei coniugi.
Famiglia - Donazione del bene in comunione legale da parte di uno solo dei coniugi - Annullabilità ex art. 184 c.c. - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 31 Agosto 2018, n. 21503.
pubb. 08 Novembre 2018
Procedura ad evidenza pubblica per la scelta dell'affittuario di un fondo agricolo e giurisdizione del giudice ordinario.
Fondo rustici di proprietà di azienda pubblica - Prelazione - Giurisdizione ordinaria.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Agosto 2018, n. 21450.
pubb. 09 Ottobre 2018
La comunione legale dei beni nel regime transitorio.
Famiglia - Matrimonio - Regime patrimoniale della comunione legale - Beni acquistati separatamente dai coniugi nei due anni successivi all’entrata in vigore della legge n. 151 del 1975 - Estensione della comunione legale a tali beni - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 22 Agosto 2018, n. 20969.
pubb. 09 Ottobre 2018
Sentenza con assegnazione dei beni ai condividenti: efficacia di titolo esecutivo e rilascio dei beni costituenti la quota del condividente.
Divisione giudiziale – Sentenza contenente l’assegnazione dei beni ai condividenti – Efficacia di titolo esecutivo – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 22 Agosto 2018, n. 20961.
pubb. 10 Ottobre 2018
Divisione ereditaria e immobili non comodamente divisibili: l'art. 720 c.c. non obbliga il giudice ad attenersi al criterio della quota maggiore.
Successione - Divisione ereditaria - Immobili non comodamente divisibili - Pluralità di richieste di assegnazione - Richiesta di assegnazione del coerede condividente titolare della quota maggiore - Derogabilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 22 Agosto 2018, n. 20961.
pubb. 11 Ottobre 2018
Consenso verbale del proprietario di un fondo alla costruzione di una terrazza a distanza illegale.
Rapporti di vicinato - Distanze legali - Costruzione di una terrazza a distanza illegale - Consenso verbale espresso dal proprietario del fondo vicino - Inidoneità alla costituzione della servitù - Necessità della forma scritta "ad substantiam" - Prova testimoniale articolata sul punto - Inammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 22 Agosto 2018, n. 20958.
pubb. 12 Ottobre 2018
Azione a tutela del possesso: riduzione in pristino ed esecuzione di un 'quid novi'.
Possesso - Azione di manutenzione - Finalità - Contenuto - Poteri del giudice.
Cassazione civile, sez. II, 13 Agosto 2018, n. 20726.
pubb. 12 Ottobre 2018
Revoca per ingratitudine della donazione: nozione di 'ingiuria grave' ex art. 801 c.c..
Donazione - Revoca per ingratitudine - Nozione di "ingiuria grave" ex art. 801 c.c. - Comportamento legittimo del donatario - Rilevanza - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 13 Agosto 2018, n. 20722.
pubb. 08 Settembre 2018
Forma del contratto stipulato da azienda speciale posseduta dallo Stato o da un ente pubblico.
Contratto stipulato da azienda speciale posseduta dallo Stato o da un ente pubblico - Forma scritta - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Agosto 2018, n. 20684.
pubb. 15 Settembre 2018
Natura formale o sostanziale della nullità degli atti di trasferimento di diritti reali su immobili, prevista dagli artt. 17, comma 1 e 40, comma 2, della l. n. 47 del 1985.
Trasferimento di diritti reali immobiliari - Nullità ex artt. 17, comma 1 e 40, comma 2, della L. n. 47 del 1985 - Carattere sostanziale o formale - Contrasto - Nozione di irregolarità urbanistica - Contrasto.
Cassazione civile, sez. II, 30 Luglio 2018, n. 20061.
pubb. 28 Marzo 2019
Risarcimento del danno e concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato.
Risarcimento del danno - Concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato - Dovere di diligenza imposto al danneggiato - Portata e limiti.
Cassazione civile, sez. I, 30 Luglio 2018, n. 20146.
pubb. 29 Marzo 2019
Concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato: nell'ordinaria diligenza solo attività non gravose o eccezionali o tali da comportare notevoli rischi o rilevanti sacrifici.
Risarcimento del danno - Concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato - Dovere di diligenza imposto al danneggiato - Portata e limiti.
Cassazione civile, sez. I, 30 Luglio 2018, n. 20146.
pubb. 26 Ottobre 2018
Intervento edilizio su bene di proprietà e danni all'edificio costruito in aderenza.
Intervento edilizio su bene di proprietà - Limiti - Danni all'edificio costruito in aderenza - Responsabilità extracontrattuale - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2018, n. 19935.
pubb. 29 Agosto 2018
Anche lo scambio brevi manu delle dichiarazioni unilaterali sconta l’imposta di registro solo in caso d’uso.
Imposta di registro - Scambio di corrispondenza commerciale - Scambio delle dichiarazioni unilaterali effettuato brevi manu.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Luglio 2018, n. 19799.
pubb. 27 Settembre 2018
La casa coniugale cade in comunione anche se acquistata con denaro del genitore di uno dei coniugi.
Comunione fra i coniugi – Immobile acquistato dal coniuge con denaro ricevuto in donazione – Donazione indiretta dell’intero immobile – Esclusione – Comunione legale – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Luglio 2018, n. 19537.
pubb. 01 Settembre 2018
Regione Sicilia: incostituzionale le norme in materia di elezione diretta del Presidente del libero Consorzio comunale e del relativo Consiglio.
Regione Siciliana - Liberi Consorzi comunali e Città metropolitane - Elezione del Presidente del libero Consorzio comunale e del Consiglio del libero Consorzio comunale - Previsione che gli stessi sono eletti, contestualmente, a suffragio universale e diretto dai cittadini iscritti nelle liste elettorali dei Comuni del libero Consorzio - Illegittimità costituzionale - Sussiste.
Corte Costituzionale, 20 Luglio 2018, n. 168.
pubb. 28 Settembre 2018
È revocabile l’alienazione dell’immobile alla badante in cambio di assistenza.
Azione revocatoria ordinaria – Alienazione della nuda proprietà di immobile alla badante – In cambio dell’obbligo di assistenza – Natura onerosa – Sussiste – Scientia damni – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Luglio 2018, n. 19449.
pubb. 15 Settembre 2018
Non va provato, in quanto notorio, il danno da relazione per la morte del giovane figlio.
Risarcimento del danno – Da morte di un congiunto – Figlio in giovane età – Prova del danno – Fatto notorio.
Cassazione civile, sez. III, 19 Luglio 2018, n. 19158.
Prec
1...
62
63
64
65
...89
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...